Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Going Onchain, without going Onchain!
Convert
Zero commissioni di transazione e nessuno slippage
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copy Trading
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi

Portafoglio di smart contract

share

Cos'è un portafoglio di smart contract?

I portafogli di smart contract sono portafogli di criptovalute che utilizzano degli smart contract programmabili per implementare funzionalità avanzate e migliori caratteristiche di sicurezza. Questi contratti sono programmati con regole predefinite, consentendo agli utenti di automatizzare le transazioni, implementare misure di sicurezza personalizzate e interagire senza problemi con i servizi e le applicazioni (dApp) della finanza decentralizzata (DeFi).

Come funzionano i portafogli smart contract

I portafogli di smart contract sono incentrati sul concetto di programmabilità. A differenza dei tradizionali portafogli di criptovalute, in cui generalmente le transazioni seguono un semplice modello di invio e ricezione, i portafogli di smart contract permettono agli utenti di definire condizioni e regole per le loro transazioni. Questa logica programmabile consente agli utenti di automatizzare varie attività finanziarie, come l'impostazione di transazioni ricorrenti o l'integrazione di funzionalità specifiche per una maggiore sicurezza.

Ad esempio, gli utenti possono stabilire requisiti riguardanti la firma multipla (multi-sig), blocchi temporali e altri protocolli di sicurezza personalizzati per tutelare i propri asset digitali. La natura decentralizzata della tecnologia blockchain promuove ulteriormente la sicurezza, garantendo agli utenti un maggiore controllo sui propri fondi senza dipendere da entità centralizzate.

Differenze tra i portafogli di smart contract e gli altri portafogli di criptovalute

1. Programmabilità e automazione: la caratteristica distintiva dei portafogli di smart contract è la programmabilità. Mentre i portafogli tradizionali offrono funzionalità basiche di transazione, i portafogli di smart contract consentono agli utenti di automatizzare e personalizzare diversi aspetti delle loro interazioni finanziarie.

2. Integrazione con la DeFi: i portafogli di smart contract si integrano perfettamente con le applicazioni DeFi, permettendo agli utenti di interagire direttamente con i servizi per concedere o prendere prestiti, il trading e gli altri protocolli DeFi direttamente dai loro portafogli, ampliando il numero di attività finanziarie a cui possono partecipare.

3. Funzionalità di sicurezza avanzate: a differenza di altri tipi di portafogli, è possibile implementare delle funzioni di sicurezza avanzate nei portafogli di smart contract. Gli utenti possono adattare le misure di sicurezza alle loro preferenze, implementando requisiti quali la firma multipla e i blocchi temporali, migliorando così la sicurezza dei loro fondi.

4. Controllo decentralizzato: i portafogli di smart contract sono spesso creati su piattaforme blockchain, fornendo agli utenti un controllo decentralizzato sui loro asset digitali. Ciò è in diretto contrasto con alcuni portafogli centralizzati, che necessitano di terze parti per gestire i fondi degli utenti.

Conclusioni

I portafogli di smart contract sono un progresso significativo nell'evoluzione dei portafogli di criptovalute. La natura programmabile, l'integrazione con la DeFi e le caratteristiche di sicurezza personalizzabili li rendono strumenti potenti per gli utenti che desiderano gestire i propri asset con maggiore controllo, automazione e sofisticazione.

Scarica l’app
Scarica l’app