Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
Gli aggiornamenti strategici di XRP Ledger e le loro implicazioni per l’adozione istituzionale

Gli aggiornamenti strategici di XRP Ledger e le loro implicazioni per l’adozione istituzionale

ainvest2025/08/31 13:02
Mostra l'originale
Per:BlockByte

- XRP Ledger (XRPL) sta guadagnando trazione istituzionale grazie agli aggiornamenti del protocollo e alla decisione della SEC nel 2025 che non lo considera un titolo, allineandolo a bitcoin/ethereum sotto il CLARITY Act. - Correzioni strategiche come la stabilizzazione di AMM, la sicurezza degli NFT e le ottimizzazioni dei canali di pagamento rafforzano la resilienza, essenziale per un'infrastruttura di livello istituzionale. - L'ODL di Ripple ha elaborato 1.3T$ nel secondo trimestre del 2025, sfruttando XRP per regolamenti transfrontalieri istantanei, mentre oltre 20.000 pool AMM supportano asset tokenizzati e stablecoin. - La roadmap per il 2025 include EVM sidechain.

Il XRP Ledger (XRPL) si è affermato come un formidabile concorrente nello spazio blockchain istituzionale, grazie a una serie di aggiornamenti strategici del protocollo e a una maggiore chiarezza normativa. Questi sviluppi—che spaziano dagli Automated Market Makers (AMM), ai miglioramenti della sicurezza degli NFT, fino alle ottimizzazioni dei canali di pagamento—posizionano XRPL come un'infrastruttura solida per la finanza transfrontaliera e le applicazioni decentralizzate. Per gli investitori istituzionali, l’attenzione del ledger su resilienza, conformità e scalabilità offre una motivazione convincente per posizionarsi immediatamente, prima che il mercato più ampio ne riconosca il valore.

Resilienza della rete: una base per la fiducia istituzionale

Le recenti modifiche di XRPL affrontano direttamente vulnerabilità critiche, rafforzando il suo appeal per gli stakeholder istituzionali. L’aggiornamento fixAMMv1_3 stabilizza gli invarianti degli AMM, garantendo che i fornitori di liquidità possano operare senza rischi sistemici dovuti ad arbitraggio o slippage [2]. Nel frattempo, fixEnforceNFTokenTrustlineV2 impedisce ad attori malevoli di aggirare le commissioni di trasferimento NFT, una misura che protegge i mercati degli asset tokenizzati [3]. L’emendamento fixPayChanCancelAfter elimina la possibilità di creare canali di pagamento con tempi di scadenza retrodatati, una correzione fondamentale per i flussi finanziari sensibili al tempo [5]. Insieme, questi aggiornamenti dimostrano l’impegno di XRPL per la sicurezza—un requisito imprescindibile per un’infrastruttura di livello istituzionale.

Il servizio On-Demand Liquidity (ODL) di Ripple conferma ulteriormente questa resilienza. Nel Q2 2025, ODL ha elaborato 1.3 trilioni di dollari in transazioni transfrontaliere, utilizzando XRP come asset ponte per ridurre i tempi di regolamento da giorni a secondi [6]. Questa utilità reale, combinata con la decisione della SEC del 2025 che classifica XRP come non-security nei mercati secondari, ha rimosso una barriera normativa chiave, allineandolo a Bitcoin ed Ethereum secondo il CLARITY Act [6].

Preparazione DeFi: un ponte tra conformità e innovazione

L’ecosistema DeFi di XRPL sta maturando rapidamente, con funzionalità pensate per le esigenze istituzionali. Il protocollo XLS-30 AMM, integrato con il Central Limit Order Book (CLOB), consente ambienti di trading ibridi in cui i fornitori di liquidità guadagnano rendimenti mitigando al contempo la perdita impermanente [2]. Oltre 20.000 pool AMM ora operano sulla rete, supportando asset tokenizzati del mondo reale (RWA) e stablecoin [2]. Questa infrastruttura è ulteriormente rafforzata dai Decentralized Identifiers (DID), che consentono processi KYC/AML rispettosi della privacy senza compromettere la decentralizzazione [2].

La conformità di livello istituzionale viene affrontata anche tramite Permissioned DEX e Permissioned Domains, che limitano il trading agli account con credenziali verificate [6]. Questi strumenti allineano XRPL ai quadri normativi globali, rendendolo una piattaforma attraente per titoli tokenizzati e prodotti strutturati. Inoltre, l’emendamento DynamicNFT consente NFT mutabili, permettendo modifiche post-mint ai campi URI—una funzionalità fondamentale per asset digitali in evoluzione come immobili tokenizzati o proprietà intellettuale [3].

