Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Temi caldi
Animecoin (ANIME): la culture coin che mette in relazione appassionati di anime e blockchain

Animecoin (ANIME): la culture coin che mette in relazione appassionati di anime e blockchain

Nuovo utente
2025-02-11 | 5m

L'accoppiata formata dall'industria degli anime e dalla blockchain può sembrare insolita; tuttavia, con l'avvento del Web3, stanno nascendo progetti che coniugano la cultura pop e la tecnologia decentralizzata. Lanciato nel gennaio 2025, Animecoin (ANIME) è uno di questi progetti, concepito per avvicinare gli appassionati e i creatori di anime al mondo della blockchain.

Con un focus sulla proprietà della community, sugli NFT e sulla governance decentralizzata, Animecoin offre agli appassionati una nuova possibilità di sostenere i loro progetti anime preferiti, fornendo al contempo ai creatori un'opportunità di monetizzare direttamente il proprio lavoro. Ma cos'è e come funziona esattamente Animecoin? Entriamo nel dettaglio.

Che cos'è Animecoin (ANIME)?

Legata alla collezione NFT Azuki, Animecoin (ANIME) è una culture coin (una moneta per il settore culturale) pensata per creare un ecosistema guidato dalla community e alimentato dalla blockchain rivolto agli appassionati e ai creatori di anime. Sviluppata su Ethereum e Arbitrum, introduce il concetto di proprietà basata sugli NFT, una governance decentralizzata e nuovi modelli di monetizzazione che permettono agli appassionati di sostenere direttamente i progetti degli anime. A differenza delle tradizionali piattaforme di anime controllate da studi e servizi di streaming, Animecoin mira a dare voce alla community in materia di finanziamenti, creazione di contenuti e processo decisionale.

Il progetto Animecoin è costituito da Animechain (una blockchain creata appositamente), Anime.com (una piattaforma digitale per i contenuti e il coinvolgimento) e AnimeDAO (un sistema di governance gestito dagli holder di token). Questa struttura consente agli utenti di trasmettere anime in streaming, acquistare NFT, finanziare nuovi progetti e partecipare alle decisioni dell'ecosistema. Integrando la tecnologia Web3, Animecoin mira a cambiare il modo in cui gli anime vengono creati e fruiti, fornendo tanto agli appassionati quanto ai creatori un maggiore controllo sul futuro del settore.

Chi ha creato Animecoin (ANIME)?

Animecoin è stato sviluppato dalla Animecoin Foundation, un'organizzazione incentrata sulla blockchain e legata al progetto NFT Azuki. Lanciata nel gennaio 2022, la collezione NFT Azuki è una delle più rappresentative nello spazio Web3, con oltre $300 milioni di vendite.

Inoltre, Animecoin collabora con importanti partner, tra cui:

● Dentsu, una società mondiale di marketing e produzione di anime.

● AniplexUSA, celebre per aver distribuito anime del calibro di Fate/Stay Night.

● Hallway AI, che sviluppa personaggi di anime basati sull'intelligenza artificiale per uno storytelling interattivo.

Come funziona Animecoin (ANIME)

Animecoin opera attraverso un ecosistema a tre livelli, che integra l'infrastruttura blockchain, il coinvolgimento della community e i meccanismi di governance.

1. Animechain (infrastruttura blockchain)

Animechain è una blockchain Layer 3 basata su Arbitrum Orbit, concepita appositamente per le transazioni legate agli anime. Semplifica la vita agli appassionati in quanto offre transazioni senza gas, per cui gli utenti non sono tenuti a utilizzare Ethereum per coprire le commissioni. Inoltre, supporta modelli di finanziamento basati su NFT, per cui gli appassionati possono acquistare oggetti da collezione digitali e sostenere direttamente i progetti di anime. Grazie alle transazioni veloci e a basso costo, Animechain è stata concepita per la scalabilità, rendendosi più accessibile al pubblico tradizionale degli anime.

2. Anime.com (contenuti e piattaforma della community)

Anime.com, l'hub centrale di Animecoin, riunisce appassionati e creatori di anime in un unico luogo. Gli amanti del genere possono guardare anime in streaming, accedere a contenuti esclusivi, partecipare alle discussioni e votare in merito alle proposte di governance. Gli utenti possono anche acquistare e scambiare NFT, tra cui oggetti da collezione e merchandising digitale a tema anime. Combinando le funzionalità del Web3 con un'esperienza online familiare, Anime.com mira a creare uno spazio in cui la cultura degli anime possa prosperare senza essere soggetta alle restrizioni delle piattaforme tradizionali.

3. AnimeDAO (sistema di governance)

AnimeDAO è il sistema decisionale guidato dalla community alla base di Animecoin. Gli holder del token ANIME possono votare sui finanziamenti per i progetti di anime, proporre aggiornamenti dell'ecosistema e aiutare a gestire partnership e bonus. A differenza delle grandi corporation che hanno il controllo di tutto, AnimeDAO dà ai fan la possibilità di dire la loro sul futuro dei contenuti e del coinvolgimento nel mondo degli anime. È un sistema che rendere l'industria degli anime più interattiva, dove gli appassionati non sono soltanto dei fruitori, ma anche dei partecipanti attivi.

ANIME è disponibile su Bitget

Il token ANIME è il token nativo dell'ecosistema Animecoin. Con un'offerta totale di 10 miliardi, viene utilizzato per transazioni, governance e bonus. Come gas token di Animechain, alimenta transazioni a basso costo per i contenuti e gli oggetti da collezione digitali a tema anime. Gli holder possono mettere in staking i token per ottenere ricompense, votare sulle decisioni e acquistare NFT.

Animecoin (ANIME): la culture coin che mette in relazione appassionati di anime e blockchain image 0

Tokenomics di ANIME

Fonte: anime.xyz

Siamo entusiasti di annunciare il listing di Animecoin (ANIME) nell'Innovation, NFT e Web3 Zone. Consulta i dettagli qui di seguito:

Deposito: attivo

Trading: 23 gennaio 2025, ore 15:00 (UTC+1)

Prelievo: 24 gennaio 2025, ore 16:00 (UTC+1)

Link al trading spot : ANIME/USDT

Gli utenti possono anche acquistare ANIME senza commissioni utilizzando carte di credito/debito in oltre 140 valute, tra cui EUR, GBP, AUD, BRL e altre ancora, per un periodo di tempo limitato.

Preparati a fare trading con ANIME su Bitget!

Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
link_icon
Come vendere PIBitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading