Un breakout di Chainlink è probabile se LINK chiude sopra la zona $26.5–$31 su base bisettimanale, confermando la fuga da un triangolo simmetrico di sei anni; i target confermati del breakout sono $31, $50 e $100, con $22 come livello di rischio chiave nelle vicinanze.
-
Conferma del breakout dal triangolo: chiusura bisettimanale sopra $26.5–$31
-
Nodi di accumulazione principali a $6.5–$8 e $22 segnalano un forte supporto e liquidità ridotta sopra $31
-
La struttura ascendente e il momentum supportano i target di $31, $50 e $100 se il breakout si mantiene
Breakout di Chainlink: LINK necessita di una chiusura bisettimanale sopra $26.5–$31 per confermare i target di $31, $50 e $100 — monitorare $22 come rischio principale. Leggi ora l’analisi e i livelli di trading.
Chainlink si avvicina alla zona di breakout di un triangolo di sei anni, con $26–$31 come conferma chiave e target fissati a $31, $50 e $100.
- Il triangolo simmetrico di sei anni di Chainlink mostra un’accumulazione persistente dal 2019, con il prezzo ora vicino alla resistenza nell’intervallo $26–$27.
- I dati VRVP rivelano una grande accumulazione a $6.5–$8 e $22, mentre la liquidità ridotta sopra $31 segnala spazio per un’espansione rapida.
- La conferma del breakout sopra $26.5–$31 imposta la traiettoria verso $31, $50 e $100, supportata da una struttura ascendente e dal momentum RSI bisettimanale in crescita.
Chainlink (LINK) si sta avvicinando a una struttura tecnica decisiva, con gli analisti che indicano un potenziale breakout da un triangolo simmetrico di sei anni. Il prezzo sta premendo contro una resistenza di lungo termine, aumentando le aspettative di un movimento direzionale più ampio.
Cos’è il setup di breakout di Chainlink?
Il breakout di Chainlink si riferisce alla chiusura di LINK sopra la linea di tendenza superiore del triangolo con una candela bisettimanale chiusa sopra la zona di conferma $26.5–$31. Questa chiusura validerebbe un movimento misurato con target primari a $31, $50 e $100, mentre $22 viene definito come il livello di supporto critico nelle vicinanze.
Come segnala un breakout il triangolo simmetrico di sei anni?
Il triangolo mostra una base crescente che incontra una resistenza discendente dal 2019, creando compressione e accumulo di energia. Il prezzo attualmente si trova vicino alla linea di tendenza superiore a circa $26–$27, testando la resistenza senza un netto rifiuto — un segnale che la pressione d’acquisto sta aumentando all’interno della formazione.
Il Volume Profile (VRVP) evidenzia nodi di accumulazione spessi a $6.5–$8 e $22, dimostrando un assorbimento della domanda a lungo termine. Sopra $31, la liquidità si assottiglia, il che significa che una chiusura pulita oltre quel livello potrebbe consentire una rapida espansione del prezzo verso target più alti.
#LINK Il triangolo di 6 anni sta per decidere tutto🧐
Il token si sta avvicinando al bordo superiore = molla compressa pronta a esplodere💥
Smart money posizionato. I retail ancora dormono😴
Target del breakout:
🎯 $31
🎯 $50
🎯 $100Più lunga è la compressione, più violenta sarà la…
— Jonathan Carter (@JohncyCrypto) 30 agosto 2025
Quali segnali tecnici supportano un breakout?
Il pattern è supportato da una sequenza di minimi crescenti lungo la base ascendente e dal recente momentum RSI bisettimanale che cresce dalla fascia media invece di entrare in territorio di ipercomprato. Questi elementi aumentano la probabilità di un’espansione verso l’alto se il prezzo supera la linea di tendenza superiore.
I nodi di accumulazione VRVP agiscono come cuscinetti in caso di ritracciamenti. L’area di offerta ridotta sopra $31 diminuisce la resistenza immediata e può rendere la fase iniziale di un breakout relativamente rapida. I trader dovrebbero osservare le chiusure delle candele bisettimanali piuttosto che i picchi intraday per evitare falsi breakout.
Quando sono validi i target del breakout e quali sono i livelli di rischio?
I target del breakout diventano validi dopo una conferma di chiusura bisettimanale sopra $26.5–$31. I target misurati sono $31 (primo pivot), $50 (top di resistenza pluriennale) e $100 (proiezione del movimento misurato del triangolo). Al ribasso, la perdita di $22 dopo un tentativo di breakout aumenta il rischio di ritorno a $15.5 o $11.5, precedenti zone di supporto di lungo termine.
Domande Frequenti
Come posso confermare un breakout di LINK sul grafico bisettimanale?
Conferma un breakout con una chiusura decisa della candela bisettimanale sopra la zona di conferma $26.5–$31, accompagnata da un aumento dei volumi e da un momentum RSI bisettimanale di supporto. Evita ingressi su rotture intraday dei massimi per ridurre il rischio di falsi breakout.
Quali sono i livelli di supporto chiave da monitorare per Chainlink?
I livelli di supporto chiave includono $22 (vicino a un nodo VRVP principale), $15.5 e $11.5. Una discesa sostenuta sotto $22 dopo il mancato mantenimento dei livelli di breakout aumenta la probabilità di ritracciamenti più profondi verso $15.5 o $11.5.
Chi ha analizzato il pattern del triangolo di sei anni?
Jonathan Carter è citato per aver evidenziato il triangolo e i target. Questo articolo riporta la sua analisi come testo semplice e fa riferimento a osservazioni on-chain e di grafico senza link esterni.
Punti Chiave
- Conferma immediata: Chiusura bisettimanale sopra $26.5–$31 valida il breakout.
- Supporto e rischio: $22 è il livello principale al ribasso; $15.5 e $11.5 sono supporti di lungo termine.
- Target: $31, $50 e $100 sono i target successivi se il momentum si mantiene.
Conclusione
Chainlink si trova a un punto critico: una chiusura bisettimanale sopra $26.5–$31 confermerebbe un breakout da un triangolo simmetrico di sei anni, aprendo i target misurati di $31, $50 e $100. I trader dovrebbero dare priorità alle candele di conferma, al volume e alle zone di supporto VRVP, monitorando $22 come livello di rischio chiave. COINOTAG continuerà a monitorare gli sviluppi e ad aggiornare i livelli di prezzo man mano che le condizioni evolvono.