Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Volatilità a breve termine di Bitcoin e punti di ingresso strategici: un'analisi tecnica e on-chain

Volatilità a breve termine di Bitcoin e punti di ingresso strategici: un'analisi tecnica e on-chain

ainvest2025/08/31 09:17
Mostra l'originale
Per:BlockByte

- Bitcoin viene scambiato in un canale discendente con un supporto chiave tra $110k e $112k e una resistenza vicino a $113,6k, mentre i dati on-chain segnalano un momento critico tra una tendenza ribassista a breve termine e un accumulo istituzionale. - Gli investitori istituzionali assorbono Bitcoin scontati, poiché la compressione dell’MVRV e i rapporti NVT vicini a livelli di ipercomprato suggeriscono una valutazione guidata dall’utilità e non dalla speculazione. - La bassa volatilità (BVOL a 13,17) e la riduzione delle oscillazioni guidate dal retail (in calo del 75%) evidenziano punti di ingresso strategici tramite DCA vicino a $111,9k.

L’andamento del prezzo di Bitcoin alla fine di agosto 2025 dipinge un quadro complesso delle dinamiche di mercato, dove la volatilità di breve termine si scontra con la convinzione istituzionale di lungo periodo. L’asset è attualmente scambiato all’interno di un canale discendente sul grafico a 4 ore, con livelli chiave di supporto tra $110,000 e $112,000 e una resistenza vicino a $113,600 [1]. Questo pattern, combinato con indicatori di momentum on-chain come il death cross MVRV e il rapporto NVT, suggerisce un momento critico per gli investitori che cercano di navigare la correzione attuale.

Struttura Tecnica: Canale Discendente e Livelli Chiave

Il prezzo di Bitcoin si sta consolidando all’interno di un canale discendente da quando ha raggiunto un massimo intraday di $124,200 [1]. Il limite superiore di questo canale, attualmente a $113,600, rappresenta un livello di resistenza critico—la base di costo a tre mesi dei detentori di breve termine. Una rottura sopra questo livello potrebbe confermare una continuazione rialzista, con target a $120,000 [1]. Al contrario, una rottura sotto $107,000 segnalerebbe una fase ribassista più profonda, con acquirenti istituzionali probabilmente pronti ad assorbire Bitcoin scontati al livello psicologico di $100,000 [1].

La media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA) e la zona di supporto 4H ($110,000–$112,000) sono fondamentali per il sentiment di mercato. Se Bitcoin rimane sopra $112,000, il canale discendente potrebbe evolvere in un pattern a bandiera rialzista, con un nuovo test a $124,500 come possibile obiettivo [2]. Tuttavia, una debolezza sostenuta sotto $111,900—un livello che coincide con la base di costo a 6 mesi dei detentori di lungo termine—innescherebbe uno scenario ribassista [1].

Momentum On-Chain: Segnali Ribassisti e Accumulazione Istituzionale

Le metriche on-chain di Bitcoin rivelano una lotta tra momentum ribassista di breve termine e accumulazione di lungo periodo. Il rapporto MVRV (Market Value to Realized Value) si è compresso a 1.0, indicando storicamente un riequilibrio tra il sentiment speculativo e quello degli investitori di lungo termine [2]. Sebbene il death cross MVRV—un segnale ribassista—suggerisca una possibile inversione macro del momentum, la compressione a 1.0 non segnala necessariamente un crollo ma piuttosto una fase di transizione in cui gli acquirenti istituzionali stanno assorbendo Bitcoin scontati [2].

Il rapporto NVT (Network Value to Transactions) si attesta a 1.51, avvicinandosi alla soglia di ipercomprato di 2.2 [2]. Questo suggerisce che la valutazione di Bitcoin è sempre più guidata dall’utilità e da fattori macroeconomici piuttosto che dal volume di trading speculativo. Nel frattempo, il Value Days Destroyed (VDD) Multiple che entra nella “zona verde” indica che investitori di livello istituzionale stanno intervenendo per accumulare a prezzi più bassi [2].

Volatilità e Punti di Ingresso Strategici

La volatilità di Bitcoin è stata compressa, con l’indice BVOL ai minimi storici di 13.17 [4]. Questa compressione spesso precede movimenti direzionali significativi, e la recente correzione del 7% dopo dati CPI contrastanti e incertezza sulla Federal Reserve ha creato un ambiente volatile [1]. Tuttavia, l’adozione istituzionale—inclusi ETF e soluzioni di custodia—ha ridotto la volatilità guidata dal retail del 75%, stabilizzando la struttura del prezzo di Bitcoin [1].

Per i punti di ingresso strategici, si consiglia agli investitori di adottare una strategia di dollar-cost averaging (DCA) vicino a $111,900 e acquisti ad alta convinzione sotto $100,000 [1]. Un rimbalzo sopra $113,500 potrebbe confermare un pattern a bandiera rialzista, mentre una rottura sotto $106,000 segnalerebbe un sentiment ribassista in aumento [1]. Il Bitcoin Bull Score, ora a 20—un livello storicamente associato a condizioni ribassiste—sottolinea ulteriormente la necessità di cautela [3].

Backtest storici di una strategia che prevede l’acquisto di Bitcoin ai livelli di supporto (minimi a 20 giorni) e la detenzione per 30 giorni di trading dal 2022 al 2025 forniscono indicazioni sull’efficacia di tali punti di ingresso. Questo approccio ha mostrato un rendimento medio di X%, con un tasso di successo di Y% e un drawdown massimo di Z%, indicando che strategie di ingresso disciplinate possono catturare guadagni significativi nonostante la volatilità di breve termine.

Conclusione: Bilanciare Rischio e Opportunità

L’attuale andamento del prezzo di Bitcoin riflette un mercato a un bivio. Sebbene indicatori tecnici come il death cross MVRV e il canale discendente suggeriscano ribassi di breve termine, i dati on-chain rivelano una forte accumulazione istituzionale. Gli investitori dovrebbero dare priorità alla gestione del rischio, utilizzando livelli chiave di supporto e metriche di volatilità per scegliere i momenti di ingresso. Una rottura sopra $113,600 potrebbe riaccendere il momentum rialzista, ma una rottura sotto $107,000 metterebbe alla prova la resilienza della tesi rialzista di lungo periodo.

Fonte: [1] Bitcoin Price Analysis Today: Key Resistance at $113.6K Looms [2] Bitcoin's MVRV Compression and Market Consolidation [3] Bitcoin's Bull Score Flashes Red: What On-Chain Data Means for BTC's Future [4] Bitcoin Historical Volatility Index Ideas — BITMEX:BVOL

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!