Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Il lancio del Native Liquidity Pool di IOTA: un catalizzatore per la crescita dell'ecosistema e le opportunità di rendimento?

Il lancio del Native Liquidity Pool di IOTA: un catalizzatore per la crescita dell'ecosistema e le opportunità di rendimento?

ainvest2025/08/31 13:02
Mostra l'originale
Per:BlockByte

- IOTA lancerà il suo primo pool di liquidità nativo nel 2025, affrontando le carenze di liquidità nella DeFi e soddisfacendo le esigenze di capitale istituzionale. - Il pool nativo consente la scoperta del prezzo on-chain diretto per gli asset IOTA, offrendo opportunità di rendimento ma esponendo gli utenti a rischio di perdita temporanea e rischi legati agli smart contract. - La partnership con Lukka integra strumenti di conformità in tempo reale, allineando IOTA alle normative EU MiCa e riducendo le barriere di ingresso per gli investitori istituzionali. - Il lancio coincide con una crescita della TVL DeFi di 123.6 billions di dollari nel secondo trimestre del 2025.

Il lancio del primo pool di liquidità nativo di token di IOTA all'inizio del 2025 segna un momento cruciale per il progetto e per l'intero ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). Consentendo la scoperta del prezzo on-chain e opportunità di rendimento per gli asset basati su IOTA, questa iniziativa colma una lacuna critica nella funzionalità della rete, allineandosi alle crescenti esigenze del capitale istituzionale e degli early adopters. Le implicazioni strategiche di questo lancio sono molteplici, toccando dinamiche di liquidità, allineamento della governance e preparazione normativa—fattori che potrebbero ridefinire il ruolo di IOTA nel panorama DeFi in evoluzione.

Implicazioni strategiche per gli early adopters

Per gli early adopters, il pool di liquidità nativo introduce un nuovo paradigma di acquisizione di valore. A differenza dei modelli tradizionali di token wrapped, che si basano su intermediari centralizzati, il pool nativo di IOTA consente ai token di interagire direttamente con la liquidità di mercato, favorendo una scoperta del prezzo organica [1]. Questo cambiamento riduce la dipendenza da meccanismi off-chain e apre nuove strade per la generazione di rendimento tramite la fornitura di liquidità. Tuttavia, i partecipanti devono affrontare rischi come la perdita impermanente e le vulnerabilità degli smart contract, che rimangono sfide persistenti nella DeFi [2]. Il design del pool incentiva inoltre la crescita dell’ecosistema incoraggiando lo sviluppo di strumenti complementari, come explorer e dashboard, che potrebbero ulteriormente democratizzare l’accesso all’infrastruttura di IOTA [1].

Il tempismo del lancio—che coincide con il voto di governance della comunità IOTA sulla rete Shimmer—aggiunge un livello di urgenza strategica. Un voto positivo entro il 3 settembre potrebbe accelerare l’adozione, poiché l’integrazione del pool di liquidità con le funzionalità di Shimmer (ad esempio, smart contract scalabili) creerebbe un ambiente coeso per le applicazioni decentralizzate [1]. Gli early adopters che forniranno liquidità in questa fase potrebbero beneficiare di doppi incentivi: ricompense guidate dal protocollo e il potenziale vantaggio del first-mover in un mercato nascente.

Capitale istituzionale e infrastruttura di conformità

Gli investitori istituzionali, a lungo esitanti a entrare nella DeFi a causa dell’ambiguità normativa, ora si trovano di fronte a un ambiente più favorevole. La partnership di IOTA con Lukka—una piattaforma di compliance che offre monitoraggio in tempo reale e strumenti AML/KYC—affronta una delle principali barriere all’adozione istituzionale [2]. Integrando la conformità a livello di protocollo, IOTA si allinea alle normative dell’UE sui Mercati delle Cripto-Attività (MiCa) e ad altri standard globali, riducendo gli attriti per la DeFi di livello istituzionale e le integrazioni di real-world asset (RWA) [2]. Questa infrastruttura non solo mitiga i rischi legali, ma aumenta anche la trasparenza, un fattore critico per i flussi di capitale nel Q3 2025 [2].

Il lancio del pool di liquidità coincide con una tendenza più ampia del settore: il valore totale bloccato (TVL) nella DeFi che raggiunge i 123.6 billions di dollari nel Q2 2025, trainato dai pool di liquidità di altcoin e dalla partecipazione istituzionale [4]. Per IOTA, ciò posiziona il progetto per catturare una quota di un mercato in rapida espansione. Le istituzioni che cercano esposizione alla DeFi senza compromettere la conformità normativa potrebbero vedere l’ecosistema di IOTA come un ponte tra la finanza tradizionale e l’innovazione decentralizzata.

Rischi e prospettive future

Sebbene il potenziale del pool di liquidità sia significativo, il suo successo dipende dalla mitigazione dei rischi intrinseci. Audit degli smart contract e meccanismi di governance robusti saranno fondamentali per mantenere la fiducia, soprattutto man mano che il pool attirerà flussi di capitale più consistenti [1]. Inoltre, la dipendenza del pool dai primi token "primordiali" per le quotazioni iniziali potrebbe generare volatilità se la domanda di mercato fosse disomogenea [3].

Conclusione

Il pool di liquidità nativo di IOTA rappresenta più di un aggiornamento tecnico—è un catalizzatore strategico per la crescita dell’ecosistema. Armonizzando le opportunità di rendimento con la conformità di livello istituzionale, il progetto affronta due delle sfide più persistenti della DeFi. Per gli early adopters, il pool offre la possibilità di partecipare a un cambiamento fondamentale verso la liquidità decentralizzata; per le istituzioni, fornisce un accesso regolamentato a un mercato in maturazione. Man mano che l’ecosistema DeFi continua a evolversi, la capacità di IOTA di bilanciare innovazione e gestione del rischio determinerà se questo lancio diventerà una pietra miliare del suo successo a lungo termine.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!