Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Nuovi listingEventi popolari
Portal to Bitcoin (PTB): infrastruttura cross-chain per la DeFi Bitcoin

Portal to Bitcoin (PTB): infrastruttura cross-chain per la DeFi Bitcoin

Nuovo utente
2025-09-02 | 5m

Portal to Bitcoin semplifica l'utilizzo di Bitcoin su diverse blockchain, senza dover passare tra bridge rischiosi o rinunciare al controllo dei fondi. Fondato dal Dr. Chandra Duggirala e sostenuto da Coinbase Ventures, Arrington Capital e OKX Ventures con $42.5 milioni di finanziamenti, Portal to Bitcoin (PTB) sarà presto disponibile su Bitget!

Che cos'è Portal to Bitcoin (PTB)?

Portal to Bitcoin (PTB) è un progetto di infrastruttura cross-chain concepito per rendere semplice, sicuro e non-custodial l'accesso e l'uso di Bitcoin da altre blockchain e soluzioni di Layer 2. A differenza delle soluzioni tradizionali che si basano su bridge rischiosi o su monete wrapped (versioni tokenizzate di un'altra moneta), Portal to Bitcoin permette di effettuare delle transazioni dirette peer-to-peer in cui gli utenti mantengono sempre il controllo dei propri Bitcoin mentre fanno trading su diverse reti.

La piattaforma risolve i problemi principali delle attuali soluzioni cross-chain: la maggior parte dei bridge può essere hackerata, le monete wrapped richiedono l'affidabilità delle terze parti e gli utenti spesso perdono il controllo dei propri fondi durante le transazioni. Portal to Bitcoin elimina questi rischi grazie agli atomic swap, ossia degli swap che avvengono istantaneamente e simultaneamente, garantendo che nessuno possa imbrogliare o rubare le tue monete.

Principale innovazione: la tecnologia BitScaler di Portal to Bitcoin permette transazioni cross-chain sicure e non-custodial, per cui gli utenti mantengono il controllo totale dei loro Bitcoin mentre accedono alla DeFi, al trading e ad altre applicazioni blockchain su più reti.

Chi ha creato Portal to Bitcoin (PTB)?

Portal to Bitcoin è stato fondato nel 2018 da un team con sede nella Bay Area di San Francisco con una vasta esperienza nel campo della blockchain, della sanità e della tecnologia.

Dr. Chandra Duggirala (co-fondatore, CEO e presidente):

● Background medico: MBBS presso il Rangaraya Medical College, specializzazione in medicina interna presso il Drexel University College of Medicine

● Credenziali accademiche: dottorato in biologia e biofisica presso la Northern Illinois University

● Esperienza imprenditoriale: fondatore di Novobionics (dispositivi medici) e tryFuel.com (nutrizione personalizzata)

● Esperienza nel settore della blockchain: ha contribuito a progetti blockchain open-source e guida la visione di Portal to Bitcoin per consentire transazioni cross-chain decentralizzate e non-custodial

Manoj Duggirala (co-fondatore, CTO):

● Leadership tecnica: responsabile dello sviluppo e dell'architettura di Portal to Bitcoin

● Ruolo nello sviluppo: sviluppatore principale dell'infrastruttura DEX di Bitcoin di Portal to Bitcoin e del portafoglio di riferimento

● Background: vasta esperienza in ingegneria crypto e design di protocolli

George Burke (co-fondatore, sviluppo commerciale):

● Esperienza nel settore: lunga carriera nel campo delle criptovalute, attivo sin dalla nascita di Bitcoin

● Leadership aziendale: supervisiona le partnership, le integrazioni e l'espansione aziendale

● Competenza: sviluppo del prodotto e relazioni strategiche all'interno dell'ecosistema crypto

Principali membri del team:

● Ian Byrne – Chief Marketing Officer, guida le strategie di crescita e il coinvolgimento della community

● Robin Frey – Head of Business Development, gestisce le partnership e l'espansione del mercato

● John Shipman – Executive Leadership con precedente esperienza nel ruolo di CEO presso Xai Games

● Anand Suresh – Specialista in ingegneria del backend e dei protocollo per gli swap cross-chain

Il team combina la formazione medica, le competenze tecniche e l'esperienza nel campo delle startup per promuovere la visione di Portal to Bitcoin di un'infrastruttura DeFi cross-chain su Bitcoin, sicura e non-custodial.

Portal to Bitcoin (PTB): infrastruttura cross-chain per la DeFi Bitcoin image 0

Quali VC (venture capitalist) finanziano Portal to Bitcoin (PTB)?

Portal to Bitcoin ha raccolto un totale di $42.5 milioni in due round di finanziamento da importanti investitori ed exchange di crypto.

