Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

ERC-20

Intermedio
share

ERC-20 è uno standard ampiamente riconosciuto nel mondo crypto, in particolare all'interno dell'ecosistema Ethereum. Questa guida tecnica fornisce un modello per creare e gestire i token sulla blockchain di Ethereum, garantendo che possano interagire senza problemi con altri token e applicazioni. Puoi considerare l'ERC-20 come una serie di regole che gli sviluppatori devono seguire per garantire che i loro token siano compatibili con la più ampia rete Ethereum.

Introdotto nel 2015 da Fabian Vogelsteller, uno sviluppatore di Ethereum, ERC-20 è diventato rapidamente la base per la maggior parte dei token emessi su Ethereum. Uniforma le principali funzioni necessarie per gestire i token, come il trasferimento di token tra indirizzi, il controllo del saldo di un conto e l'approvazione dell'utilizzo dei token da parte di un'altra parte. Questa standardizzazione semplifica il processo di sviluppo, facilitando la creazione e l'integrazione di nuovi token nelle piattaforme già esistenti.

L'impatto dell'ERC-20 non si limita alla semplice comodità tecnica. Fornendo un framework coerente, ha sostenuto la rapida crescita delle applicazioni decentralizzate (dApp) e l'esplosione delle offerte di moneta iniziali (ICO). Sviluppatori e aziende possono creare token per rappresentare di tutto, come valute virtuali o punti fedeltà, sapendo che funzioneranno in modo affidabile all'interno dell'ecosistema Ethereum. Ciò ha portato a un'ampia varietà di casi d'uso, tra cui asset in-game, diritti di voto e altro ancora.

Molti token noti aderiscono allo standard ERC-20, garantendone un'ampia usabilità e accettazione. Ad esempio, Basic Attention Token (BAT) viene utilizzato per ricompensare gli utenti che interagiscono con gli annunci pubblicitari nel browser Brave. Chainlink (LINK) facilita il funzionamento degli oracoli decentralizzati che collegano gli smart contract con i dati del mondo reale. Altri token ERC-20 popolari sono USD Coin (USDC), una stablecoin ancorata al dollaro statunitense, e Tether (USDT), un'altra stablecoin molto utilizzata che mantiene un valore 1:1 con il dollaro statunitense.

Per saperne di più: Diversi standard di token sulla blockchain Ethereum

Scarica l’app
Scarica l’app