
Che cos'è eBTC? Un modo più smart per ottenere un'esposizione a Bitcoin
Con eBTC puoi ottenere un'esposizione al prezzo di Bitcoin senza doverlo acquistare. Invece di holdare Bitcoin reali che restano inattivi in un portafoglio, eBTC ti permette di approfittare degli stessi movimenti di prezzo guadagnando delle ricompense aggiuntive e accedendo a varie opportunità che Bitcoin non può offrire.
In parole semplici: utilizzi i tuoi Ethereum come collaterale per i token eBTC, che replicano l'andamento del prezzo di Bitcoin. I tuoi Ethereum continuano a guadagnare ricompense di staking, mentre tu ottieni un'esposizione a Bitcoin e l'accesso a opportunità di trading e di guadagno su Ethereum.
Perché dovresti preferirlo all'acquisto diretto di Bitcoin?
La maggior parte delle persone acquista Bitcoin e li lascia inattivi in un portafoglio. Nel frattempo, perdono le occasioni di guadagno, poiché la blockchain di Bitcoin non supporta le stesse applicazioni finanziarie di Ethereum.
Ecco cosa frustra gli holder di Bitcoin:
● I Bitcoin rimangono inattivi senza guadagnare nulla
● Non poter utilizzare facilmente Bitcoin nella DeFi per ottenere dei rendimenti
● Il trading di Bitcoin richiede spesso exchange centralizzati
● Per usare Bitcoin su altre blockchain è necessario fidarsi di sistemi di custodia o di bridge rischiosi
Che soluzione offre eBTC:
● Esposizione al prezzo di Bitcoin mentre il collaterale guadagna ricompense di staking
● Trading 24/7 sugli exchange decentralizzati
● Utilizzo dell'esposizione a Bitcoin nelle strategie di prestito e di rendimento
● Non è necessario affidarsi a sistemi di custodia centralizzati o utilizzare bridge cross-chain
Pensala in questo modo: invece di lasciare i tuoi soldi fermi in un conto corrente senza interessi, li metti in un conto di risparmio ad alto rendimento e allo stesso tempo ottieni un'esposizione ai movimenti del prezzo di Bitcoin.
Cosa puoi fare con eBTC in questo momento?
Guadagnare mentre fai holding: il collaterale di Ethereum continua a guadagnare ricompense di staking (attualmente intorno al 3-4% annuo) mentre ottieni un'esposizione al prezzo di Bitcoin. È come guadagnare interessi sul denaro investito in Bitcoin.
Opportunità nella DeFi: utilizza eBTC come collaterale per i prestiti, fornisci liquidità per guadagnare commissioni di trading o partecipa a strategie di yield farming. Queste opzioni non esistono con i normali Bitcoin.
Efficienza del portafoglio: invece di mantenere posizioni separate su Bitcoin ed Ethereum, puoi gestire entrambe le esposizioni attraverso un unico conto basato su Ethereum.
Esempio reale: hai $10,000 in Ethereum. Invece di venderne la metà per acquistare Bitcoin, utilizzi i tuoi Ethereum per creare $5,000 in eBTC. Ora hai un'esposizione a Bitcoin e delle ricompense di staking di Ethereum, il tutto mantenendo la tua posizione originale su Ethereum.
Come funziona effettivamente?
Il sistema è più semplice di quanto sembri. Depositi Ethereum in staking (stETH) come collaterale: consideralo come un deposito di garanzia. Il protocollo ti consente di creare token eBTC di valore inferiore al valore del collaterale per motivi di sicurezza.
I tuoi stETH continuano a guadagnare ricompense di staking mentre garantiscono gli eBTC che hai creato. Gli oracoli dei prezzi mantengono il valore di eBTC legato al prezzo di Bitcoin. Se Bitcoin sale del 10%, i tuoi eBTC salgono del 10%.
Meccanismo di sicurezza: se il valore del tuo collaterale scende troppo rispetto ai tuoi eBTC, il sistema vende automaticamente una parte del collaterale per mantenere l'equilibrio. Questo protegge sia te che gli altri utenti.
Nessuna commissione: a differenza dei prestiti bancari, non ci sono pagamenti di interessi. Il sistema prende invece una piccola parte delle ricompense di staking, cosa che di solito risulta molto più vantaggiosa.
Quali sono i reali rischi e benefici?
