Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Honeypot

Intermedio
share

Nel mondo delle criptovalute, un honeypot (barattolo di miele) è una trappola digitale per indurre le persone a cedere i loro preziosi asset digitali. Immagina di vedere un'irresistibile opportunità d'investimento che promette enormi rendimenti. Sembra legittima e con tutto in regola, ma dietro le quinte si nasconde una truffa accuratamente studiata per attirarti.

Gli honeypot hanno forme diverse. I truffatori possono creare siti web falsi che sembrano exchange di criptovalute o portafogli legittimi, con tanto di loghi e interfacce professionali. Potrebbero anche inviare e-mail di phishing spacciandosi per note aziende del settore crypto, chiedendoti i dati di accesso o incoraggiandoti a depositare fondi. Scompaiono non appena abbocchi all'amo, fornendo le tue informazioni sensibili o effettuando un deposito, lasciandoti con il portafoglio vuoto e una dura lezione imparata.

Un honeypot particolarmente subdolo prevede l'utilizzo degli smart contract. Questi contratti potrebbero sembrare avere un difetto che permette agli utenti di ritirare fondi. Ma c'è un problema: per sfruttare questa "falla" devi prima inviare delle criptovalute. Fremendo alla prospettiva di ottenere del denaro facile, molti inviano le loro criptovalute, solo per scoprire un meccanismo nascosto che gli impedisce di recuperare i fondi. I truffatori, tuttavia, possono accedervi e rubare tutto ciò che è stato depositato.

Per proteggersi dalle truffe honeypot, è fondamentale prestare attenzione ed eseguire ricerche approfondite prima di interagire con qualsiasi piattaforma di criptovalute o opportunità di investimento. Verifica sempre l'autenticità dei siti web, esamina le comunicazioni indesiderate e diffida delle offerte che sembrano troppo belle per essere vere. Rimanendo vigili e informati, gli utenti possono proteggere i propri asset ed evitare di cadere vittima di questi schemi malevoli.

Per saperne di più: Le truffe crypto più comuni: guida alla sicurezza di Bitget

Scarica l’app
Scarica l’app