Harmonic ridefinisce lo streaming sportivo dal vivo con innovazioni in AI, bassa latenza e soluzioni anti-pirateria
- Harmonic Inc. lancia strumenti di streaming sportivo dal vivo alimentati da intelligenza artificiale, con consegna a bassa latenza e tecnologia anti-pirateria. - L'architettura geo-ridondante consente una latenza inferiore a 5 secondi per trasmissioni globali sincronizzate. - Le partnership con Skreens/VisualOn aggiungono funzionalità multiview e generazione automatica di highlights. - Il watermarking forense e il geo-blocking proteggono i contenuti mentre le pubblicità potenziate dall'IA aumentano la monetizzazione. - Le innovazioni mirano a rivoluzionare lo streaming sportivo attraverso tecnologie immersive e consegne sicure e ottimizzate per i ricavi.
Harmonic Inc. (NASDAQ: HLIT) ha presentato una serie di innovazioni volte a ridefinire l’esperienza di streaming degli eventi sportivi dal vivo per i fan e le strategie di monetizzazione per i fornitori di contenuti. Le ultime novità dell’azienda, sviluppate sulle piattaforme cloud-native VOS®360 Media SaaS e VOS360 Ad SaaS, pongono l’accento su streaming a bassa latenza, creazione di highlight guidata dall’AI e robuste misure anti-pirateria. Queste funzionalità saranno dimostrate all’esposizione IBC2025 a settembre.
Al centro degli aggiornamenti di Harmonic vi è la capacità di offrire streaming a bassa latenza con un’architettura geo-ridondante, consentendo la consegna di contenuti quasi in tempo reale con una latenza inferiore a cinque secondi. Questa innovazione garantisce che i fan di diverse aree geografiche ricevano flussi sincronizzati senza compromettere l’affidabilità dell’infrastruttura di distribuzione. Secondo l’azienda, questo rappresenta un progresso fondamentale nell’industria video, permettendo una ridondanza senza soluzione di continuità mantenendo la qualità dell’esperienza dello spettatore.
Parallelamente, Harmonic sta migliorando il coinvolgimento dei fan attraverso partnership con le aziende tecnologiche Skreens e VisualOn, abilitando funzionalità multiview interattive. Questa funzione permette ai fan di guardare e interagire con più partite dal vivo contemporaneamente sullo stesso schermo. Inoltre, strumenti basati su AI automatizzano il rilevamento delle scene e la creazione di highlight, offrendo contenuti in tempo reale che rispondono alle aspettative moderne degli spettatori per una copertura sportiva dinamica e reattiva.
Per affrontare le crescenti preoccupazioni riguardo la pirateria dei contenuti, Harmonic ha integrato tecnologie di watermarking forense e geo-blocco nella sua piattaforma. Questi strumenti operano a livello CDN e permettono ai fornitori di contenuti di identificare rapidamente e rispondere a ridistribuzioni non autorizzate. Sfruttando watermarking dinamico e servizi di controllo degli accessi, l’azienda consente ai creatori di contenuti di proteggere meglio la loro proprietà intellettuale e mantenere l’integrità dei ricavi.
Sul fronte della monetizzazione, la piattaforma supporta la pubblicità in-stream tramite l’inserimento lato server di formati pubblicitari indirizzabili come double-box e L-bar dinamici. Questi annunci possono essere posizionati strategicamente all’interno dei contenuti utilizzando metodi di attivazione automatici o manuali, con l’AI che migliora la precisione del posizionamento. Questo approccio mira a preservare il coinvolgimento degli spettatori massimizzando al contempo le opportunità di monetizzazione per gli editori sportivi.
Le ultime innovazioni di Harmonic riflettono un più ampio cambiamento nell’industria dello streaming verso soluzioni cloud-native e potenziate dall’AI. Con l’accessibilità crescente dei contenuti sportivi dal vivo, l’integrazione di tecnologie immersive e strategie pubblicitarie basate sui dati è destinata a rimodellare il panorama della distribuzione digitale dei contenuti. L’attenzione dell’azienda su streaming a bassa latenza e misure anti-pirateria è in linea con le esigenze del settore di offrire esperienze sicure, di alta qualità e monetizzabili.

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Quando le stablecoin iniziano a pagare per la rete: il nuovo rapporto tra interessi e commissioni
Questo articolo esplora il problema delle fluttuazioni delle commissioni di rete sulla blockchain e ne analizza le cause. Le riserve delle stablecoin generano interessi off-chain, mentre i costi operativi della blockchain devono essere coperti dagli utenti tramite elevate commissioni on-chain. Ciò porta a uno squilibrio tra "entrate" e "spese", creando così una divergenza significativa.

Cactus Custody di Matrixport collabora con Singapore Gulf Bank (SGB) per potenziare la custodia conforme di valuta fiat e la capacità di accesso e prelievo istantaneo 24/7
Questo articolo riporta la collaborazione tra l'istituto di custodia di asset digitali conforme Cactus Custody, affiliato a Matrixport, e Singapore Gulf Bank (SGB). Questa partnership mira a fornire ai clienti istituzionali servizi di custodia fiat conformi ed efficienti, oltre a soluzioni di deposito e prelievo istantanei, per soddisfare le esigenze di interconnessione tra asset digitali e finanza tradizionale.

Israele sequestra 1,5 miliardi di dollari in Tether presumibilmente collegati all'Iran
Il Ministero della Difesa israeliano ha sequestrato 187 portafogli di criptovalute presumibilmente collegati all’IRGC iraniano. L’operazione, insieme ai sequestri statunitensi e al blacklisting di Tether, evidenzia l’aumento dell’attenzione sul ruolo delle criptovalute nell’elusione delle sanzioni e nei flussi finanziari legati ai conflitti.

Taglio dei tassi: cosa significano 0, 25 o 50 punti base per Bitcoin e le altcoin
I mercati attendono la decisione della Fed del 17 settembre sulla politica monetaria, con tagli di 0, 25 o 50 punti base sul tavolo. Bitcoin e le altcoin si preparano alla volatilità mentre i trader valutano liquidità e rischio.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








