Goldman Sachs: previsto un aumento della tariffa doganale di base al 15% da parte dell’amministrazione Trump
Secondo quanto riportato da Odaily Planet Daily, David Mericle, Chief US Economist di Goldman Sachs, prevede che l’aliquota tariffaria “reciproca” di base degli Stati Uniti aumenterà dal 10% al 15%, con dazi su rame e minerali critici che potrebbero arrivare fino al 50%—una mossa che potrebbe intensificare le pressioni inflazionistiche e frenare la crescita economica. Per riflettere le nuove ipotesi sui dazi e incorporare le “prime osservazioni” sull’impatto delle tariffe all’importazione, Goldman Sachs ha contemporaneamente rivisto le sue previsioni sull’inflazione e sulla crescita del PIL statunitense. La banca ha abbassato la previsione di inflazione core per il 2025 dal 3,4% al 3,3%, ha alzato la previsione per il 2026 dal 2,6% al 2,7% e ha aumentato quella per il 2027 dal 2,0% al 2,4%. Mericle ha dichiarato che ci si aspetta che i dazi facciano aumentare cumulativamente i prezzi core dell’1,7% nei prossimi 2-3 anni. Ha aggiunto che i dazi ridurranno la crescita del PIL di 1 punto percentuale quest’anno, di 0,4 punti percentuali nel 2026 e di 0,3 punti percentuali nel 2027. Di conseguenza, Goldman Sachs ha abbassato la sua previsione di crescita del PIL per il 2025 all’1%. (Jin10)
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
L'indice di volatilità CBOE tocca il minimo degli ultimi cinque mesi
Dati: La Ethereum Foundation ha trasferito 1.000 ETH al suo indirizzo interno 4 ore fa
In tendenza
AltroDiplomatici UE: Se non si raggiunge un accordo commerciale con gli Stati Uniti, la grande maggioranza degli Stati membri dell’UE sosterrà l’uso di misure anti-coercitive
Diplomatici UE: L’UE e gli Stati Uniti si stanno avvicinando a un possibile accordo commerciale, con gli Stati Uniti che fissano una tariffa di base del 15% sui prodotti europei
Prezzi delle criptovalute
Altro








