Pareto lancia il dollaro sintetico USP garantito da credito privato per collegare gli investitori istituzionali con le opportunità DeFi
Secondo Cointelegraph, la piattaforma di mercato del credito privato Pareto ha lanciato un nuovo dollaro sintetico, USP, mirato a connettere gli investitori istituzionali con le opportunità della finanza decentralizzata (DeFi). Questo dollaro sintetico è completamente supportato da asset di credito privato del mondo reale, e gli utenti possono coniarlo depositando stablecoin come USDC o USDT in un rapporto di 1:1.
Il co-fondatore di Pareto, Matteo Pandolfi, ha spiegato che i fondi depositati saranno collocati nel caveau di credito di Pareto e prestati a mutuatari istituzionali verificati, generando rendimenti per i partecipanti. Per mantenere l'ancoraggio al dollaro, Pareto impiega un processo di "supporto nativo" e un meccanismo di arbitraggio, e ha stabilito una riserva di stabilità finanziata dal protocollo come buffer in caso di inadempienze dei mutuatari.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
L'oro spot sale sopra $3220/oncia, in aumento dell'1,32% intraday
Bitcoin supera i 103.000 dollari
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








