La strategia di Convano da 3 miliardi di dollari in Bitcoin Treasury: una mossa audace o una scommessa ad alto rischio?
- Convano Inc. mira a detenere 21.000 BTC (0,1% dell'offerta totale) entro il 2027 tramite finanziamenti azionari e debitori, sfruttando le regolamentazioni favorevoli alle criptovalute in Giappone. - La strategia rispecchia il modello di MicroStrategy ma utilizza una leva aggressiva, aumentando i rischi legati alla volatilità di Bitcoin e agli obblighi debitori. - I critici avvertono di possibili "spirali di morte" se il prezzo di Bitcoin dovesse scendere, costringendo a vendite di asset e riducendo il valore per gli azionisti attraverso liquidazioni forzate. - L'approccio di Convano riflette la crescente adozione aziendale di Bitcoin, anche se la sostenibilità dipenderà da numerosi fattori.
L’adozione di Bitcoin come asset di tesoreria da parte del mondo aziendale ha raggiunto livelli senza precedenti, con le società che sfruttano il capitale del mercato azionario per scommettere sul valore a lungo termine dell’asset digitale. Nessun caso è più audace di quello di Convano Inc., una catena giapponese di saloni per unghie che ha virato verso una strategia di acquisizione di Bitcoin da 3 miliardi di dollari. Entro il 2027, l’azienda punta a detenere 21.000 BTC—lo 0,1% dell’offerta totale—attraverso un piano a fasi che combina finanziamenti tramite equity e debito. Tuttavia, mentre il mercato si confronta con i rischi delle scommesse cripto a leva, resta la domanda: la strategia di Convano è una copertura visionaria o una scommessa precaria?
Le dinamiche della strategia di Convano
L’approccio di Convano si basa su una roadmap in tre fasi: acquisire 2.000 BTC entro il 2025, 10.000 BTC entro il 2026 e 21.000 BTC entro il 2027 [2]. Ad agosto 2025, la società ha già accumulato 364,93 BTC, valutati circa 41,5 milioni di dollari, utilizzando fondi raccolti tramite obbligazioni societarie e offerte azionarie [3]. Questa strategia è sostenuta dai venti favorevoli della regolamentazione giapponese, inclusa la roadmap FSA per il 2026 e la riduzione delle aliquote fiscali sulle criptovalute, che abbassano le barriere per l’adozione istituzionale [3].
I meccanismi di leva della società rispecchiano quelli dei pionieri come Strategy (precedentemente MicroStrategy), che ha raccolto 5 miliardi di dollari tramite offerte azionarie at-the-market per finanziare l’acquisto di Bitcoin [4]. Convano, tuttavia, ha adottato una posizione ancora più aggressiva, emettendo obbligazioni e debito convertibile per accelerare l’accumulo di Bitcoin. Ad esempio, un investimento di 434 miliardi di yen (2,7 milioni di dollari) nel luglio 2024 ha aggiunto 22,62 BTC alle sue riserve [2]. Questo approccio ha fatto salire il prezzo delle azioni di Convano del 78,76% dopo l’annuncio, riflettendo l’entusiasmo degli investitori per una doppia esposizione sia ai guadagni azionari che alle oscillazioni del prezzo di Bitcoin [4].
I rischi della leva e della volatilità
Sebbene la strategia di Convano sia in linea con una tendenza più ampia—oltre 170 società quotate ora detengono Bitcoin come asset di tesoreria—i rischi sono notevoli. La volatilità di Bitcoin espone le aziende a instabilità di bilancio, soprattutto in caso di inversione dei prezzi. Ad esempio, il calo del 30% del prezzo di Strategy nel marzo 2025 ha generato una perdita non realizzata di 5,9 miliardi di dollari, provocando il crollo del prezzo delle azioni [5]. La dipendenza di Convano dall’emissione di debito e azioni crea vulnerabilità simili. Se Bitcoin dovesse sottoperformare, la società potrebbe affrontare liquidazioni forzate o diluizione per soddisfare gli obblighi di finanziamento, erodendo il valore per gli azionisti [5].
