Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Merged mining (Mining combinato)

Avanzato
share

Cos'è esattamente il merged mining?

Il merged mining (mining combinato), noto anche come auxiliary Proof of Work (AuxPoW), è un metodo che consente ai miner di minare contemporaneamente più criptovalute utilizzando la stessa potenza di calcolo. Ciò permette ai miner di utilizzare il lavoro svolto su una blockchain per minare blocchi su un'altra blockchain, il tutto senza compromettere le prestazioni complessive del mining.

Come funziona il merged mining?

Il concetto alla base del merged mining è che la Proof of Work eseguita su una blockchain "madre" può essere riproposta per convalidare i blocchi su una o più blockchain "ausiliari". La blockchain madre fornisce la Proof of Work, mentre le ausiliarie accettano e convalidano questo lavoro come parte dei propri meccanismi di consenso.

Affinché il merged mining sia fattibile, la blockchain madre e quella ausiliare devono utilizzare lo stesso algoritmo crittografico sottostante, come SHA-256 o Scrypt. Ciò consente di applicare direttamente alle blockchain ausiliarie l'hardware di mining e la potenza di calcolo utilizzati per la blockchain madre.

Vantaggi del merged mining

Il merged mining offre diversi vantaggi, soprattutto per le reti blockchain più piccole o meno consolidate:

1. maggiore sicurezza: i progetti blockchain più piccoli possono ridurre il rischio di attacchi del 51%, oltre a migliorare la sicurezza generale della loro rete sfruttando la notevole potenza di hashing di una rete blockchain più grande e consolidata;

2. migliore decentralizzazione: il merged mining può attrarre i miner, contribuendo a distribuire la potenza di calcolo della rete in modo più uniforme e riducendo il rischio di centralizzazione dei miner;

3. maggiore redditività: i miner hanno la possibilità di guadagnare ricompense da più reti blockchain contemporaneamente, il che può aumentare i loro profitti di mining. in generale

Considerazioni e potenziali svantaggi

Sebbene il merged mining offra dei vantaggi, presenta anche alcuni potenziali svantaggi e considerazioni:

1. problemi di centralizzazione: alcuni sostengono che il merged mining potrebbe potenzialmente aumentare la centralizzazione, in quanto un'ampia pool di mining sulla blockchain madre potrebbe rapidamente controllare il potere di hashing della blockchain ausiliaria;

2. diminuzione degli incentivi economici: il merged mining può ridurre le perdite economiche associate al mining, potenzialmente diminuendo l'incentivo per i miner ad agire onestamente sulla blockchain ausiliaria e compromettendone la sicurezza;

3. complessità tecnica: implementare e mantenere il supporto per il merged mining può presentare delle sfide dal lato tecnico, spesso richiedendo hard fork o altri aggiornamenti della rete;

4. poca adozione: non tutti i progetti blockchain scelgono di supportare il merged mining, limitandone l'adozione e i potenziali vantaggi per le reti più piccole.

Conclusioni

Il merged mining consente ai miner di utilizzare contemporaneamente la loro potenza di calcolo su più reti blockchain. Se da un lato può offrire vantaggi in termini di sicurezza, decentralizzazione e redditività, dall'altro presenta potenziali svantaggi e considerazioni tecniche, che devono essere valutate attentamente sia dai progetti blockchain che dai miner.

Scarica l’app
Scarica l’app