Round di finanziamento:

● Pre-seed (2021): $8.5 milioni

● Seed (2024): $34 milioni (il secondo più grande seed round di quell'anno nel Web3)

Principali investitori di capitale di rischio:

● Coinbase Ventures – Ramo di investimento del celebre exchange di criptovalute

● Arrington Capital – Importante fondo di capitale di rischio del settore crypto

● OKX Ventures – Divisione di capitale di rischio di un importante exchange

● Gate.io – Partner strategico di exchange e investitore

● Shima Capital – Società di investimento focalizzata sulle criptovalute

Partnership strategiche:

● Bitfinity Network – Integrazione di rete compatibile con EVM per soluzioni di smart contract

● Ordibank – Integrazione della piattaforma di prestito di asset sul Layer 1 di Bitcoin

● Polygon – Partnership strategica per lo sviluppo della DeFi di Bitcoin

● Mintlayer – Collaborazione per atomic swap sicuri e funzioni DEX di Layer-2

● Aark Digital – Partnership per la liquidità cross-chain e il trading non-custodial

Punti salienti del finanziamento:

L'attenzione di Portal to Bitcoin sull'eliminazione dei rischi legati ai bridge e sulla creazione di una vera DeFi su Bitcoin ha attirato costantemente investitori strategici e importanti exchange, dimostrando una forte fiducia nel loro approccio senza bridge e non-custodial all'infrastruttura cross-chain.

Come funziona Portal to Bitcoin (PTB)

Portal to Bitcoin (PTB) opera attraverso diverse tecnologie chiave che rendono le transazioni cross-chain di Bitcoin sicure e intuitive:

BitScaler Protocol – Il motore centrale

BitScaler è la tecnologia trustless (senza necessità di controllo da parte di terze parti) di Portal to Bitcoin che permette agli utenti di scambiare Bitcoin direttamente con altre criptovalute su diverse blockchain. Pensalo come un sistema di escrow (garanzia) digitale: entrambe le parti bloccano simultaneamente le proprie monete e la transazione viene completata solo quando entrambe le parti sono soddisfatte, garantendo che nessuno possa imbrogliare.

Portal OS e rete di validatori

Portal OS gestisce una rete di validatori che aiutano a coordinare le operazioni senza toccare né controllare i fondi degli utenti. Questi validatori sono come i vigili del traffico: aiutano a indirizzare le transazioni in modo sicuro, ma non trattengono mai i tuoi Bitcoin. Ciò elimina il rischio di attacchi di tipo custodial a cui sono soggetti i bridge tradizionali.

Supporto multi-chain e trading semplice

Portal to Bitcoin funziona con Bitcoin, Lightning Network, Ethereum, Arbitrum, Stacks e altre reti principali. Gli utenti possono effettuare operazioni tra tutte queste reti senza ricorrere a monete wrapped o bridge rischiosi. Ad esempio, puoi effettuare swap di Bitcoin in token Ethereum direttamente, peer-to-peer, in una semplice transazione.

Portal Wallet e funzioni di IA

Portal Wallet è un'interfaccia facile da usare che gestisce i tuoi asset su tutte le blockchain supportate. Gli agenti RAFA AI forniscono suggerimenti intelligenti sulle operazioni, la gestione del portafoglio e le opportunità del mercato, rendendo le strategie DeFi più complesse accessibili a tutti.

Portal to Bitcoin ha dimostrato la sua tecnologia attraverso partnership di successo con importanti piattaforme DeFi ed exchange, dimostrando la sua utilità e adozione nel mondo reale.

Puoi accedere alla piattaforma all'indirizzo portaltobitcoin.com.

Portal to Bitcoin Token (PTB) e tokenomics

Il token PTB funge da utility token nativo e da token di governance che alimenta l'ecosistema Portal to Bitcoin.

Dettagli del token

● Nome del token: Portal to Bitcoin

● Simbolo del token: PTB

● Offerta totale: 8,400,000,000 tokens (8.4 miliardi)

Portal to Bitcoin (PTB): infrastruttura cross-chain per la DeFi Bitcoin image 1

Distribuzione dei token

● Investitori: 29.8%

● Ricompense degli LP: 24.3%

● Fondazione: 11.4%

● Ricompense dei validatori: 11.2%

● Sviluppo dell'ecosistema: 10.2%

● Liquidità: 8.1%

● Airdrop: 2.6%

● Ricompense dei LiteNodes: 1.9%

● KOL + consulenti: 0.5%

Struttura di vesting: le allocazioni per il team, i consulenti e gli investitori sono soggette a dei programmi di vesting pluriennali con periodi di cliff. Le emissioni e le ricompense della community vengono rilasciate per epoch, promuovendo la partecipazione continua alla rete.

Meccanismo di burn: la metà di tutte le commissioni di swap guadagnate in altre valute viene utilizzata per riacquistare e bruciare (distruggere) i token PTB, rimuovendoli permanentemente dalla circolazione e supportando la tokenomics deflazionistica.

