Accumulo aziendale di Bitcoin in Giappone: una strategia guidata da fattori macroeconomici o una speculazione ad alto rischio?
- Aziende giapponesi come Convano e Metaplanet adottano Bitcoin come copertura strategica contro la svalutazione dello yen e l'inflazione, con Convano che punta a raggiungere 21,000 BTC entro il 2027. - Il deprezzamento dello yen del 21% rispetto al dollaro nell’ultimo decennio spinge le aziende ad adottare Bitcoin, anche se i costi di importazione per le PMI aumentano a causa delle politiche monetarie divergenti tra Stati Uniti e Giappone. - L’offerta fissa di Bitcoin e il suo potenziale come copertura contro l’inflazione si contrappongono ai rischi di volatilità, mentre JPMorgan prevede un BTC a $126,000 entro il 2025 ma avverte dei rischi regolamentari e macroeconomici.
Il settore aziendale giapponese sta attraversando un cambiamento epocale, poiché aziende come Convano Inc. e Metaplanet si orientano verso Bitcoin come asset strategico. Convano, una catena di saloni per unghie con sede a Tokyo, si è impegnata ad acquisire 21.000 Bitcoin entro il 2027, con un obiettivo di 2.000 BTC entro la fine del 2025, finanziati da ¥2 miliardi nell’agosto 2025 e ulteriori emissioni di obbligazioni societarie. Questa mossa viene presentata come una copertura macroeconomica contro la svalutazione dello yen, che si è indebolito del 21% rispetto al dollaro USA nell’ultimo decennio. Il direttore Taiyo Azuma sottolinea il ruolo di Bitcoin come “riserva di valore a lungo termine” piuttosto che come strumento speculativo, in linea con le tendenze più ampie delle aziende giapponesi che utilizzano Bitcoin per contrastare l’inflazione e l’instabilità delle valute fiat.
La svalutazione dello yen è guidata da politiche monetarie divergenti: l’approccio ultra-espansivo del Giappone e i tassi di interesse negativi contrastano nettamente con il ciclo restrittivo della Federal Reserve statunitense. Questo ha creato una situazione a doppio taglio per le imprese giapponesi: se da un lato uno yen più debole aumenta la competitività delle esportazioni, dall’altro fa salire i costi di importazione di energia e materie prime, mettendo sotto pressione le piccole e medie imprese. L’offerta fissa di Bitcoin e la sua storica resilienza contro l’erosione delle valute fiat lo rendono un contrappeso interessante, soprattutto in un contesto di bassi rendimenti in cui gli asset tradizionali offrono ritorni minimi. Metaplanet, ad esempio, ha generato ¥1,9 miliardi di ricavi tramite opzioni covered call sulle sue partecipazioni in Bitcoin, dimostrando come la volatilità possa essere mitigata tramite i derivati.
Tuttavia, i rischi legati all’allocazione di capitale in Bitcoin sono significativi. Il prezzo delle azioni di Convano è salito dopo l’annuncio, ma gli analisti avvertono che la volatilità di Bitcoin potrebbe erodere valore se lo yen si stabilizzasse o se l’asset non performasse come previsto. JPMorgan stima il “fair value” di Bitcoin a 126.000 dollari entro la fine del 2025, ma ciò dipende dalle condizioni macroeconomiche e dalla chiarezza normativa. Le aziende giapponesi affrontano anche la diluizione del capitale proprio a causa di strategie di raccolta fondi aggressive, come visto con le controparti statunitensi come MicroStrategy, che ha riportato 10 billions di dollari di utile netto ma affronta preoccupazioni degli azionisti per la volatilità del bilancio.
Il calcolo strategico per Convano e le aziende simili dipende dall’evoluzione del quadro normativo giapponese. Le riforme fiscali proposte potrebbero limitare le plusvalenze sulle criptovalute al 20%, rispetto all’attuale 55%, mentre gli sforzi per classificare Bitcoin come prodotto finanziario ai sensi del Financial Instruments and Exchange Act potrebbero aumentare la fiducia istituzionale. Tuttavia, l’incertezza normativa persiste, soprattutto mentre i mercati globali cercano di capire come valutare Bitcoin come asset di riserva aziendale.
Per gli investitori, l’asimmetria delle strategie aziendali su Bitcoin è evidente: se lo yen continua a indebolirsi e Bitcoin mantiene il suo appeal come copertura contro l’inflazione, aziende come Convano potrebbero registrare guadagni eccezionali. Al contrario, un cambiamento nella politica monetaria o un crollo del prezzo di Bitcoin potrebbero amplificare le perdite. La chiave risiede in un’allocazione disciplinata del capitale: mediare i costi di ingresso, coprire la volatilità e mantenere la resilienza operativa.
**Fonte: Convano Inc. Navigates Uncharted Waters of Corporate Metaplanet's $1.2B Bitcoin Treasury Expansion: A Strategic ... Analysts cheer Strategy's record-setting quarter as Bitcoin ... The factors behind the depreciation of the yen: Why Japan ... JPMorgan Says Bitcoin Is Undervalued: Could It Hit ...
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Chi sta creando la bolla? DefiLlama si scontra con Figure, dubbi sui dati RWA da 12 miliardi


MetaMask lancia la stablecoin mUSD: come trasformarsi in una super app DeFi?

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