Inoltre, il rischio di “spirale della morte” incombe. Se il prezzo delle azioni di Convano scendesse sotto il valore netto degli asset (NAV), la fiducia degli investitori potrebbe erodersi, costringendo la società a vendere Bitcoin a prezzi depressi per servire il debito. Questa dinamica ha già messo sotto pressione i player più deboli nel settore delle tesorerie Bitcoin, con i critici che avvertono di una possibile consolidazione del settore [5].
Uno sguardo comparativo: le lezioni di Strategy
L’esperienza di Strategy offre un monito. L’uso bilanciato di equity e debito—come l’emissione di note convertibili a basso interesse e azioni privilegiate perpetue—ha permesso di far crescere le riserve di Bitcoin fino a 632.457 BTC mantenendo un premio di 1,7–2,0x rispetto al NAV [4]. Tuttavia, il modello non è privo di difetti. Gli obblighi annuali di dividendo sulle azioni privilegiate superano il flusso di cassa operativo, creando un gap di finanziamento di 160 milioni di dollari che richiede una raccolta di capitale continua [5]. La strategia di Convano, sebbene ambiziosa, manca dello stesso livello di governance e trasparenza, sollevando dubbi sulla sua capacità di affrontare le fasi ribassiste del mercato [5].
Il quadro generale: legittimità istituzionale vs. speculazione
La strategia di Convano riflette un cambiamento più ampio nella finanza aziendale, dove Bitcoin è sempre più visto come una copertura contro la svalutazione della valuta fiat e uno strumento per la creazione di valore per gli azionisti [3]. Entro il 2027, l’obiettivo di 21.000 BTC della società rappresenterebbe il 3,64% della fornitura totale di Bitcoin detenuta dalle tesorerie aziendali—una cifra che sottolinea la crescente legittimità istituzionale dell’asset [6]. Tuttavia, questa legittimità dipende dalla performance di Bitcoin. Se ETF e fondi pensione otterranno un accesso più facile a Bitcoin tramite strumenti tradizionali, la domanda per proxy aziendali come Convano potrebbe diminuire, esercitando ulteriore pressione sul suo titolo [5].
Conclusione: una scommessa calcolata?
La strategia di tesoreria Bitcoin di Convano è indubbiamente audace. Sfruttando l’ambiente normativo giapponese e una raccolta di capitali aggressiva, l’azienda si è posizionata all’avanguardia di una rivoluzione cripto aziendale. Tuttavia, i rischi legati alla leva, alla volatilità e alle sfide di governance non possono essere ignorati. Sebbene la strategia possa ripagare generosamente se Bitcoin continuerà la sua traiettoria ascendente, resta una scommessa ad alto rischio che dipende dalla capacità dell’azienda di eseguire la propria roadmap senza errori. Per gli investitori, la chiave sarà monitorare la disciplina di bilancio di Convano e la sua capacità di adattarsi alle dinamiche di mercato in evoluzione—una prova che determinerà se questo salone per unghie diventato miner di Bitcoin diventerà un pioniere o un monito.
Fonte:
[1] Bitcoin Corporate Treasuries Face 2025 Death Spiral Risk
[2] Convano Joins Japan Inc.'s Bitcoin Race, Plans
[3] Bitcoin Investment: Convano's Strategic Move to Acquire 200 BTC, Boosting Holdings to 364.93 BTC
[4] The Bitcoin treasury model is breaking, but Strategy's isn't.
[5] The Cracks in the Bitcoin Treasury Model: Is MicroStrategy Sustainable?
[6] BTC Treasuries Uncovered: Premiums, Leverage and
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
I legislatori statunitensi incontreranno i dirigenti delle criptovalute per promuovere il Bitcoin Act

Gli ETF su Ethereum riprendono la serie di afflussi mentre il prezzo di ETH si mantiene a $4.500

La blockchain layer 1 di XYO viene lanciata insieme al token utility XL1

Il ramo crypto di Deutsche Börse lancia uno strumento di regolamento nativo per la custodia a Zurigo

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








