JPMorgan: la crescita della DeFi e della tokenizzazione degli asset resta deludente
Secondo ChainCatcher, come riportato da CoinDesk, l’analista di JPMorgan Nikolaos Panigirtzoglou ha dichiarato in un rapporto di ricerca che la crescita della finanza decentralizzata (DeFi) e della tokenizzazione degli asset continua a deludere, con la ripresa successiva al crypto winter del 2022 che si è ormai arrestata.
Il rapporto evidenzia che il valore totale bloccato (TVL) nella DeFi non è ancora tornato ai livelli massimi del 2021 e che la maggior parte delle attività attuali è ancora principalmente guidata da utenti nativi del settore crypto e investitori retail. Sebbene siano state sviluppate infrastrutture pronte per la conformità, come pool di prestito autorizzati e tesorerie con KYC, l’adozione istituzionale continua a rimanere indietro.
L’analista ha sottolineato che permangono ostacoli significativi, tra cui la frammentazione normativa, l’incertezza legale relativa agli asset on-chain e le preoccupazioni sulla sicurezza degli smart contract.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








