Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Liquidità

Intermedio
share

Cos'è la liquidità?

Per liquidità si intende la facilità di acquistare e vendere un asset senza influenzare significativamente il suo prezzo di mercato. Riflette inoltre la facilità con cui un asset può essere convertito in valuta fiat. Gli asset che sono difficili da convertire in contanti sono considerati illiquidi, mentre quelli che possono essere scambiati rapidamente sono classificati come asset liquidi.

Importanza della liquidità nel mondo crypto

Non si può non sottolineare l'importanza della liquidità nel mercato delle criptovalute. La liquidità svolge un ruolo cruciale nel minimizzare i rischi di investimento e nel facilitare le strategie di uscita, consentendo una facile vendita degli asset. Per questo motivo, gli investitori e i trader tendono a privilegiare i mercati crypto con più liquidità.

1. Resistenza alla manipolazione del mercato

La liquidità nel settore crypto funge da deterrente contro la manipolazione del mercato da parte di individui o gruppi disonesti. Con asset digitali liquidi e profondi come Bitcoin o Ether, diventa difficile per un singolo partecipante o gruppo influenzare in modo significativo i movimenti di prezzo.

%1. Stabilità dei prezzi e riduzione della volatilità

Un mercato liquido tende a presentare una maggiore stabilità e una minore volatilità grazie all'equilibrio tra le pressioni di acquisto e di vendita derivanti da un'elevata attività di trading. Questo equilibrio garantisce che i partecipanti al mercato possano entrare e uscire dalle posizioni con uno slippage o una fluttuazione del prezzo minimi.

%1. Approfondimento sul comportamento dei trader

Il livello di liquidità delle criptovalute indica la partecipazione al mercato, e una maggiore liquidità segnala una maggiore diffusione dei dati. Un numero maggiore di ordini di acquisto e di vendita contribuisce a ridurre la volatilità e fornisce ai trader una comprensione completa delle dinamiche di mercato, consentendo un'analisi tecnica più accurata e un processo decisionale più informato.

%1. Progressi nella liquidità delle criptovalute

L'emergere di mercati standardizzati di Futures su Bitcoin ed Ethereum ha ampliato le opportunità di trading e migliorato la trasparenza. Questi mercati di Futures consentono agli investitori di scambiare contratti per acquistare e vendere criptovalute a date predeterminate, incrementando così la liquidità complessiva del mercato. Inoltre, i market maker di questi Futures gestiscono attivamente il rischio attraverso il trading di criptovalute fisiche, rafforzando ulteriormente la liquidità.

Misurare la liquidità

Per valutare la liquidità di un mercato è necessario considerare diversi indicatori chiave. Il bid-ask spread, che rappresenta lo scostamento tra il prezzo di acquisto più alto e il prezzo di vendita più basso, è una delle principali misure di liquidità. Uno spread stretto indica un'elevata liquidità dovuta a un notevole interesse di acquisto e vendita, mentre uno spread ampio suggerisce il contrario.

Il registro degli ordini, che consolida la liquidità disponibile e mostra gli ordini di acquisto e di vendita, offre informazioni sulla liquidità del mercato e sull'equilibrio tra la domanda e l'offerta. Un registro degli ordini profondo con numerosi ordini a diversi livelli di prezzo indica un mercato liquido, mentre un registro degli ordini ridotto può indicare una bassa liquidità.

Inoltre, il volume di trading è un indicatore chiave della liquidità: un volume elevato suggerisce un mercato liquido. Tuttavia, è importante notare che un volume elevato non è necessariamente correlato a un'elevata liquidità, come dimostrano i casi di crollo del mercato con un volume elevato ma una scarsa liquidità.

Inoltre, la liquidità può fluttuare rapidamente a causa di fattori quali il sentiment del mercato, le condizioni economiche e i cambiamenti normativi. Questa volatilità intrinseca della liquidità introduce il rischio di liquidità, che riguarda la potenziale difficoltà di vendere un asset senza incidere significativamente sul suo prezzo. Pertanto, un regolare monitoraggio e una valutazione di questi fattori sono essenziali per misurare efficacemente la liquidità del mercato.

Scarica l’app
Scarica l’app