La spinta per l'ETF su ADA di Cardano accende il dibattito rialzista tra previsioni di prezzo divergenti
- Grayscale presenta una richiesta per un ETF su ADA, ampliando l’offerta di prodotti crypto oltre Bitcoin ed Ethereum, segnalando un interesse istituzionale per Cardano. - L’analisi tecnica evidenzia un pattern bullish flag e un target di prezzo a $1.15, mentre alcuni analisti prevedono guadagni del 400% fino a $4 entro la fine dell’anno secondo le proiezioni di Elliott Wave. - Emergono opinioni di mercato divergenti: il livello di supporto a $0.80 è fondamentale per i rialzisti, ma la resistenza tra $0.87-$0.90 e la pressione di vendita da parte dei retail sollevano preoccupazioni ribassiste. - Il volume di ricerche su ADA in aumento è paragonabile ai livelli del 2021.
Grayscale ha presentato una richiesta per un nuovo exchange-traded fund (ETF) focalizzato sul token nativo di Cardano, ADA, tramite la presentazione di un documento di registrazione S-1. Questa mossa rappresenta un ulteriore passo nella strategia più ampia dell’azienda di espandere la propria gamma di prodotti crypto includendo altcoin, dopo i successi ottenuti con Bitcoin ed Ethereum. La richiesta indica un crescente interesse istituzionale verso Cardano e il potenziale per un aumento della liquidità di mercato qualora il prodotto ottenesse l’approvazione normativa.
Anche gli indicatori tecnici per ADA hanno attirato l’attenzione di trader e analisti. Attualmente si sta formando un pattern di bullish flag sul grafico dei prezzi giornaliero, una configurazione che storicamente ha portato a significativi rialzi di prezzo. Se ADA dovesse rompere la fase di consolidamento con volumi forti, il token potrebbe registrare un aumento del 50% del prezzo, raggiungendo potenzialmente $1,15 rispetto al livello attuale di circa $0,827. Gli analisti hanno osservato che il livello di supporto a $0,80 è cruciale per mantenere una prospettiva rialzista, mentre un movimento sopra $0,85 confermerebbe ulteriormente il pattern.
Nel frattempo, alcuni analisti hanno previsto obiettivi di prezzo ancora più aggressivi. Un analista di Minswap DEX, utilizzando l’analisi Elliott Wave, ha previsto un aumento di quasi il 400% del prezzo di ADA, che potrebbe portare il token a $4 entro la fine dell’anno. Il grafico dell’analista indica una possibile estensione dell’onda verso questo livello, supportata da target di Fibonacci Extension compresi tra $1,47 e $4,14. Tuttavia, l’attuale range di trading intorno a $0,80 ha generato scetticismo tra alcuni partecipanti al mercato, con critici che mettono in dubbio la capacità di Cardano di soddisfare tali aspettative nonostante i continui sviluppi e aggiornamenti.
Curiosamente, l’azione di prezzo di Cardano coincide con una ripresa dell’interesse nelle ricerche, secondo i dati di Google Trends. Il volume di ricerca per ADA è attualmente allo stesso livello di gennaio 2021, un periodo caratterizzato da un rally del prezzo del 1.500%. Questo rinnovato interesse è visto da alcuni come un potenziale catalizzatore, soprattutto considerando fattori macroeconomici più ampi come il calo della dominance di Bitcoin e un indebolimento dell’indice del dollaro USA, che creano un ambiente più favorevole per le altcoin. Gli analisti stanno osservando se queste condizioni potranno tradursi in una reale performance di prezzo per ADA.
Al contrario, non tutte le analisi sono rialziste. Alcuni report suggeriscono che ADA sia sotto pressione, con livelli di resistenza chiave tra $0,87 e $0,90 e una vendita retail in corso che intensifica la pressione ribassista. Sebbene sia stata osservata un’accumulazione da parte delle whale, in particolare con oltre 130 milioni di token acquisiti, il sentiment degli investitori più ampio rimane cauto. Questa incertezza ha portato alcuni investitori a spostare capitali verso progetti alternativi come Remittix, una piattaforma DeFi che offre soluzioni cross-chain per l’industria delle rimesse. RTX, il token nativo di Remittix, ha attirato notevole attenzione ed è ora sostenuto da oltre 25.000 detentori con un crescente supporto istituzionale.
La richiesta di Grayscale e l’evoluzione dell’azione di prezzo suggeriscono che Cardano stia ottenendo una rinnovata attenzione sia nei mercati istituzionali che retail. Tuttavia, se questi sviluppi si tradurranno in un successo a lungo termine dipenderà da una combinazione di esecuzione tecnica, sentiment di mercato più ampio e dalla capacità di Cardano di realizzare la propria roadmap di aggiornamenti e innovazioni. Gli investitori probabilmente osserveranno da vicino eventuali approvazioni normative o movimenti di prezzo significativi nei prossimi mesi.
Fonte:

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Chi sta creando la bolla? DefiLlama si scontra con Figure, dubbi sui dati RWA da 12 miliardi


MetaMask lancia la stablecoin mUSD: come trasformarsi in una super app DeFi?

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








