Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Motore di abbinamento

share

Cos'è un motore di abbinamento?

Per motore di abbinamento si intende un sistema software avanzato utilizzato dai mercati finanziari per abbinare gli ordini di acquisto e di vendita dei trader, che funge da nucleo di una piattaforma di trading elettronica per garantire esecuzioni efficienti, eque e accurate.

Funzioni principali di un motore di abbinamento:

Abbinamento degli ordini: la funzione principale di un motore di abbinamento è quella di abbinare gli ordini di acquisto e di vendita in base a criteri predefiniti come il prezzo e il tempo. Ad esempio, dà priorità a molteplici ordini con lo stesso prezzo in base all'ora in cui sono stati effettuati, seguendo il principio noto come "priorità prezzo-tempo".

Mantenimento del flusso di ordini: il motore di abbinamento non solo abbina gli ordini, ma aiuta anche a mantenere il flusso di ordini di acquisto e di vendita, garantendo un funzionamento scorrevole del mercato.

Gestione del rischio: svolge un ruolo nella gestione del rischio delle transazioni finanziarie, in quanto consente di registrare tutte le attività di trading in modo da poterle consultare in futuro e fare audit.

Come funziona un motore di abbinamento

Quando un trader inserisce un ordine di acquisto o di vendita, questo viene inserito in un registro degli ordini. Il motore di abbinamento analizza poi questo registro degli ordini per trovare gli ordini di acquisto e di vendita corrispondenti che possono essere abbinati in base ai criteri specificati. Il processo prevede calcoli ad alta velocità per garantire la corrispondenza e l'esecuzione quasi istantanea degli ordini.

Il processo di abbinamento segue due regole fondamentali:

Priorità di prezzo: gli ordini vengono abbinati in base al miglior prezzo disponibile.

Priorità temporale: se ci sono più ordini allo stesso prezzo, l'ordine inserito per primo viene abbinato per primo.

Tipi di algoritmi di abbinamento degli ordini

First-in, First-out (FIFO): questo algoritmo assegna la priorità agli ordini in base al loro orario di arrivo. Il primo ordine inserito a un determinato prezzo è il primo a essere eseguito.

Pro-Rata: questo algoritmo favorisce gli ordini più grandi, assegnando loro una quota proporzionalmente maggiore della liquidità disponibile.

Time-Weighted Average Price (TWAP): gli algoritmi TWAP calcolano il prezzo medio di tutti gli ordini in un determinato periodo ed eseguono le operazioni gradualmente per raggiungere tale prezzo medio, riducendo l'impatto sul mercato degli ordini di grandi dimensioni.

Motori di abbinamento centralizzati vs. decentralizzati

Motori di abbinamento centralizzati: operano su un unico server centrale, offrendo un abbinamento degli ordini efficiente e ad alta velocità, il che li rende ideali per gli exchange ad alto traffico.

Motori di abbinamento decentralizzati: operano su una rete peer-to-peer, garantendo una maggiore resilienza contro gli attacchi ma sacrificando potenzialmente una certa velocità ed efficienza rispetto ai sistemi centralizzati.

Importanza dei motori di abbinamento

Esecuzione efficiente degli ordini: un buon motore di abbinamento garantisce una rapida esecuzione degli ordini, che è fondamentale negli ambienti di trading ad alta frequenza.

Equità e trasparenza: i motori di abbinamento assicurano un'esecuzione equa e trasparente delle transazioni, seguendo regole predefinite.

Liquidità del mercato: un'efficiente abbinamento degli ordini aiuta la liquidità del mercato, creando un ambiente di trading più reattivo e dinamico.

Conclusioni

In conclusione, il motore di abbinamento è il cuore di qualsiasi piattaforma di trading, in quanto facilita l'esecuzione delle operazioni in maniera fluida ed efficiente. Il suo ruolo è fondamentale per garantire che il mercato funzioni in maniera agevole, equa e trasparente.

Scarica l’app
Scarica l’app