Bitget Wallet lancia la carta crypto Mastercard in Brasile e prevede l’espansione in sette paesi dell’America Latina
Secondo quanto riportato da Foresight News, il 6 agosto Bitget Wallet ha lanciato in Brasile una carta di pagamento cripto Mastercard basata sul dollaro statunitense e senza commissioni, con l’intenzione di espandersi nei prossimi mesi anche in altri mercati dell’America Latina—tra cui Argentina, Messico, Colombia, Cile, Perù e Guatemala—oltre che in ulteriori Paesi della regione Asia-Pacifico. La carta è supportata dall’infrastruttura di Immersve, consentendo agli utenti di spendere criptovalute direttamente dal proprio wallet presso oltre 150 milioni di esercenti in tutto il mondo che accettano Mastercard.
La carta può essere attivata esclusivamente tramite l’App Bitget Wallet. A differenza delle carte cripto che si basano su piattaforme centralizzate, la carta cripto di Bitget Wallet è costruita su un’architettura on-chain e non-custodial, garantendo che i fondi restino sempre nel wallet cripto dell’utente e vengano convertiti solo al momento del pagamento. La carta utilizza la tecnologia Mastercard Digital First e supporta sia Apple Pay che Google Pay. Gli utenti possono ricaricare e spendere USDC in tempo reale, beneficiando di zero commissioni sia per la ricarica che per le transazioni. Tutte le spese vengono convertite istantaneamente da criptovaluta a valuta fiat, eliminando la necessità di banche locali o cambi tradizionali. Inoltre, Bitget Wallet offrirà fino al 10% di rendimento annualizzato sui saldi della carta, combinando il rendimento on-chain con un’esperienza di pagamento fluida e senza barriere, per fornire agli utenti una soluzione stabile di pagamento e conservazione che aiuta a proteggersi dalla volatilità delle valute locali.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Piattaforma di Registrazione RWA ufficialmente lanciata a Hong Kong
Dati: L’Indice Fear and Greed di oggi sale a 62, segnalando un passaggio a un mercato di “avidità”
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








