La resilienza della DeFi sfida gli sforzi di controllo centralizzato
- Il CEO di Fold afferma che la DeFi sopravviverà ai tentativi di controllo centralizzato, sottolineando i suoi principi di accesso aperto e sovranità degli utenti. - La crescente attenzione regolamentare e minacce informatiche come il furto di credenziali e gli exploit zero-day evidenziano le sfide di sicurezza nella DeFi. - L'interesse istituzionale e l'utilizzo di strumenti di sicurezza basati sull'intelligenza artificiale indicano un'infrastruttura in evoluzione per mitigare i rischi e rafforzare la resilienza. - È previsto un consolidamento a breve termine mentre i progetti si adattano alle normative, mentre la decentralizzazione si oppone al controllo unilaterale.
DeFi sopravviverà agli sforzi di trasformarla in un giardino recintato — CEO di Fold
L’ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi) ha affrontato una crescente attenzione da parte dei regolatori e degli operatori del settore che cercano di imporre controlli più centralizzati. Nonostante queste pressioni, il CEO di Fold, una società DeFi, ha espresso fiducia nel fatto che il settore alla fine sopravviverà e si adatterà. Secondo il CEO, i tentativi di imporre un ambiente “walled garden”—in cui i servizi finanziari sono limitati da autorità centralizzate—non sono in linea con i principi fondamentali della DeFi, che enfatizzano l’accesso aperto, la trasparenza e la sovranità degli utenti sui propri asset.
Le sfide normative e le vulnerabilità dell’infrastruttura continuano a rappresentare minacce per le piattaforme DeFi. Rapporti recenti evidenziano la crescente sofisticazione delle minacce informatiche che prendono di mira i sistemi basati su blockchain, tra cui il furto di credenziali, ransomware e lo sfruttamento di vulnerabilità zero-day in software ampiamente utilizzati. Queste minacce sottolineano la necessità di misure di sicurezza robuste all’interno del settore DeFi. Tuttavia, il CEO di Fold sostiene che queste sfide non equivalgono al collasso della DeFi, ma piuttosto a un’evoluzione necessaria verso protocolli più sicuri e resilienti [1].
Una delle principali preoccupazioni nello spazio DeFi è il potenziale rischio sistemico dovuto all’interconnessione tra piattaforme e alle dipendenze dei smart contract. In caso di un exploit importante o di un intervento normativo, gli effetti a catena potrebbero coinvolgere molteplici partecipanti. Tuttavia, il CEO sostiene che la natura decentralizzata della DeFi offre vantaggi intrinseci rispetto ai sistemi finanziari tradizionali, come la resistenza ai punti di fallimento singoli e la capacità di adattarsi rapidamente a nuove minacce tramite una governance guidata dalla comunità [2].
Gli esperti del settore notano anche il crescente interesse per la DeFi tra investitori istituzionali e sviluppatori. Questa tendenza è supportata dallo sviluppo di nuovi strumenti e framework volti a migliorare la sicurezza e ridurre il rischio di sfruttamento. Ad esempio, diverse aziende hanno lanciato piattaforme progettate per rilevare e mitigare le minacce emergenti, tra cui il rilevamento di anomalie basato su AI e la forensica blockchain. Sebbene questi progressi siano ancora nelle fasi iniziali, rappresentano un passo fondamentale per rafforzare l’infrastruttura alla base della DeFi [3].
Man mano che il panorama DeFi continua a evolversi, probabilmente dovrà affrontare una regolamentazione e una supervisione crescenti. Tuttavia, i sostenitori sostengono che la vera decentralizzazione garantisce che nessuna singola entità possa controllare o chiudere unilateralmente il sistema. Questa dinamica, a loro avviso, stimolerà l’innovazione e creerà nuovi casi d’uso in linea con l’etica decentralizzata del settore. Il CEO di Fold ha sottolineato che, sebbene alcuni progetti DeFi potrebbero non sopravvivere alle sfide normative e di sicurezza future, la visione centrale di sistemi finanziari aperti perdurerà [4].
Nel breve termine, si prevede che l’ecosistema DeFi attraverserà un periodo di consolidamento e affinamento. I progetti che non riusciranno ad affrontare le questioni di sicurezza e regolamentazione potrebbero essere costretti a uscire dal mercato, mentre quelli che si adatteranno con successo probabilmente prospereranno. Gli analisti suggeriscono che i prossimi mesi saranno cruciali per determinare la traiettoria a lungo termine della DeFi, mentre sviluppatori, utenti e regolatori navigano la complessa interazione tra innovazione, sicurezza e conformità [5].
Fonte:

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
DL Holdings entrerà nel mining di Bitcoin tramite un accordo di obbligazioni convertibili
DL Holdings collabora con Fortune Peak per avviare il mining di Bitcoin, finanziando nuove attrezzature tramite obbligazioni convertibili e puntando a una produzione annua di 200 BTC oltre a una riserva di 4,000 BTC entro due anni.

Le balene impediscono un calo più profondo di Dogecoin mentre il prezzo cerca di riconquistare $0,29
Il prezzo di Dogecoin sta affrontando una crescente pressione di vendita da parte dei piccoli investitori dopo il rinvio dell'ETF, ma le whale stanno assorbendo l'offerta e difendendo i $0,29 come prossimo livello chiave.

La "bandiera" di Bitcoin sventola alta mentre il prezzo punta a $122.000 — Ma c’è un però
Il prezzo di Bitcoin sta negoziando vicino a $115.700 dopo un guadagno settimanale del 3,2%. Un breakout dalla bull flag indica un obiettivo verso $122.000, ma i dati on-chain mostrano una barriera di offerta di 714.302 BTC che potrebbe rallentare lo slancio. Gli acquisti da parte degli holder insieme a forti deflussi dagli exchange rafforzano la convinzione, ma il livello chiave di invalidazione rimane $115.000.

Standard Chartered afferma che Ethereum Treasuries emergono come la scommessa più forte | US Crypto News
Geoff Kendrick di Standard Chartered sostiene che i treasury di Ethereum siano i meglio posizionati per prosperare, offrendo rendimento da staking, mNAV più forte e maggiore attrattiva per le istituzioni rispetto ai DAT di Bitcoin e Solana.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








