Ethereum rimbalza contro Bitcoin mentre ETH/BTC sale a 0,04013 dopo aver superato la sua EMA a 20 settimane, segnalando un rinnovato slancio per le altcoin. La resistenza chiave si trova a 0,042–0,045, con supporto a 0,035 e 0,030—monitorare le chiusure settimanali e la liquidità macro per conferma.
-
ETH/BTC ha chiuso sopra la EMA a 20 settimane a 0,03059, confermando il recupero più forte dalla metà del 2022.
-
L’analista Michael van de Poppe afferma che il ciclo quadriennale non è più un quadro di riferimento affidabile per il mercato.
-
Resistenza a 0,042–0,045; supporto vicino a 0,035 e la EMA a 20 settimane a 0,030. RSI ~68,8; il volume sostiene il movimento.
Ethereum rimbalza contro Bitcoin: ETH/BTC 0,04013; attenzione alla resistenza 0,042–0,045 e al supporto 0,035 — leggi analisi e livelli di trading. (COINOTAG)
Ethereum rimbalza contro Bitcoin mentre un analista spiega perché le altcoin potrebbero entrare in un nuovo ciclo oltre il tradizionale modello quadriennale.
- ETH/BTC rimbalza a 0,04013 dopo aver superato la sua EMA a 20 settimane, il recupero più forte dalla metà del 2022.
- L’analista Michael van de Poppe afferma che il ciclo quadriennale non definisce più i mercati crypto, citando fattori macroeconomici in cambiamento.
- Ethereum ora testa la resistenza a 0,042–0,045, con supporto che tiene a 0,035 e 0,030 mentre le altcoin puntano al recupero.
Le altcoin restano sotto forte osservazione mentre l’analista di mercato Michael van de Poppe ha illustrato perché l’attuale scenario di mercato differisce nettamente dai cicli precedenti. Ha osservato che l’idea di un ciclo quadriennale tradizionale non è più affidabile, con Bitcoin che ora si comporta come un asset più maturo influenzato da condizioni finanziarie più ampie.
Secondo lui, l’attuale contesto mostra Bitcoin a $120.000 mentre i tassi d’interesse sono sopra il 4%, a differenza del 2021 quando i tassi erano solo allo 0,5%. Questo contrasto evidenzia come i cambiamenti macroeconomici, inclusi potenziali tagli dei tassi, potrebbero ridefinire i prossimi movimenti di mercato.
Cosa sta guidando il rimbalzo di Ethereum contro Bitcoin?
Ethereum rimbalza contro Bitcoin mentre ETH/BTC è salito a 0,04013 dopo una decisa rottura sopra la EMA a 20 settimane a 0,03059. Il movimento è supportato da un aumento di volume e dagli indicatori di momentum, mentre le condizioni di liquidità macro e il cambiamento dell’appetito al rischio degli investitori forniscono ulteriori venti favorevoli.
Quanto è significativo il breakout di ETH/BTC per le altcoin?
Il breakout di ETH/BTC è significativo perché la sovraperformance di Ethereum spesso precede i cicli più ampi delle altcoin. Gli obiettivi tecnici a breve termine pongono la resistenza a 0,042–0,045. Una chiusura settimanale sopra quella zona potrebbe aprire la strada a 0,055–0,060. Al contrario, il mancato mantenimento di 0,035 o della EMA a 20 settimane a 0,030 aumenterebbe il rischio di ribasso.

Grafico dei prezzi ETH/BTC a 1 settimana, Fonte: Michael van de Poppe su X
ETH ha ora superato la sua EMA a 20 settimane a 0,03059, confermando un rinnovato slancio rialzista. Il volume sostiene questo rimbalzo, mentre l’RSI è a 68,79. Gli analisti avvertono che letture vicine ai livelli di ipercomprato potrebbero portare a correzioni di breve termine.
Perché il tradizionale ciclo quadriennale potrebbe essere meno rilevante ora?
La struttura del mercato e il contesto macro sono cambiati. Tassi d’interesse più alti, maggiore partecipazione istituzionale e una politica monetaria più restrittiva fanno sì che Bitcoin e le altcoin rispondano più alla liquidità globale che a scadenze basate sul calendario. Michael van de Poppe sottolinea che questi fattori rendono meno affidabili le tempistiche dei cicli storici.
Domande Frequenti
Quali sono i livelli immediati di supporto e resistenza per ETH/BTC?
La resistenza immediata è a 0,042–0,045; una chiusura settimanale sopra potrebbe puntare a 0,055–0,060. Il supporto è a 0,035, con la EMA a 20 settimane a 0,030 come livello critico per i rialzisti.
Come dovrebbero utilizzare i trader l’attuale configurazione ETH/BTC?
I trader dovrebbero monitorare le chiusure settimanali e il volume. Utilizzare controlli di rischio stretti vicino a 0,035 e considerare prese di profitto parziali vicino a 0,042–0,045. Monitorare gli eventi macro che influenzano la liquidità e i tassi d’interesse.
Punti Chiave
- Conferma tecnica: ETH/BTC ha superato la EMA a 20 settimane a 0,03059—il recupero più forte dalla metà del 2022.
- Importanza del macro: Tassi più alti e dinamiche di liquidità rendono la tempistica dei cicli meno prevedibile.
- Livelli da monitorare: Resistenza 0,042–0,045; supporto 0,035 e 0,030 (EMA a 20 settimane). Utilizzare le chiusure settimanali per conferma.
Conclusione
Ethereum rimbalza contro Bitcoin con ETH/BTC a 0,04013, segnando un chiaro cambiamento tecnico che potrebbe annunciare un più ampio recupero delle altcoin se i macro e le chiusure settimanali si allineano. I trader dovrebbero combinare i livelli tecnici con il monitoraggio macro e una gestione disciplinata del rischio. Per ulteriori aggiornamenti e analisi, segui COINOTAG per dati di mercato e approfondimenti.