Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Finalità

Intermedio
share

La finalità è un concetto fondamentale nel mondo delle crypto e della tecnologia blockchain. Si riferisce alla garanzia che, una volta confermata, una transazione non può essere stornata, alterata o annullata. Questa funzione è essenziale per garantire l'integrità e l'affidabilità delle transazioni digitali, dando agli utenti la certezza che le loro transazioni sono permanenti e sicure.

Cos’è finalità?

La finalità nel settore crypto significa che, una volta completata una transazione, questa diviene immutabile. Immagina di acquistare qualcosa online; una volta confermato il pagamento, non potrai più ripensarci e cambiarlo. Ciò è fondamentale per prevenire problemi come la doppia spesa, in cui qualcuno potrebbe utilizzare le stesse monete digitali più di una volta. Le reti blockchain raggiungono la finalità in vari modi, ma l'obiettivo finale è lo stesso: assicurarsi che le transazioni siano definitive e non possano essere annullate.

Esistono diversi tipi di finalità nei sistemi blockchain. La finalità probabilistica è comune in molte blockchain pubbliche, in cui le transazioni diventano sempre più difficili da annullare man mano che vengono aggiunti blocchi alla blockchain. D'altra parte, la finalità istantanea è tipica delle blockchain private o permissioned (non aperte a chiunque), dove un gruppo fidato di validatori garantisce che le transazioni siano confermate rapidamente e che non possano essere modificate. La finalità economica si basa sugli incentivi economici e sulle sanzioni ricevuti dai validatori, rendendo troppo costoso il tentativo di annullare una transazione.

Raggiungere la finalità richiede un delicato equilibrio tra velocità e sicurezza. Un'elevata finalità è auspicabile sia per le aziende che per i privati, perché in questo modo si ha la sicurezza che le transazioni diventeranno permanenti senza grandi ritardi. Tuttavia, alcune reti blockchain potrebbero richiedere più tempo per raggiungere la finalità, offrendo il massimo livello di sicurezza possibile e prevenendo qualsiasi tentativo di storno.

La finalità è essenziale per il corretto funzionamento delle reti blockchain e delle applicazioni sviluppate su di esse. Promuove la fiducia e l'affidabilità necessarie per il corretto funzionamento di transazioni digitali, smart contract e applicazioni decentralizzate (dApp). Comprendendo la finalità, gli utenti possono apprezzare meglio la forza della tecnologia blockchain e il suo potenziale per rivoluzionare vari settori.

Scarica l’app
Scarica l’app