Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Notizie su Ethereum oggi: L’ostacolo dei 4.600$ di Ethereum potrebbe innescare un’impennata verso i 5.000$ in mezzo alla frenesia degli ETF

Notizie su Ethereum oggi: L’ostacolo dei 4.600$ di Ethereum potrebbe innescare un’impennata verso i 5.000$ in mezzo alla frenesia degli ETF

ainvest2025/08/31 04:34
Mostra l'originale
Per:Coin World

- Ethereum (ETH) affronta una resistenza a $4.600 dopo un ritracciamento a $4.300, ma afflussi negli ETF per 1.2 billions di dollari rafforzano la fiducia istituzionale e portano l'AUM oltre i 27 billions di dollari. - Le reti Layer 2 come Arbitrum e Optimism aumentano la scalabilità di Ethereum, incrementando la TVL e rafforzando il suo potenziale di crescita a lungo termine. - Altcoin come MAGACOIN FINANCE (zero tax, auditata) e SUI (candidata a breakout dopo la fase di consolidamento) attirano l'attenzione per il loro alto potenziale di ROI e il valore guidato dall'ecosistema. - Gli analisti evidenziano un obiettivo ETH a $5.000 e uno a lungo termine a $15.000.

Ethereum (ETH) rimane un punto focale nel mercato delle criptovalute mentre gli analisti continuano a prevedere un forte potenziale per l’asset nel 2025. L’andamento attuale del prezzo di ETH è stato volatile, con recenti ribassi fino a circa 4.300$ dopo il mancato superamento della soglia dei 4.600$. Nonostante ciò, il sentimento generale rimane rialzista, sostenuto da una forte domanda istituzionale e da un solido ecosistema Layer 2. Gli ETF su Ethereum hanno registrato afflussi significativi, con quasi 1.2 miliardi di dollari entrati nel mercato solo negli ultimi tre giorni, invertendo i deflussi di metà agosto. Questo aumento ha portato gli asset in gestione degli ETF su Ethereum oltre i 27 miliardi di dollari, segnalando una crescente fiducia istituzionale. Inoltre, l’attività di staking rimane forte, con oltre 35.750 ETH messi in staking, rafforzando il ruolo di Ethereum nelle attività di generazione di rendimento.

Le reti Layer 2 di Ethereum, tra cui Arbitrum e Optimism, stanno svolgendo un ruolo cruciale nell’espansione della scalabilità della rete e nella riduzione delle gas fee, il che ha portato a una maggiore adozione e a una crescita costante del valore totale bloccato (TVL) all’interno dell’ecosistema. Gli analisti vedono questi sviluppi come fattori chiave per il potenziale di crescita a lungo termine di Ethereum. Con Ethereum attualmente scambiato vicino ai 4.300$, la resistenza immediata si trova a 4.598$, mentre i livelli di supporto chiave sono posizionati a 4.432$ e 4.358$. Un breakout sopra i 4.600$ potrebbe aprire la strada verso i 5.000$, un obiettivo evidenziato in molteplici previsioni. Se questo livello verrà superato, ulteriori rialzi potrebbero essere sostenuti dagli afflussi negli ETF, dall’accumulazione da parte delle aziende e dalla continua domanda di staking.

Oltre a Ethereum, anche il mercato più ampio degli altcoin ha visto un crescente interesse, in particolare per i progetti con forti narrative e ecosistemi attivi. MAGACOIN FINANCE, ad esempio, è emerso come uno degli altcoin da tenere d’occhio nel 2025. Il progetto ha guadagnato trazione grazie alla sua struttura zero-tax, al quadro trasparente e a un audit completo dello smart contract condotto da HashEx. Queste misure hanno aumentato la fiducia degli investitori e posizionato MAGACOIN come un’opportunità credibile nelle fasi iniziali. Gli analisti prevedono un potenziale ritorno fino a 90 volte per gli investitori precoci, con un bonus del 50% disponibile utilizzando il codice PATRIOT50X. Il suo approccio guidato dalla community, combinato con reali casi d’uso DeFi, lo distingue dagli asset ispirati ai meme, garantendo una maggiore resistenza in un mercato competitivo. Con l’avvicinarsi delle quotazioni, il momentum di MAGACOIN sembra crescere rapidamente, attirando sia early adopter che investitori esperti.

SUI è un altro altcoin che ha catturato l’attenzione di trader e analisti. Dopo mesi di consolidamento, SUI è visto come un potenziale candidato al breakout, con alcuni analisti che lo descrivono come una “bomba a orologeria”. Se il token riuscirà a rompere il suo range di compressione di 308 giorni, potrebbe registrare un movimento di prezzo significativo. Mentre lo scenario peggiore prevede un nuovo test della trendline inferiore, un forte movimento al rialzo è atteso se il momentum dovesse allinearsi. Anche Dogecoin (DOGE) è stato sotto i riflettori, con i trader che speculano sul suo potenziale di rally se le condizioni di mercato rimarranno favorevoli. Analisi recenti suggeriscono che un breakout sopra 0,23$ potrebbe innescare un rapido movimento verso 0,40$ o oltre, alimentato dalla crescente domanda e da una base comunitaria fedele.

Con l’avvicinarsi del 2025 per il mercato crypto, si consiglia agli investitori di diversificare i propri portafogli tra progetti con solidi fondamentali e forte supporto della community. Per Ethereum, l’attenzione rimane sugli afflussi negli ETF, sull’adozione dei Layer 2 e sulla chiarezza normativa, tutti fattori che contribuiscono alla sua prospettiva rialzista di lungo periodo. Se il livello dei 5.000$ verrà superato, il percorso verso i 15.000$ potrebbe iniziare a delinearsi, sostenuto dalla domanda istituzionale e dall’espansione dei casi d’uso. Nel settore degli altcoin, progetti come MAGACOIN FINANCE e SUI vengono posizionati come forti candidati per ritorni sostanziali, guidati da sicurezza, trasparenza e crescente attività dell’ecosistema. I trader sono incoraggiati a rimanere cauti, ma anche a monitorare attentamente i livelli di prezzo chiave e i catalizzatori di mercato che potrebbero plasmare la prossima fase di crescita delle criptovalute.

Fonte: [1] Top 5 Altcoins with 20,000% ROI Potential - MAGACOIN FINANCE Joins ADA and MATIC in Analyst Forecasts [2] Best Crypto Presale for 2025 — MAGACOIN FINANCE, Ethereum and Dogecoin Highlighted Alongside SUI [3] Ethereum (ETH) Price Prediction: Can a $5000 Breakout Lead ETH to $15,000 Long-Term Target? [4] Ethereum Pullback to $4280 Likely, But $1.2B ETF Inflows Indicate $5K Target

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!