Utilità del token

● Commissioni di transazione: pagamento delle commissioni sugli swap cross-chain, sul trading DEX e sulle operazioni della piattaforma

● Staking dei validatori: staking dei token per eseguire i validatori o i Litenodes che proteggono la rete Portal to Bitcoin

● Fornitura di liquidità: fornitura di liquidità al DEX cross-chain e ricompense sulle commissioni di trading

● Governance: voto sugli aggiornamenti del protocollo, sui parametri delle commissioni e sulle decisioni di rete

● Funzionalità premium: accesso agli agenti IA avanzati, a strumenti di trading migliorati e al supporto prioritario

Perché scegliere Portal to Bitcoin?

Le soluzioni tradizionali cross-chain presentano vulnerabilità critiche di sicurezza e costringono gli utenti a fidarsi di terze parti. Portal to Bitcoin risolve questi problemi fondamentali grazie a una tecnologia comprovata:

Leadership esperta con background medico e tecnico: il progetto è stato fondato dal Dr. Chandra Duggirala, che unisce formazione medica, ricerca accademica ed esperienza imprenditoriale, supportato da un team di ingegneri crypto esperti provenienti da importanti aziende tecnologiche.

Solida validazione dell'industria crypto: $42.5 milioni raccolti da investitori leader, tra cui Coinbase Ventures, Arrington Capital, OKX Ventures e Gate.io, con il seed round del 2024 che è stato il secondo più grande di quell'anno nel Web3.

Vera tecnologia non-custodial: il protocollo BitScaler permette di effettuare degli atomic swap trustless senza nuovi opcodes Bitcoin, eliminando i rischi dei bridge che hanno causato miliardi di perdite nell'industria crypto.

Rete di partnership completa: integrazioni strategiche con Bitfinity Network per la compatibilità EVM, Ordibank per i prestiti Bitcoin, Polygon per la scalabilità, Mintlayer per le funzioni di Layer-2 e Aark Digital per una liquidità migliorata.

Infrastruttura multi-chain: supporto nativo per Bitcoin, Lightning Network, Ethereum, Arbitrum, Stacks (sBTC), Ordinals/BRC20 e Aeternity che consente una copertura cross-chain completa senza compromettere la sicurezza.

Esperienza utente potenziata dall'IA: gli agenti RAFA AI forniscono una gestione intelligente del portafoglio, delle raccomandazioni di trading e delle strategie DeFi automatizzate, rendendo le operazioni cross-chain più complesse accessibili a tutti gli utenti.

Attrattiva del mercato comprovata: tecnologia implementata con successo con partnership attive, rete di validatori attivi e base utenti in crescita che dimostrano utilità e adozione nel mondo reale.

Ecosistema intuitivo per gli sviluppatori: un SDK completo, gli strumenti API, un portafoglio con estensione per Chrome e le soluzioni di marketplace consentono un'integrazione intuitiva per gli sviluppatori che sviluppano le applicazioni cross-chain.

Tokenomics deflazionistica: meccanismo di burn che utilizza le commissioni di trading e crea tokenomics sostenibili; le ricompense per i validatori e i bonus per la community guidano la crescita e la decentralizzazione della rete.

Portal to Bitcoin combina con successo una comprovata tecnologia Bitcoin-nativa con interfacce intuitive, posizionandosi come soluzione di primo piano per un'infrastruttura DeFi cross-chain sicura e senza bridge.

Portal to Bitcoin (PTB) è disponibile su Bitget

Siamo entusiasti di annunciare che Portal To Bitcoin (PTB) sarà disponibile sul Bitget Launchpool e che sarà listato nell'Innovation Zone. Consulta i dettagli qui di seguito:

Trading: 3 settembre 2025, ore 14:00 (UTC+2)

Prelievo: 4 settembre 2025, ore 15:00 (UTC+2)

Fai trading con PTB/USDT su Bitget!

Attività 1: Launchpool – Blocca BGB e PTB per condividere 22,400,000 PTB

Periodo di blocco: 3 settembre 2025, ore 14:00 – 6 settembre 2025, ore 14:00 (UTC+2)

Blocca ora

Attività 2: PoolX – Blocca BTC ed ETH per condividere 2,800,000 PTB

Periodo di blocco: 3 settembre 2025, ore 14:00 – 8 settembre 2025, ore 14:00 (UTC+2)

Blocca ora

Link della community: Sito web | Twitter | Discord | Telegram

Esclusione di responsabilità: le opinioni espresse in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo. Questo articolo non costituisce un'approvazione dei prodotti e dei servizi discussi, né una consulenza di investimento, finanziaria o di trading. Prima di prendere decisioni di carattere finanziario è opportuno consultare professionisti qualificati.

Condividi
link_icon
Come vendere PIBitget lista PI – Acquista o vendi PI rapidamente su Bitget!
Fai trading
Offriamo tutte le tue monete preferite!
Acquista, holda e vendi criptovalute popolari come BTC, ETH, SOL, DOGE, SHIB, PEPE e molte altre. Registrati e fai trading per ricevere un pacchetto regalo per i nuovi utenti di 6.200 USDT!
Fai trading