Il ruolo emergente di XRP come pilastro dell'infrastruttura globale dei pagamenti
- XRP sta rivoluzionando i pagamenti transfrontalieri tramite l’ODL di Ripple, elaborando 1.3 trilioni di dollari nel Q2 2025 con regolamenti in 3-5 secondi e commissioni di 0.0002 dollari, riducendo drasticamente i tempi di SWIFT da 36 a 96 ore e i costi da 26 a 50 dollari. - L’adozione istituzionale cresce mentre oltre 300 banche (ad esempio Santander, Standard Chartered) utilizzano XRP per una riduzione dei costi dal 40% al 90% in corridoi come Europa-America Latina e Giappone-Sud-Est Asiatico. - La stablecoin RLUSD di Ripple, supportata da BNY Mellon e SBI, consente regolamenti in tempo reale con costi inferiori del 40%-60%, mentre la chiarezza normativa...
Nell’era post-SWIFT, XRP sta ridefinendo i pagamenti transfrontalieri grazie al suo valore strategico come asset ponte e all’adozione istituzionale. Il servizio On-Demand Liquidity (ODL) di Ripple, ora utilizzato da oltre 300 istituzioni, ha elaborato transazioni per 1.3 trilioni di dollari solo nel secondo trimestre del 2025, dimostrando la capacità di XRP di ridurre i tempi di regolamento da giorni a secondi e di abbattere i costi [1]. Questo cambiamento non è solo speculativo; è guidato da casi d’uso reali. Ad esempio, Santander ha riportato un aumento del 40% nei volumi di pagamenti transfrontalieri tramite ODL nel terzo trimestre del 2025, in particolare nei corridoi come Europa-America Latina, dove XRP ha ridotto i costi fino al 90% rispetto ai metodi tradizionali [4].
L’efficienza di XRP deriva dai suoi vantaggi tecnologici: le transazioni vengono regolate in 3–5 secondi con commissioni medie di $0.0002, in netto contrasto con i $26–$50 per trasferimento e i tempi di regolamento di 36–96 ore di SWIFT [1]. Un trasferimento di prova di 10 milioni di euro utilizzando XRP è stato regolato in meno di 6 secondi, mentre lo stesso tramite SWIFT ha richiesto quasi 30 ore [1]. Questi dati posizionano XRP come una soluzione scalabile per le istituzioni che cercano di ottimizzare il capitale circolante, come dimostrato dall’adozione di XRP da parte di Standard Chartered per le PMI in Africa e Asia [4].
Il lancio della stablecoin RLUSD di Ripple nel 2025 consolida ulteriormente il ruolo infrastrutturale di XRP. Supportata da BNY Mellon e integrata in RippleNet, RLUSD consente regolamenti in tempo reale con costi inferiori del 40–60% rispetto a SWIFT in corridoi come Giappone-Sud-est asiatico [2]. La partnership di SBI VC Trade con Ripple in Giappone, ad esempio, ha visto la creazione di 24 milioni di dollari in RLUSD in una sola settimana, riflettendo la domanda di rimesse conformi e a basso costo [2]. La chiarezza normativa, come il Payment Services Act del Giappone del 2025, che classifica le stablecoin come “beni valutati in valuta”, ha accelerato l’adozione, offrendo un modello replicabile per i mercati emergenti [2].
L’adozione istituzionale è ora la narrativa più convincente di XRP. Il volume di 1.3 trilioni di dollari su RippleNet nel 2025 sottolinea il suo appeal per banche come UnionBank (Filippine) e Yes Bank (India), che utilizzano ODL per pagamenti transfrontalieri in tempo reale [5]. PNC e SBI Holdings hanno riportato risparmi sui costi fino al 90% sfruttando XRP per i regolamenti [4]. Questa crescita si riflette nella posizione di mercato di XRP, ora la terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato [4], trainata da afflussi in ETF per 1.2 miliardi di dollari dopo la risoluzione della causa con la SEC nell’agosto 2025 [1].
I critici sostengono che il dominio di SWIFT presso le banche centrali e le istituzioni di primo livello rimanga incontrastato, con SWIFT che elabora 44.8 milioni di messaggi al giorno [1]. Tuttavia, il calo del 6.8% nei pagamenti B2B transfrontalieri di SWIFT nel 2025 evidenzia la sua vulnerabilità rispetto alla velocità e ai vantaggi di costo di XRP [1]. Mentre quadri normativi come il GENIUS Act degli Stati Uniti e l’EU MiCA promuovono la conformità, l’infrastruttura di livello istituzionale di XRP—rafforzata da RLUSD e dall’acquisizione di Rail da parte di Ripple—lo posiziona come una soluzione ibrida che collega la finanza tradizionale e quella decentralizzata [4].
Per gli investitori, la traiettoria di XRP è chiara: non sta sostituendo SWIFT, ma ne sta ridefinendo i limiti. Con una crescita annua del 41% nelle rimesse transfrontaliere nel Sud-est asiatico e in America Latina [1], e le partnership strategiche di Ripple che si espandono nella DeFi (ad esempio, Horizon di Aave che utilizza RLUSD come garanzia per i Treasury statunitensi) [3], XRP si sta evolvendo in un asset fondamentale per i pagamenti globali. Con l’avvento dell’era post-SWIFT, la combinazione di velocità, conformità e fiducia istituzionale di XRP lo rende un investimento a lungo termine interessante.
**Fonte:[1] XRP's Institutional Adoption Momentum: A Strategic Treasury Play in 2025 [3] RLUSD's Strategic Role in Bridging DeFi and Institutional ... [https://www.bitget.com/news/detail/12560604937814]
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Chi sta creando la bolla? DefiLlama si scontra con Figure, dubbi sui dati RWA da 12 miliardi


MetaMask lancia la stablecoin mUSD: come trasformarsi in una super app DeFi?

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








