10x Research: I nuovi massimi di BTC non sono spinti dall’hype di mercato, ma da profondi cambiamenti macroeconomici
Secondo un rapporto di Jinse Finance, l’ultima analisi di 10x Research indica che i recenti massimi storici di Bitcoin non sono guidati dalla speculazione di mercato, ma piuttosto da cambiamenti macroeconomici più profondi. L’aumento del tetto del debito statunitense di 5.000 miliardi di dollari, l’enorme spesa in deficit e il prossimo rapporto sulle politiche cripto della task force di Trump stanno collettivamente ridefinendo lo scenario macroeconomico. Il rapporto suggerisce che Bitcoin si sia evoluto in un asset macro utilizzato per coprirsi contro la spesa fiscale incontrollata, segnando un cambiamento fondamentale nella sua narrazione. Le riunioni del FOMC del 22 e 30 luglio potrebbero rappresentare catalizzatori chiave per ridefinire il ruolo di Bitcoin all’interno del sistema finanziario. I dati mostrano che fattori stagionali a luglio, un’impennata nell’acquisto di opzioni rialziste e un’ondata di liquidazioni di posizioni corte hanno alimentato congiuntamente il rally attuale.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
CBS: I legislatori affermano che Trump lascia intendere che licenzierebbe Powell
Bank of America: la Fed difficilmente taglierà i tassi prima del prossimo anno
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








