Il destino di Bitcoin legato al livello di supporto RSI
Spinto dall’euforia e da record oltre i 124.000 dollari, bitcoin sembrava irraggiungibile. Tuttavia, la rottura improvvisa di un importante supporto tecnico, pilastro della tendenza rialzista, ha sconvolto questo scenario. Falso allarme o vero segnale di inversione? La domanda divide analisti e investitori, in un momento in cui le certezze vacillano e la volatilità ritorna.

In breve
- Bitcoin è sceso del 13,75% dal suo record di 124.500 dollari, rompendo un supporto tecnico pluriennale.
- Storicamente, la perdita congiunta del supporto parabolico e dell’RSI ha sempre innescato correzioni importanti.
- Se l’RSI dovesse rompersi, il prezzo di BTC potrebbe scivolare a 80.000 dollari entro la fine dell’anno.
- Alcuni analisti ritengono che si tratti di una falsa rottura volta a intrappolare gli investitori.
Una rottura tecnicamente significativa
Nell’ultima settimana di agosto, bitcoin ha registrato un brusco calo di oltre il 13,75% dal suo picco storico sopra i 124.000 dollari, rompendo così una linea di tendenza rialzista pluriennale che aveva sostenuto il suo rally per oltre due anni.
Questa rottura tecnica ha riacceso i timori di un’inversione di mercato tra molti investitori, soprattutto perché l’RSI (Relative Strength Index), sebbene ancora in zona di supporto, sembra anch’esso sotto pressione. Storicamente, è stata la perdita simultanea della curva parabolica e dell’RSI a precedere le peggiori correzioni di bitcoin.
Ecco i fatti chiave menzionati nell’analisi:
- Nel 2013, bitcoin è sceso da 1.150 a 150 dollari, una perdita dell’85%, dopo aver perso contemporaneamente i supporti parabolico e RSI;
- Nel 2017, una dinamica simile ha causato un calo da 20.000 a 3.100 dollari, ovvero -84%;
- Nel 2021, lo scoppio della bolla ha portato a una caduta da 69.000 a 15.500 dollari, pari al -77%.
L’analista ricorda che se anche l’RSI dovesse rompere il suo supporto, bitcoin potrebbe precipitare verso la media mobile esponenziale a 50 periodi bi-settimanale (EMA-50-2W), attualmente intorno agli 80.000 dollari.
Nessun segnale tecnico esclude ancora questo scenario. Tuttavia, in questa fase, il mercato entra in una fase critica di test, in cui ogni rottura potrebbe accelerare la spinta correttiva.
Una falsa rottura deliberata per scuotere i mercati?
Per diversi analisti di primo piano, questa rottura potrebbe comunque essere una trappola. È questa, in particolare, la tesi sostenuta da BitBull, che descrive la situazione attuale come una probabile manipolazione di mercato volta a spaventare gli investitori troppo nervosi.
“Anche uno stoppino di capitolazione sotto i 100.000 dollari corrisponderebbe al comportamento storico di bitcoin, che consiste nell’espellere le mani deboli prima di un forte rimbalzo”, ha affermato. A suo avviso, questo calo potrebbe quindi essere interpretato come un’opportunità di accumulo piuttosto che come un segnale di fine ciclo.
Questa interpretazione è condivisa dall’analista SuperBro, che si basa sul modello Pi Cycle Top, noto per aver identificato correttamente i picchi dei cicli rialzisti del 2013, 2017 e 2021. Questo modello si basa sull’incrocio di due medie mobili: la 111SMA (media mobile semplice su 111 giorni) e il doppio della 350SMA.
Secondo SuperBro, “non si è ancora verificato alcun incrocio Pi Cycle, il che indica che il picco del ciclo non è ancora stato raggiunto”. Conclude che bitcoin potrebbe salire a 280.000 dollari prima di entrare in una vera fase di inversione. A suo avviso, l’attuale zona tra 80.000 e 100.000 dollari è quindi una zona strategica di ricarica, non un allarme rosso.
Anche se il Pi Cycle Top non ha ancora dato un segnale di picco, non esclude fasi di correzione intermedie. Inoltre, la struttura attuale del mercato è influenzata da fattori macroeconomici, normativi e geopolitici che non sono inclusi nei modelli tecnici.
Se l’RSI dovesse rompere la sua linea di supporto, potrebbe essere rapidamente innescata una nuova sequenza ribassista, invalidando gli scenari più rialzisti nel breve termine. Al contrario, un rapido rimbalzo sopra i 114.000 dollari, livello identificato come critico da diversi trader, potrebbe invalidare questa falsa rottura e riportare BTC nella sua tendenza rialzista di lungo periodo.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Guida completa a STEPN GO: analisi approfondita del design innovativo e del modello economico, esplorando le opportunità di espansione della seconda generazione di scarpe da corsa by W Labs 嘉然
【Originale da Guatian】Una panoramica completa su STEPN GO: analisi approfondita del design innovativo e del modello economico, esplorando le opportunità di espansione della seconda generazione delle scarpe da corsa.

Chi sta creando la bolla? DefiLlama si scontra con Figure, dubbi sui dati RWA da 12 miliardi


MetaMask lancia la stablecoin mUSD: come trasformarsi in una super app DeFi?

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








