I pionieri della blockchain ridefiniscono la tracciabilità dei farmaci con un accordo sanitario basato su NFT
- NVC Health collabora con QuantumCTek e North China PharmaTech per integrare la blockchain nel settore sanitario attraverso un accordo quadro sugli asset digitali. - La collaborazione mira a migliorare la tracciabilità dei farmaci, la sicurezza dei dati e la gestione delle cartelle cliniche dei pazienti utilizzando NFT e soluzioni di calcolo quantistico. - L'iniziativa è in linea con la strategia nazionale cinese di trasformazione digitale, promuovendo trasparenza e conformità normativa nelle catene di approvvigionamento farmaceutico. - Gli osservatori del settore sottolineano la partnership come un approccio proattivo.
NVC Health ha stipulato un Accordo Quadro di Cooperazione nel Business degli Asset Digitali con QuantumCTek e North China PharmaTech, segnando un avanzamento strategico nell'integrazione della tecnologia blockchain nei settori sanitario e farmaceutico. L'accordo, annunciato in un comunicato stampa congiunto, delinea sforzi collaborativi per esplorare l'applicazione degli asset digitali, inclusi i non-fungible token (NFT), in aree come la tracciabilità dei farmaci, la sicurezza dei dati e la gestione delle cartelle cliniche dei pazienti [1]. La partnership riflette una tendenza crescente alla collaborazione intersettoriale per sfruttare le tecnologie emergenti al fine di migliorare efficienza e trasparenza.
Secondo i termini dell'accordo, le tre parti mirano a sviluppare un'infrastruttura digitale sicura che migliori l'integrità dei dati lungo tutta la catena di approvvigionamento farmaceutica. QuantumCTek, leader nelle soluzioni di quantum computing e blockchain, fornirà il quadro tecnico, mentre North China PharmaTech contribuirà con competenze specifiche di settore. NVC Health fungerà da interfaccia principale per l'integrazione clinica e operativa [1]. L'iniziativa prevede di testare sistemi basati su blockchain per tracciare i prodotti medicinali dalla produzione all'utente finale, garantendo la conformità agli standard normativi e riducendo il rischio di ingresso nel mercato di farmaci contraffatti.
Questa iniziativa è in linea con le più ampie iniziative governative in Cina volte a promuovere l'innovazione nel settore della tecnologia sanitaria. Gli enti regolatori hanno sempre più incoraggiato l'uso di tecnologie decentralizzate per rafforzare la protezione dei dati e semplificare i processi amministrativi. Questa partnership è vista anche come un passo verso l'allineamento del settore sanitario con la strategia nazionale di trasformazione digitale, che enfatizza l'uso di tecnologie emergenti per modernizzare le industrie tradizionali [2].
Gli osservatori del settore hanno notato che l'integrazione degli asset digitali nei sistemi sanitari è ancora nelle fasi iniziali, con i quadri normativi ancora in evoluzione. Tuttavia, la collaborazione tra NVC Health, QuantumCTek e North China PharmaTech dimostra un approccio proattivo per superare le sfide attuali, in particolare nell'interoperabilità dei dati e nella privacy dei pazienti. Non si prevede che l'accordo generi entrate immediate, ma è considerato un passo fondamentale verso l'ottimizzazione operativa a lungo termine [3].
L'annuncio segue un recente aumento dell'interesse da parte delle aziende farmaceutiche nell'utilizzo della blockchain per la gestione dei dati. Secondo recenti rapporti, oltre 30 aziende sanitarie e biotecnologiche in Cina hanno esplorato soluzioni basate su blockchain per la tracciabilità dei farmaci e l'archiviazione dei dati delle sperimentazioni cliniche, indicando un cambiamento nelle priorità del settore verso la conformità e la trasparenza abilitate dalla tecnologia [4]. L'iniziativa di NVC Health, supportata dai protocolli crittografici avanzati di QuantumCTek, dovrebbe servire da modello per collaborazioni simili nel prossimo futuro.
Fonte:
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Hyperliquid integra USDC di Circle e CCTP V2 su HyperEVM per depositi cross-chain e accesso istituzionale

Le società DAT stanno alimentando il prossimo crollo delle criptovalute?
Standard Chartered avverte che un calo del mNAV sta aumentando il rischio per le società di tesoreria di asset digitali, segnalando una prossima ristrutturazione del settore che favorirà le aziende più grandi e ben finanziate.

Le tesorerie aziendali in bitcoin stanno mettendo a rischio il valore per gli azionisti nel lungo termine?
Next Technology Holding e KindlyMD hanno registrato un calo delle azioni dopo nuovi round di raccolta fondi e il rilascio di azioni legati alle riserve di Bitcoin. Sebbene i dirigenti sottolineino il potenziale a lungo termine, le reazioni del mercato riflettono una crescente cautela riguardo ai rischi.

DL Holdings entrerà nel mining di Bitcoin tramite un accordo di obbligazioni convertibili
DL Holdings collabora con Fortune Peak per avviare il mining di Bitcoin, finanziando nuove attrezzature tramite obbligazioni convertibili e puntando a una produzione annua di 200 BTC oltre a una riserva di 4,000 BTC entro due anni.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








