Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Indici decentralizzati

share

Cosa sono gli indici decentralizzati?

Gli indici decentralizzati sono strumenti finanziari innovativi, che monitorano la performance di più criptovalute o asset digitali scambiati su exchange decentralizzati. A differenza degli indici tradizionali, che sono gestiti da entità centralizzate, gli indici decentralizzati sono governati da smart contract su reti blockchain. Questa natura decentralizzata aumenta la trasparenza e la sicurezza, poiché tutte le transazioni vengono memorizzate su un registro pubblico che chiunque può verificare.

Questi indici sono progettati per offrire agli investitori un'ampia esposizione al mercato crypto, mitigando al contempo i rischi associati nell'investire in una singola criptovaluta. Holdando un paniere diversificato di asset digitali, gli indici decentralizzati possono aiutare a bilanciare le potenziali perdite di un asset con i guadagni degli altri, rendendoli uno strumento prezioso per gestire il rischio e diversificare il portafoglio.

Indici decentralizzati vs. Fondi scambiati in borsa (ETF)

Sebbene sia gli indici decentralizzati che i fondi scambiati in borsa (ETF, da exchange traded fund) offrano un modo per investire in un portafoglio diversificato, presentano delle importanti differenza. Gli ETF sono gestiti da entità centralizzate, come banche o istituzioni finanziarie, e sono tipicamente costituiti da azioni di società. Sono negoziati sulle borse valori tradizionali e soggetti alla supervisione normativa.

Al contrario, gli indici decentralizzati sono governati da smart contract su reti blockchain, rendendoli decentralizzati e meno inclini alla manipolazione. Comprendono una varietà di asset digitali al posto delle azioni aziendali e sono disponibili per il trading su exchange decentralizzati. Questa struttura decentralizzata offre maggiore trasparenza e sicurezza, oltre a ridurre i costi di configurazione e le barriere normative. Tuttavia, gli indici decentralizzati presentano anche delle sfide, come la volatilità del mercato e l'evoluzione del contesto normativo.

Nel complesso, sebbene gli ETF e gli indici decentralizzati abbiano uno scopo simile, ovvero fornire opportunità di investimento diversificate, le loro strutture e i loro meccanismi sottostanti differiscono in modo significativo, riflettendo le caratteristiche uniche del mercato finanziario tradizionale e di quello delle criptovalute.

Scarica l’app
Scarica l’app