I deposit netti di Aave superano i 50 miliardi di dollari, diventando il primo protocollo DeFi a raggiungere questo traguardo
Secondo quanto riportato da Odaily Planet Daily, i depositi netti di Aave hanno superato i 50 miliardi di dollari, rendendolo il primo protocollo DeFi a raggiungere questa scala. Questa cifra rappresenta il totale degli asset collateralizzati nei suoi 34 mercati on-chain, al netto dei prestiti in essere. Secondo il fondatore di Aave, un numero crescente di istituzioni finanziarie tradizionali sta adottando Aave come infrastruttura per il lending.
Questo traguardo riflette anche la tendenza generale di ripresa della DeFi. I dati mostrano che, da dicembre 2024, il valore totale bloccato (TVL) nel settore DeFi si è avvicinato ai 120 miliardi di dollari, con il lending basato su Ethereum che domina il mercato e blocca oltre 63 miliardi. Secondo DefiLlama, l’attuale TVL di Aave è di circa 29 miliardi di dollari, pari a quasi la metà del settore.
Si segnala che la community di governance di Aave sta portando avanti diverse iniziative di aggiornamento, tra cui “Aave V4”, che mira a introdurre l’astrazione degli account e vault nativi per asset del mondo reale. Sono inoltre previsti piani per supportare asset Bitcoin Layer2 ed espandere la stablecoin GHO su più piattaforme blockchain. (The Block)
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Plasma: Vendita pubblica di XPL al via alle 21:00 del 17 luglio
Jito prevede di istituire una subDAO per favorire la crescita del protocollo
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








