Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Ipotesi dei mercati efficienti (EMH)

Avanzato
share

L'ipotesi del mercato efficiente (EMH, Efficient Market Hypothesis) è un concetto chiave dell'economia finanziaria, che propone che i mercati finanziari siano altamente efficienti e che i prezzi degli asset riflettano pienamente tutte le informazioni disponibili in un dato momento. Questa idea, sviluppata dall'economista Eugene Fama negli anni '60, suggerisce che è incredibilmente difficile per gli investitori ottenere costantemente rendimenti superiori a quelli del mercato complessivo, perché ogni nuova informazione viene rapidamente incorporata nei prezzi degli asset.

In termini più semplici, l'EMH suggerisce che è quasi impossibile “battere il mercato” con una selezione esperta di asset o con il cosiddetto “market timing”, poiché i prezzi tengono già conto di tutte le informazioni conosciute. L'ipotesi si divide in 3 forme: debole, semi-forte e forte. La forma debole afferma che tutte le informazioni di trading passate sono già rispecchiate nei prezzi, rendendo inefficace l'analisi tecnica. La forma semi-forte sostiene che tutte le informazioni disponibili al pubblico sono incluse anche nei prezzi, rendendo inutili sia l'analisi tecnica che quella fondamentale. La forma forte fa un ulteriore passo avanti, sostenendo che tutte le informazioni, pubbliche e private, sono già considerate nel prezzo, rendendo inutile il tentativo di ottenere un vantaggio anche con informazioni privilegiate.

Nonostante la sua ampia accettazione, l'EMH è oggetto di critiche. Gli scettici indicano casi come bolle e crolli di mercato come prove che i prezzi non sempre riflettono il valore reale, suggerendo che le emozioni umane e i pregiudizi comportamentali giocano un ruolo significativo nelle dinamiche di mercato. Inoltre, investitori di successo come Warren Buffett, che hanno costantemente sovraperformato il mercato, mettono in discussione l'idea che tutti i partecipanti al mercato siano sempre pienamente informati e razionali.

In generale, l'ipotesi del mercato efficiente offre un quadro prezioso per la comprensione del comportamento del mercato, ma rimane un argomento di dibattito e di analisi continua nel mondo finanziario. Che tu sia un trader attivo o un investitore passivo, riconoscere i principi dell'EMH può aiutarti a navigare più efficacemente nella complessità dei mercati finanziari.

Scarica l’app
Scarica l’app