Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Guida per nuovi utenti
Trading 101: cos'è il trading di futures?

Trading 101: cos'è il trading di futures?

Nuovo utente
2023-02-20 | 5m

Trading 101: cos'è il trading di futures?

Il mercato dei futures ha molte facce. Fornisce opportunità d’investimento illimitate, con una miriade di opzioni per gli asset sottostanti. Se ben sfruttato, aiuta i trader ad utilizzare meglio i loro asset con l’introduzione dei margini e della leva, a coprire il portafoglio dai rischi e ad attraversare con più tranquillità periodi burrascosi.

Cosa sono i contratti futures?

Un contratto futures è un accordo tra due parti per negoziare il prezzo di un asset, ed effettuare la transazione in un momento futuro specifico. Ogni contratto futures deve contenere i seguenti elementi:

  • L'asset sottostante (spesso indicato come sottostante): Questo è la "fonte" del valore. Un contratto futures può essere stipulato su materie prime, azioni, tassi di interesse e persino valute digitali.

  • La data di scadenza.

  • Il metodo di regolamento, vale a dire: in caso di scadenza dei futures, i venditori devono consegnare l'effettivo asset sottostante o vengono quotate le posizioni in contanti associate?

Come funzionano?

I futures sono speculazioni sul prezzo futuro del sottostante. Gli acquirenti possono scommettere su un aumento dei prezzi e andare long oppure scommettere su un calo dei prezzi e andare short. Le posizioni nel mercato di futures riflettono la fiducia generale nell’industria alla sua base. I portfolio manager solitamente utilizzano i futures per ridurre in modo efficace ed economico la loro esposizione ad altri asset.

Investire nei Futures

Poiché i futures sono prodotti di trading più sofisticati, gli investimenti nei futures vanno effettuati in modo consapevole. È importante conoscere i tipi di contratto e definire chiaramente il mezzo di regolamento che si preferisce (fisico o in contanti).

Futures convenzionali e futures perpetui

La maggior parte dei contratti futures sono convenzionali, ovvero la data di scadenza è specificata nel contratto. Se il prezzo del contratto si avvicina al prezzo spot in prossimità della data di regolamento, tutte le posizioni collegate scadono (cioè vengono regolate).

Al contrario, i contratti perpetui non hanno una data di scadenza. I trader possono mantenere le loro posizioni a tempo indeterminato e chiuderle in qualsiasi momento. Un’altra grande differenza è che i contratti perpetui si basano sull’index price di un asset, che equivale al prezzo medio di quel particolare asset rispetto al suo prezzo spot e al volume di trading. Come risultato, questi tipi di futures sono scambiati a un prezzo molto vicino a quello spot del sottostante.

Interconnessione: margine e leva

Due concetti che tutti i trader di futures incontreranno sono il margine e la leva. Il margine è la quantità di capitale che i trader devono depositare nel loro conto di margine prima di aprire una nuova posizione. La leva è la quantità di capitale che puoi prendere in prestito per amplificare il tuo potere di acquisto o di vendita (fino a 125 volte). La leva viene presa in prestito a fronte di un collaterale, che è la dimostrazione della capacità di un trader di onorare i propri obblighi contrattuali.

I requisiti del margine e dei livelli della leva variano tra exchange, ma le regole sono le stesse: più è bassa la volatilità del sottostante, maggiore sarà la leva disponibile per i suoi contratti futures.

Trading di criptovalute con Bitget

Lanciato nel 2018, Bitget è la prima e più grande piattaforma di copy trading di criptovalute e una delle prime 5 piattaforme di trading di derivati crypto. Nel maggio 2019, Bitget ha lanciato il primo prodotto Futures USDT-M del settore. Rispetto ai Futures Coin-M, i Futures USDT-M sono più facili da usare per i principianti e non richiedono agli investitori di holdare asset corrispondenti per andare long o short. Bitget è stato anche il primo crypto exchange a lanciare USDC-M Futures nel luglio 2021 grazie a una partnership con Circle. Bitget attualmente supporta i futures USDT-M, USDC-M e Coin-M.

Per istruzioni più dettagliate, consulta le nostre guide complete sul trading dei futures:

Bitget Futures USDT-Margined

La Guida Completa agli USDC-Margined Futures su Bitget

La Guida Definitiva ai Futures Coin-Margined di Bitget

Al contempo, richiediamo che gli utenti rispettino i nostri requisiti di margine, e abbiamo introdotto il margine di rischio per aiutarli a resistere meglio ai rischi di liquidazione. Un’altra funzionalità unica di Bitget sta nel regolamento in tempo reale di profitti e perdite, rappresentando la nostra garanzia per un sistema di dati sofisticato e accurato. I trader saranno in grado di gestire i propri conti seguendo il mercato, e dunque migliorando di continuo le proprie conoscenze e abilità.

Iscriviti ora e inizia il tuo percorso di trading di futures oggi stesso su Bitget!

Condividi
link_icon
Come vendere PIBitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading