Paradigm, Multicoin, Galaxy e altre aziende crypto sostengono congiuntamente la bozza di legislazione cripto del Senato
L'8 agosto è stato riportato che Dan Robinson, General Partner e Head of Research di Paradigm, ha dichiarato sulla piattaforma X che questa settimana il suo team, insieme a Multicoin Capital, Chainlink, Electric Capital, Galaxy, Ribbit Capital e Tribe Capital, ha inviato una lettera per esprimere le proprie opinioni sulla bozza di legislazione del Comitato Bancario del Senato riguardante la struttura del mercato delle criptovalute. Sulla questione chiave della regolamentazione dei token come titoli, la bozza del Senato adotta un approccio diverso rispetto al CLARITY Act, già approvato dalla Camera dei Rappresentanti. Paradigm ritiene che la proposta del Senato sugli "asset accessori" sia più favorevole all'industria delle criptovalute. Sebbene entrambe le proposte di legge siano preferibili rispetto al difficile da applicare e controproducente quadro del "Howey Test", la bozza del Senato è più concisa ed evita di costringere token e protocolli decentralizzati in una struttura rigida. Include inoltre clausole di esclusione per prevenire abusi, specificando che gli asset con determinati diritti finanziari statutari non sono considerati asset accessori.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








