Notizie su XRP oggi: Il caso ribassista di Peter Brandt su XRP: una rottura di $2,78 potrebbe innescare una profonda correzione
- Il trader veterano Peter Brandt avverte che il pattern a triangolo discendente di XRP segnala una potenziale profonda correzione al di sotto del supporto di $2,78. - Le reazioni del mercato sono divise tra un'analisi tecnica ribassista e proiezioni rialziste a lungo termine con obiettivi di prezzo a $20. - La recente volatilità di XRP deriva dalla risoluzione del caso SEC, dal ritracciamento di Bitcoin e dalle pressioni di distribuzione on-chain. - I trader attendono gli esiti chiave del livello $2,78-$3,3 per determinare la prossima direzione del movimento, in mezzo a segnali tecnici contrastanti.
XRP di Ripple sta affrontando un crescente scrutinio ribassista da parte del trader veterano Peter Brandt, che ha definito il suo attuale grafico come "potenzialmente molto negativo". Secondo Brandt, il token sta formando un pattern a triangolo discendente con un livello di supporto chiave intorno a $2,78. Una rottura al di sotto di questa soglia potrebbe segnalare ulteriori pressioni al ribasso, con obiettivi potenziali a $2,4 e $1,9. Il trader, noto per la sua lunga esperienza nei mercati finanziari globali, ha sottolineato che la sua analisi si basa su pattern di prezzo osservabili.
Il grafico di Brandt, condiviso sui social media, evidenzia una fase di consolidamento dopo un forte rialzo nei mesi estivi, durante i quali XRP è passato da meno di $2,00 a oltre $3,80 prima di ritracciare. Il pattern a triangolo discendente, che spesso funge da struttura di continuazione ribassista, è particolarmente preoccupante se il limite inferiore viene violato. I trader stanno osservando attentamente il livello di supporto a $2,78, poiché la sua tenuta potrebbe determinare se il prezzo rimarrà in una fase di consolidamento o subirà una correzione più profonda. Questa interpretazione è in linea con i dati on-chain più ampi che indicano distribuzione piuttosto che accumulo negli ultimi giorni.
I partecipanti al mercato hanno risposto all’avvertimento di Brandt con prospettive diverse. Alcuni, come il trader Dies Zero, hanno osservato che la struttura del triangolo discendente suggerisce una tendenza ribassista, con il livello di $2,78 che funge da barriera psicologica critica. Una rottura al di sotto di questo punto potrebbe esporre a ulteriori ribassi, mentre un forte rimbalzo potrebbe rivitalizzare il momentum rialzista. Altri, come l’utente ALTucard, hanno sottolineato l’importanza della reputazione di Brandt sul mercato, suggerendo che la sua visione ribassista aggiunge peso al sentimento attuale.
Il movimento del prezzo di XRP nelle ultime settimane ha mostrato segni di indebolimento del momentum. Sul grafico giornaliero, il token sta consolidando all’interno di un pattern a triangolo discendente, con massimi decrescenti contro una zona di supporto relativamente piatta. L’outlook tecnico più ampio rimane misto, poiché alcuni analisti vedono ancora un potenziale per una rottura rialzista. Ad esempio, un’analisi recente di XForceGlobal ha suggerito che XRP potrebbe vedere una continuazione della sua tendenza rialzista di lungo termine, con un obiettivo ciclico previsto a $20. Tuttavia, tale ottimismo contrasta con i segnali ribassisti che emergono dall’attuale pattern di prezzo e dall’attività on-chain recente.
La performance recente del token è stata influenzata da una combinazione di fattori, tra cui la presa di profitto dopo la risoluzione della causa legale Ripple vs. SEC e le dinamiche di mercato più ampie legate al ritracciamento di Bitcoin dai massimi recenti. I dati on-chain mostrano anche un aumento della pressione di vendita, in particolare durante le sessioni ad alto volume, che ha portato a volatilità intraday e limitato i tentativi di rimbalzo. Questi fattori combinati hanno creato un ambiente impegnativo per i trader a breve termine, poiché il mercato rimane in uno stato di incertezza.
Guardando al futuro, i trader monitoreranno attentamente i livelli chiave di resistenza e supporto per determinare la prossima direzione del movimento. Una chiusura decisa sopra $3,3 probabilmente convaliderebbe il momentum rialzista e aprirebbe la strada a obiettivi più alti, mentre il mancato mantenimento del supporto a $2,8 potrebbe innescare una correzione più profonda. Dato l’attuale setup tecnico e il sentimento di mercato, la traiettoria di XRP dipenderà probabilmente da quanto bene l’asset riuscirà a mantenere i livelli chiave e se gli acquirenti emergeranno per contrastare la recente pressione di vendita. Per ora, il mercato rimane in uno stato di attesa, in attesa di una chiara rottura per stabilire una nuova tendenza.
Fonte:

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Quando le stablecoin iniziano a pagare per la rete: il nuovo rapporto tra interessi e commissioni
Questo articolo esplora il problema delle fluttuazioni delle commissioni di rete sulla blockchain e ne analizza le cause. Le riserve delle stablecoin generano interessi off-chain, mentre i costi operativi della blockchain devono essere coperti dagli utenti tramite elevate commissioni on-chain. Ciò porta a uno squilibrio tra "entrate" e "spese", creando così una divergenza significativa.

Cactus Custody di Matrixport collabora con Singapore Gulf Bank (SGB) per potenziare la custodia conforme di valuta fiat e la capacità di accesso e prelievo istantaneo 24/7
Questo articolo riporta la collaborazione tra l'istituto di custodia di asset digitali conforme Cactus Custody, affiliato a Matrixport, e Singapore Gulf Bank (SGB). Questa partnership mira a fornire ai clienti istituzionali servizi di custodia fiat conformi ed efficienti, oltre a soluzioni di deposito e prelievo istantanei, per soddisfare le esigenze di interconnessione tra asset digitali e finanza tradizionale.

Israele sequestra 1,5 miliardi di dollari in Tether presumibilmente collegati all'Iran
Il Ministero della Difesa israeliano ha sequestrato 187 portafogli di criptovalute presumibilmente collegati all’IRGC iraniano. L’operazione, insieme ai sequestri statunitensi e al blacklisting di Tether, evidenzia l’aumento dell’attenzione sul ruolo delle criptovalute nell’elusione delle sanzioni e nei flussi finanziari legati ai conflitti.

Taglio dei tassi: cosa significano 0, 25 o 50 punti base per Bitcoin e le altcoin
I mercati attendono la decisione della Fed del 17 settembre sulla politica monetaria, con tagli di 0, 25 o 50 punti base sul tavolo. Bitcoin e le altcoin si preparano alla volatilità mentre i trader valutano liquidità e rischio.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








