Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnPlazaAltro

Notizie

Rimani aggiornato sulle ultime tendenze crypto grazie alla nostra copertura esperta e dettagliata.

Flash
  • 12:13
    Leap Therapeutics acquista 203.700 token ZEC e riceve un investimento di 58,88 milioni di dollari
    Jinse Finance riporta che Leap Therapeutics, una società quotata al Nasdaq, ha annunciato l'acquisto di 203.775,27 token ZEC al prezzo medio di 245 dollari per token e la sua trasformazione in una società di tesoreria ZEC, cambiando il proprio nome in Cypherpunk Technologies Inc. Inoltre, la società ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento privato di 58,88 milioni di dollari guidato da Winklevoss Capital.
  • 12:04
    La società di tesoreria di BNB, Nano Labs, annuncia il rimborso anticipato delle obbligazioni convertibili per rafforzare la gestione del rischio
    Secondo ChainCatcher, come riportato da Globenewswire, la società Nano Labs (NASDAQ: NA), una società DAT di BNB quotata negli Stati Uniti, ha annunciato il rimborso anticipato delle obbligazioni convertibili per rafforzare la gestione del rischio e proteggere i diritti degli investitori. Nano Labs ha dichiarato che, dato l'aumento e la persistenza dell'incertezza economica globale e la continua volatilità dei prezzi degli asset digitali, il rimborso anticipato del debito ridurrà al minimo il rischio che la società sia influenzata da potenziali eventi "cigno nero" e migliorerà la flessibilità finanziaria. Alla fine di luglio, Nano Labs deteneva circa 128.000 BNB.
  • 11:49
    Il primo emittente giapponese di stablecoin ancorata allo yen, JPYC, potrebbe diventare una nuova forza nel mercato dei titoli di stato.
    Secondo ChainCatcher, come riportato da Cointelegraph, JPYC, il primo emittente di stablecoin in yen giapponese ufficialmente autorizzato in Giappone, ha dichiarato che, con l'espansione del mercato delle stablecoin, gli emittenti potrebbero diventare importanti acquirenti nel mercato dei titoli di Stato giapponesi (JGBs). JPYC prevede di investire l'80% dei proventi dell'emissione in titoli di Stato e il 20% in depositi bancari; questo modello potrebbe colmare il vuoto lasciato dalla Banca del Giappone nel rallentare gli acquisti di obbligazioni. JPYC ha iniziato a emettere la sua stablecoin in yen il 27 ottobre e attualmente l'emissione ammonta a circa 930.000 dollari, con l'obiettivo di raggiungere 66 miliardi di dollari in tre anni. Il CEO dell'azienda, Noritaka Okabe, ha affermato che la domanda di titoli di Stato da parte delle riserve delle stablecoin sarà influenzata dall'equilibrio tra domanda e offerta delle stablecoin stesse, e che questa tendenza si manifesterà a livello globale. Nel frattempo, la Financial Services Agency (FSA) giapponese ha approvato il "Payment Innovation Project", composto da importanti istituti finanziari come Mizuho Bank e Mitsubishi UFJ Bank; queste istituzioni inizieranno a emettere stablecoin di pagamento già da questo mese, promuovendo ulteriormente l'applicazione delle stablecoin nel settore finanziario tradizionale giapponese.
Notizie