La roadmap verso la dominanza istituzionale

La roadmap di Ripple per il 2025 sottolinea l’ambizione di dominare la DeFi istituzionale. Una EVM sidechain, in lancio nel Q2 2025, attirerà sviluppatori Ethereum su XRPL mantenendo la velocità e le basse commissioni del mainnet [6]. Questo approccio a doppio livello garantisce compatibilità con i protocolli DeFi esistenti preservando i vantaggi principali di XRPL. Nel frattempo, è in sviluppo un Credit-Based DeFi protocol, che consentirà alle istituzioni di integrare il lending con le stablecoin e il DEX di Ripple [6].

L’efficienza energetica del XRP Ledger (0.0001% dell’uso energetico di Bitcoin) e l’interoperabilità con protocolli come Wormhole ne aumentano ulteriormente l’attrattiva in un contesto attento alla regolamentazione [2]. Gli analisti prevedono che XRP possa raggiungere i $3.65–$5.80 entro il 2025, trainato dagli afflussi ETF e dall’adozione di asset tokenizzati [6]. Con 1 milione di nuovi utenti aggiunti nel 2025 e pagamenti settimanali in crescita fino a 8 milioni [5], il modello di crescita guidato dall’utilità della rete sta guadagnando slancio.

Tesi d’investimento: posizionarsi per la prossima fase

Per gli investitori, la convergenza tra chiarezza normativa, aggiornamenti tecnici e adozione istituzionale crea un raro punto di svolta. L’attenzione del XRP Ledger sulla DeFi conforme, unita alla strategia di offerta controllata di Ripple e al crescente volume di transazioni transfrontaliere, rafforza la sua posizione come asset fondamentale nella finanza digitale. Un posizionamento immediato è giustificato in vista delle approvazioni ETF sincronizzate, che potrebbero iniettare 8 billions di dollari di capitale istituzionale—rispecchiando l’ondata di liquidità di Bitcoin nel 2024 [3].

Man mano che il XRP Ledger passa da una rete orientata ai pagamenti a un layer DeFi istituzionale a tutti gli effetti, i suoi aggiornamenti strategici e l’utilità reale probabilmente guideranno un riconoscimento di mercato più ampio. Per chi cerca esposizione a un’infrastruttura blockchain pronta a ridefinire la finanza globale, il momento di agire è ora.

Fonte:
[1] Ripple Reveals 2025 Institutional DeFi Roadmap For XRP Ledger
[2] Ripple Reveals 2025 Institutional DeFi Roadmap For XRP Ledger
[3] Two Fix Amendments Enabled, dNFTs Expected
[4] XRP's Regulatory and Institutional Path to Dominance
[5] XRP Ledger Adoption Climbs With 1 Million New Users in 2025 as CTO Invests in Network Upgrades
[6] XRP's Regulatory Clarity and Institutional Adoption

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Pantera Capital rivela un tesoro di Solana da 1,1 miliardi di dollari: il rally del prezzo di SOL continuerà?

Il fondatore di Pantera Capital, Dan Morehead, ha rivelato che la società detiene 1,1 miliardi di dollari in Solana (SOL), attualmente la sua più grande posizione in criptovalute nel portafoglio.

Coinspeaker2025/09/16 20:42

Gli esperti rivelano la zona di acquisto per HYPE mentre i trader temono una potenziale vendita da 107 milioni di dollari

HYPE ha registrato un calo del 2% nel prezzo oggi, poiché una whale ha sbloccato criptovalute per un valore di 107 milioni di dollari, causando pressione di vendita.

Coinspeaker2025/09/16 20:41
Gli esperti rivelano la zona di acquisto per HYPE mentre i trader temono una potenziale vendita da 107 milioni di dollari

La SEC decide una "risoluzione in linea di principio" per il programma Gemini Earn

La SEC e Gemini hanno raggiunto un accordo provvisorio riguardo al programma Gemini Earn, segnalando un cambiamento verso una maggiore cooperazione nella regolamentazione delle criptovalute.

Coinspeaker2025/09/16 20:41

Se la Federal Reserve inizia a tagliare i tassi, chi prevarrà tra bitcoin, oro e azioni statunitensi?

Se la storia si ripete, i prossimi 6-12 mesi potrebbero essere una finestra cruciale.

BlockBeats2025/09/16 20:06
Se la Federal Reserve inizia a tagliare i tassi, chi prevarrà tra bitcoin, oro e azioni statunitensi?