Notizie su Bitcoin oggi: le balene e le istituzioni costruiscono silenziosamente una tesi rialzista su Bitcoin per il quarto trimestre
- Bitcoin si consolida vicino alla zona di domanda chiave tra 108.000 e 114.000 dollari, in vista di un potenziale rally nel quarto trimestre del 2025 guidato da fattori tecnici e macroeconomici. - L'accumulazione da parte delle whale (aggiunti 16.000 BTC) e la riduzione dell'esposizione sugli exchange segnalano la fiducia istituzionale nel valore a lungo termine di Bitcoin. - Il Bitcoin ETF di BlackRock da 70 miliardi di dollari e le politiche accomodanti della Fed rafforzano il momentum rialzista, con il quarto trimestre che storicamente mostra guadagni medi del 44%. - La resistenza chiave tra 115.000 e 124.596 dollari e il supporto vicino a 110.000 dollari determineranno se gli acquisti stagionali continueranno.
Bitcoin si sta attualmente consolidando in una zona di domanda chiave compresa tra $108,000 e $114,000, un intervallo di prezzo che storicamente ha attratto acquirenti e potrebbe fungere da precursore per un potenziale rally nel quarto trimestre del 2025. Questo sviluppo ha suscitato un rinnovato interesse tra gli investitori, soprattutto alla luce di indicatori tecnici, dati on-chain e venti favorevoli macroeconomici che suggeriscono una possibile tendenza al rialzo in vista della stagionalità di fine anno tipicamente osservata nei movimenti di prezzo di Bitcoin.
Da una prospettiva tecnica, Bitcoin è in una fase di consolidamento dalla fine di agosto 2025, con la media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA) che funge da supporto dinamico a $103,995 [1]. Mentre l’RSI giornaliero indica un momentum ribassista, il grafico a 4 ore rivela una divergenza rialzista, suggerendo che i venditori potrebbero perdere forza e aprendo la porta a un rimbalzo di breve termine [1]. I livelli di resistenza chiave si trovano a $115,000–$117,000 e al massimo storico di $124,596 [1]. Una rottura netta sopra $123,000 segnalerebbe un passaggio a una nuova scoperta di prezzo, con i prossimi potenziali obiettivi compresi tra $127,000 e $128,000 [3]. Al contrario, una chiusura settimanale sotto $110,000 potrebbe innescare una rinnovata pressione ribassista, potenzialmente testando il livello psicologico di $100,000 [4].
I dati on-chain supportano ulteriormente una prospettiva rialzista, in particolare in termini di attività delle whale. Le whale hanno accumulato Bitcoin in modo aggressivo durante il Q2–Q3, aggiungendo 16,000 BTC e riducendo l’esposizione sugli exchange del 30% [1]. Questo comportamento è coerente con i modelli osservati prima dei principali cicli rialzisti e suggerisce che i grandi detentori vedono l’attuale calo come un punto di ingresso interessante. L’Exchange Whale Ratio ha raggiunto il livello più alto da settembre 2024, rafforzando l’idea che attori istituzionali e grandi investitori stiano adottando una visione di lungo termine [1].
L’adozione istituzionale continua a rappresentare un forte vento favorevole. L’ETF su Bitcoin di BlackRock (IBIT) è cresciuto fino a $70 billions in asset under management, mentre aziende come MicroStrategy hanno aumentato le loro partecipazioni in BTC a oltre 630,000 monete [5]. Questi sviluppi indicano un crescente allontanamento dalla volatilità guidata dal retail verso una base di domanda più stabile e di lungo periodo. Nel frattempo, i movimenti di capitale su larga scala da parte delle whale—come un trasferimento di BTC da $4.35 billions a luglio 2025—hanno causato cali di breve termine ma sono stati compensati dagli acquisti istituzionali [5].
L’ambiente macroeconomico gioca anch’esso un ruolo cruciale nel determinare la traiettoria di Bitcoin. Una Federal Reserve accomodante, che dovrebbe tagliare i tassi d’interesse nel Q4, potrebbe favorire un sentiment risk-on e convogliare capitali su Bitcoin come copertura contro l’inflazione [5]. Gli afflussi negli ETF hanno aggiunto $2.7 billions in domanda netta da agosto, rafforzando il prezzo minimo [5]. Storicamente, Bitcoin ha mostrato una forte performance stagionale nel Q4, con fattori come il tax-loss harvesting di fine anno e gli acquisti retail che contribuiscono agli aumenti di prezzo. Con la 200 EMA e i flussi istituzionali che fungono da cuscinetto, un rimbalzo sopra $113,600—attualmente il costo base a tre mesi per i detentori a breve termine—potrebbe riaccendere il rally verso $160,000 [6].
Gli analisti hanno attirato l’attenzione sulla correlazione storica tra Bitcoin e oro, in particolare durante periodi di incertezza macroeconomica [2]. Questa relazione è diventata più pronunciata negli ultimi anni, con Bitcoin che ha rispecchiato la traiettoria dell’oro in diverse occasioni. Inoltre, l’economista di rete Timothy Peterson ha sottolineato la stagionalità del prezzo di Bitcoin nei mesi che precedono dicembre, osservando che storicamente Bitcoin ha guadagnato in media il 44% nel Q4 [2]. Se le tendenze attuali dovessero continuare, e dato che Bitcoin si trova attualmente vicino a livelli di supporto chiave, il mercato potrebbe prepararsi a un forte rally di fine anno.
Nel complesso, l’interazione tra indicatori tecnici, accumulo delle whale, fiducia istituzionale e venti macroeconomici favorevoli indica un’elevata probabilità di un rally nel Q4. Sebbene la volatilità di breve termine e potenziali cali a settembre rimangano un rischio, il quadro generale suggerisce che Bitcoin sia in una fase di consolidamento in vista di una possibile rottura al rialzo. Si consiglia agli investitori di monitorare i livelli chiave e mantenere disciplina, con punti di ingresso strategici tra $110,000 e $112,000 che appaiono i più favorevoli. A condizione che il prezzo rimanga sopra i livelli di supporto critici, il terreno è pronto per un movimento significativo verso l’alto prima della fine dell’anno.
Fonte:
[5] Macroeconomic Tailwinds - Bitcoin's 2026 Price Outlook (https://www.bitget.com/news/detail/12560604938995)

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Chi sta creando la bolla? DefiLlama si scontra con Figure, dubbi sui dati RWA da 12 miliardi


MetaMask lancia la stablecoin mUSD: come trasformarsi in una super app DeFi?

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