Cosa ricevi |
Cosa rischi |
Esposizione al prezzo di Bitcoin |
Bug o hack degli smart contract |
Ricompense di staking di Ethereum |
Liquidazione se il valore del collaterale scende |
Accesso al trading DeFi 24/7 |
Rischi di manipolazione da parte degli oracoli |
Nessun rischio di custodia |
È necessario un collaterale maggiore del valore di eBTC |
Operazioni trasparenti e on-chain |
Costi di congestione della rete Ethereum |
Ideale per:
● Persone che vogliono un'esposizione a Bitcoin, ma vogliono anche ottenere dei rendimenti
● Trader attivi che preferiscono l'ecosistema DeFi di Ethereum
● Utenti a proprio agio con la tecnologia degli smart contract
● Investitori alla ricerca di strategie efficienti dal punto di vista del capitale
Ignoralo se:
● Preferisci la massima semplicità negli investimenti crypto
● Non sei a tuo agio con i rischi di liquidazione
● Vuoi una reale proprietà di Bitcoin, non un'esposizione al prezzo
● Sei nuovo nel settore crypto e vuoi iniziare dalle basi
Viene effettivamente utilizzato o è semplicemente sperimentale?
eBTC è attivo e funzionante ma ancora relativamente di nicchia, e funziona sui protocolli DeFi su Ethereum, ma la sua adozione è limitata rispetto al Bitcoin tradizionale o alle altcoin più importanti.
Realtà attuale:
● Tecnologia funzionante con utenti reali
● Supporto alla piattaforma limitato ma in crescita
● Dimensioni di mercato ridotte rispetto ai prodotti Bitcoin tradizionali
● Utilizzato principalmente da partecipanti esperti della DeFi
Perché è importante:
● Risolve problemi reali legati alle funzionalità limitate di Bitcoin
● Fornisce un'alternativa più sicura ai prodotti wrapped di Bitcoin
● Abilita nuove strategie non possibili con Bitcoin
● Partecipa alla più ampia tendenza verso un uso più efficiente del capitale crypto
La tecnologia funziona, ma è ancora in fase iniziale. Pensalo come uno strumento utile per situazioni specifiche, piuttosto che come un sostituto di Bitcoin per il mercato mainstream.
Come puoi sperimentare eBTC in sicurezza?
Per prima cosa, impara: le risorse educative di Bitget trattano il tema degli asset sintetici e le nozioni di base della DeFi. È essenziale comprendere i rischi di liquidazione prima di utilizzare questi protocolli.
Confronta le prestazioni: osserva come eBTC segue il prezzo di Bitcoin nel corso del tempo. Verifica se la correlazione è abbastanza solida per le tue esigenze.
Valuta i tuoi obiettivi: domandati se le funzionalità aggiuntive di eBTC soddisfano le tue esigenze, o se Bitcoin si allinea meglio alla tua strategia di investimento.
Comprendi i costi: tieni conto delle commissioni di transazione di Ethereum, dei potenziali costi di liquidazione e del costo opportunità della sovracollateralizzazione.
Quali sono le prospettive future?
eBTC rappresenta un approccio per rendere Bitcoin più utile nella DeFi moderna. Risolve problemi reali di efficienza e funzionalità del capitale, ma non sostituirà i normali Bitcoin.
Aspettati una crescita graduale man mano che un maggior numero di utenti scoprirà i vantaggi di guadagnare dei rendimenti mantenendo l'esposizione a Bitcoin. È probabile che la tecnologia migliori, con interfacce utente più avanzate, costi inferiori e un maggiore supporto da parte delle piattaforme.
Tuttavia, rimarrà probabilmente uno strumento specializzato piuttosto che un prodotto mainstream. La maggior parte degli investitori occasionali in Bitcoin non avrà bisogno della sua complessità aggiuntiva, ma gli utenti attivi della DeFi e gli investitori esperti potrebbero trovarlo utile.
La domanda chiave è: i vantaggi di ottenere delle ricompense di staking e di accedere alle opportunità della DeFi superano le complessità e i rischi aggiuntivi? Per alcuni utenti e in determinate situazioni, la risposta è sempre più spesso affermativa.
Bitget fornisce gli strumenti e la formazione necessari per esplorare eBTC, con i mercati crypto che continuano a evolversi. Sia che tu voglia fare trading in modo semplice oppure usare delle strategie DeFi avanzate, la piattaforma ti supporta nell'utilizzo di questi approcci innovativi per ottenere l'esposizione a Bitcoin.