BONK +53,52% in 24 ore tra oscillazioni di prezzo volatili
- BONK è aumentato del 53,52% nelle ultime 24 ore raggiungendo $0,00002096, invertendo un prolungato trend ribassista in mezzo a forti oscillazioni di volatilità. - Il token ha guadagnato il 627,06% su base settimanale ma resta ancora inferiore del 1363,98% rispetto al livello di un mese fa e del 2629,17% rispetto all'anno precedente. - Gli analisti sottolineano la persistente volatilità dovuta al trading speculativo e alla sensibilità al sentiment di mercato. - Gli indicatori tecnici mostrano una prima divergenza tra RSI/MACD, con le EMA che si stanno appiattendo mentre i trader osservano segnali di equilibrio.
Il 30 agosto 2025, BONK è aumentato del 53,52% nelle ultime 24 ore raggiungendo $0,00002096, segnando una netta inversione dopo un prolungato periodo di ribasso. Nell'ultima settimana, il token è salito del 627,06%, anche se la sua performance mensile è stata decisamente negativa, con un calo del 1363,98%. I dati annuali mostrano un calo ancora più marcato del 2629,17%. Il recente rally di breve termine ha riacceso l'interesse per l'asset, anche se i fondamentali a lungo termine restano sotto pressione.
L'improvviso aumento di prezzo nelle 24 ore suggerisce un forte interesse all'acquisto, potenzialmente guidato da attività di trading algoritmico o da un evento di breve termine. Sebbene il guadagno settimanale del 627,06% sembri rialzista, è importante considerare il contesto più ampio: il token rimane significativamente al di sotto dei livelli di prezzo di un mese e di un anno fa. Gli analisti prevedono che tale volatilità possa continuare, data l'elevata sensibilità dell'asset al sentiment di mercato e ai flussi di trading speculativo.
Il comportamento del prezzo di BONK negli ultimi sette giorni ha mostrato segnali di ritest dei principali livelli di resistenza che erano stati precedentemente rotti durante la fase ribassista prolungata. Indicatori tecnici come RSI e MACD hanno iniziato a mostrare i primi segnali di divergenza, suggerendo la possibilità di una inversione di tendenza o di una fase di consolidamento. Tuttavia, questi segnali non sono ancora abbastanza forti da confermare una inversione di lungo termine nella traiettoria dell'asset.
L'azione di prezzo più recente ha attirato l'attenzione sulla struttura tecnica di breve termine del token. I trader stanno monitorando attentamente la EMA a 200 periodi e la EMA a 50 periodi, entrambe le quali hanno iniziato ad appiattirsi dopo mesi di divergenza. Questo ha portato a speculazioni sul fatto che si possa formare un equilibrio di breve termine, anche se sono necessarie ulteriori conferme prima di poter trarre conclusioni definitive.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Hyperliquid integra USDC di Circle e CCTP V2 su HyperEVM per depositi cross-chain e accesso istituzionale

Le società DAT stanno alimentando il prossimo crollo delle criptovalute?
Standard Chartered avverte che un calo del mNAV sta aumentando il rischio per le società di tesoreria di asset digitali, segnalando una prossima ristrutturazione del settore che favorirà le aziende più grandi e ben finanziate.

Le tesorerie aziendali in bitcoin stanno mettendo a rischio il valore per gli azionisti nel lungo termine?
Next Technology Holding e KindlyMD hanno registrato un calo delle azioni dopo nuovi round di raccolta fondi e il rilascio di azioni legati alle riserve di Bitcoin. Sebbene i dirigenti sottolineino il potenziale a lungo termine, le reazioni del mercato riflettono una crescente cautela riguardo ai rischi.

DL Holdings entrerà nel mining di Bitcoin tramite un accordo di obbligazioni convertibili
DL Holdings collabora con Fortune Peak per avviare il mining di Bitcoin, finanziando nuove attrezzature tramite obbligazioni convertibili e puntando a una produzione annua di 200 BTC oltre a una riserva di 4,000 BTC entro due anni.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








