Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Trading con margine

Intermedio
share

Cos'è il trading con margine?

Il trading con margine prevede l'utilizzo di fondi presi in prestito da terze parti per fare trading su asset, consentendo ai trader di aumentare le loro posizioni e potenzialmente anche i loro profitti. Questo approccio è ampiamente utilizzato in diversi mercati, come quelli di azioni, materie prime, Forex e criptovalute.

Come funziona il trading con margine

Nel trading con margine, un trader impegna una parte del valore totale dell'ordine come collaterale, che viene definito margine. Il rapporto della leva è il confronto tra i fondi presi in prestito e il margine del trader. Ad esempio, con una leva 10:1, un investimento di $10.000 consente di effettuare un'operazione di $100.000. I tassi della leva variano a seconda dei mercati e delle piattaforme; ad esempio, i mercati azionari possono offrire una leva 2:1, mentre quelli crypto possono fornire una leva fino a 100:1.

Come fare trading con margine

Iniziare un'operazione con margine: i trader depositano il collaterale in un conto con margine; il deposito iniziale determina la leva massima disponibile.

Posizioni long e short: i trader hanno la possibilità di assumere posizioni long (anticipando un aumento del prezzo dell'asset) o short (anticipando una diminuzione del prezzo).

Collaterale e liquidazione: gli asset del conto con margine fungono da collaterale. In caso di movimenti di mercato sfavorevoli, il broker può emettere una richiesta di margine, rendendo necessario il deposito di fondi aggiuntivi per evitare la liquidazione. Il mancato rispetto di questa richiesta può portare alla vendita automatica degli asset per coprire le perdite.

Pro e Contro

Pro:

- Profitti amplificati: rendimenti possibilmente superiori grazie alla maggiore dimensione delle posizioni.

- Diversificazione: è possibile aprire più posizioni con un capitale relativamente basso.

- Ingresso rapido nel mercato: facilita l'apertura delle posizioni senza dover trasferire grandi quantità di denaro.

Contro:

- Aumento delle perdite le perdite possono superare l'investimento iniziale.

- Alto rischio: una maggiore esposizione al mercato aumenta il rischio di subire perdite sostanziali.

- Volatilità del mercato: prevalente in quello delle criptovalute, un'elevata volatilità può portare a perdite rapide.

Tipi dei conti con margine

Nel trading vengono comunemente utilizzati due tipi diversi di conti con margine.

Margine isolato: questo tipo mette da parte solo una parte specifica dei fondi per ogni operazione, limitando a tale importo le potenziali perdite. Mantenere una posizione richiede più attenzione, e possono essere necessarie delle regolazioni manuali nel caso ci sia bisogno di fondi aggiuntivi.

Margine incrociato: con questo conto, l'intero saldo è utilizzato come collaterale per tutte le operazioni. I profitti di una posizione possono compensare le perdite di un'altra, riducendo il rischio di liquidazione. Tuttavia, il potenziale di perdita totale aumenta nel caso in cui più posizioni falliscono contemporaneamente.

Scarica l’app
Scarica l’app