Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Gli orsi dominano Bitcoin nonostante l’ottimismo sui tassi della Fed

Gli orsi dominano Bitcoin nonostante l’ottimismo sui tassi della Fed

CointribuneCointribune2025/08/31 07:27
Mostra l'originale
Per:Cointribune

Il 30 agosto, bitcoin è sceso sotto i 110.000 dollari, confermando una persistente pressione di vendita. Gli indicatori tecnici evidenziano una marcata tendenza ribassista, mentre il mercato esita a trovare un punto di equilibrio. Tra un supporto critico a 107.000 dollari e una solida resistenza a 114.000 dollari, la prossima rottura potrebbe guidare la traiettoria delle prossime settimane. In un contesto economico incerto, cresce la tensione tra gli investitori, divisi tra il timore di un nuovo calo e l’aspettativa di un’inversione.

Gli orsi dominano Bitcoin nonostante l’ottimismo sui tassi della Fed image 0 Gli orsi dominano Bitcoin nonostante l’ottimismo sui tassi della Fed image 1

In sintesi

  • Bitcoin scivola sotto i 110.000 dollari, confermando la pressione dei venditori.
  • I grafici tecnici rivelano una marcata tendenza ribassista con un supporto chiave a 107.000 dollari.
  • I segnali di accumulo restano deboli, ma una rottura sopra i 109.500 dollari potrebbe ravvivare il momentum positivo.
  • Gli analisti osservano due livelli decisivi: 107.000 dollari come soglia critica e 114.000 dollari come possibile soglia di inversione.

Dominio tecnico dei venditori

Mentre un grande player liquida i suoi bitcoin per puntare su Ethereum, la principale criptovaluta ha iniziato il 30 agosto sotto una tensione palpabile. Quotata a 108.526 dollari, si è mossa in una zona critica, con una capitalizzazione di 2,16 trillions di dollari e un volume di 47,69 billions nelle ultime 24 ore.

Bitcoin rimane saldamente sotto il controllo dei ribassisti, una tendenza confermata da tutti i timeframe osservati: giornaliero, 4 ore e 1 ora. I venditori dettano il ritmo, come mostrano i picchi di volume durante i cali, e l’incapacità degli acquirenti di sostenere i rimbalzi.

Nel breve termine, la soglia dei 107.000 dollari funge da ancora di salvezza, mentre la zona dei 114.000 dollari segna una resistenza che il mercato non riesce a riconquistare.

Gli indicatori tecnici e le configurazioni grafiche supportano questa lettura ribassista. Ecco gli elementi più importanti:

  • Una chiara tendenza ribassista sui grafici giornalieri e a 4 ore: serie di minimi e massimi decrescenti, ultimo picco locale a 124.500 dollari, recente minimo a 107.400 dollari;
  • Volume di vendita dominante: presenza significativa di venditori su ogni calo marcato;
  • Indicatori tecnici in zona negativa: RSI a 38, segno di indebolimento ma non ancora in ipervenduto. MACD a -1766 e momentum a -5704, due indicatori di un chiaro squilibrio a favore degli investitori ribassisti. Stocastico a 18 e CCI a -140, rafforzando il bias ribassista;
  • Tutte le medie mobili di breve e medio termine (EMA/SMA 10, 20, 30, 50, 100) puntano verso il basso, invalidando qualsiasi tentativo di rimbalzo in questa fase;
  • Struttura di consolidamento debole tra 107.400 e 110.500 dollari, senza un significativo aumento del volume di acquisto.

In sintesi, il momentum attuale rimane decisamente ribassista nel breve termine. I livelli tecnici critici vengono testati, ma non si notano segnali di breakout rialzista o inversione. Gli acquirenti attendono, ma i venditori controllano ancora il ritmo.

Segnali sottili di una possibile stabilizzazione di bitcoin

Se il breve termine resta sotto pressione di vendita, alcuni elementi di mercato rivelano una dinamica più sfumata. In particolare, le medie mobili lunghe, come la EMA e la SMA a 200 periodi, inviano ancora segnali rialzisti.

Questa è un’eccezione notevole in un contesto tecnico generalmente ribassista, che potrebbe indicare una resilienza strutturale nel lungo termine. I livelli da monitorare sono chiari: una rottura sopra i 109.500 dollari con volume potrebbe ravvivare il momentum rialzista di bitcoin, con un obiettivo immediato intorno a 111.000 dollari.

Oltre ai grafici, il contesto macroeconomico aggiunge un ulteriore livello di complessità. L’indice core PCE di luglio ha mostrato un aumento del 2,9%, in linea con le aspettative, senza riaccendere timori di un immediato irrigidimento monetario.

Questi dati non sono stati abbastanza forti da mettere in discussione le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre. Inoltre, nel suo discorso a Jackson Hole, Jerome Powell ha attenuato i timori sull’inflazione, rafforzando l’ottimismo del mercato riguardo a un prossimo allentamento dei tassi. Una decisione della Fed in questa direzione sarebbe un segnale positivo per gli asset di rischio.

Attualmente bitcoin si muove in un tunnel di incertezza. I dati tecnici di breve termine pendono chiaramente verso i venditori, ma segnali più profondi, sia grafici che macroeconomici, suggeriscono possibili percorsi di inversione nel medio termine. Gli investitori più attenti osserveranno con cura i livelli di 107.000 e 109.500 dollari, poiché è probabilmente lì che si giocherà la prossima sequenza di mercato.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!