La strategia ibrida di BlockDAG rivaleggia con i modelli tradizionali di lancio delle criptovalute
- BlockDAG ha raccolto 387 milioni di dollari nella prevendita tramite 25,6 miliardi di token, con i prezzi aumentati del 2.900% per gli investitori iniziali. - Sponsorizzazioni sportive (Inter Milan, squadre statunitensi) e 3 milioni di utenti dell’app X1 hanno ampliato la visibilità culturale oltre i circoli cripto. - L’architettura ibrida DAG-PoW (2.000-15.000 TPS) e la compatibilità EVM hanno attratto oltre 4.500 sviluppatori con sicurezza verificata tramite audit. - Gli analisti sottolineano la sua strategia unica pre-listing che combina riconoscimento del brand e infrastruttura tecnica, potenzialmente fissando nuovi standard nell’adozione della blockchain.
BlockDAG ha raccolto oltre 387 milioni di dollari ad agosto 2025, segnando uno dei maggiori sforzi di raccolta fondi nel settore delle criptovalute di quest'anno. Il progetto ha venduto più di 25,6 miliardi di token in 30 lotti, con i prezzi dei token che sono saliti da $0,001 a $0,03, rappresentando un aumento del 2.900% per gli investitori iniziali. Questa crescita è accompagnata da una solida base di utenti composta da 3 milioni di utenti registrati sull'app di mining mobile X1, che consente ai partecipanti di minare token sui propri smartphone senza richiedere conoscenze tecniche avanzate. Inoltre, sono state vendute oltre 19.500 unità hardware di mining a livello globale, contribuendo con 7,8 milioni di dollari alle entrate del progetto.
La strategia di marketing aggressiva del progetto ha incluso una sponsorizzazione di alto profilo con l'Inter Milan, uno dei club di calcio più riconosciuti d'Europa, insieme a partnership con squadre sportive statunitensi nel rugby e nel cricket. Queste collaborazioni hanno posizionato BlockDAG davanti a milioni di appassionati di sport, ampliando significativamente la sua visibilità oltre i tradizionali circoli delle criptovalute. Gli analisti notano che questo approccio—costruire il riconoscimento del marchio prima di una quotazione pubblica—è insolito e potrebbe accelerare l'adozione collegando il progetto a istituzioni culturali ben consolidate.
Il successo di BlockDAG è stato ulteriormente supportato dalla sua doppia strategia di coinvolgimento della comunità e sviluppo tecnico. La piattaforma offre un'esperienza interattiva attraverso funzionalità come le “Buyer Battles”, dove gli utenti competono per premi. Inoltre, la BlockDAG Academy fornisce contenuti educativi sulla tecnologia blockchain, premiando gli utenti con token per il completamento dei moduli. Queste iniziative aiutano a coltivare una comunità informata e attiva, generando al contempo capitale.
Dal punto di vista tecnico, BlockDAG è progettato per elaborare tra 2.000 e 15.000 transazioni al secondo utilizzando un'architettura ibrida Directed Acyclic Graph (DAG) e Proof-of-Work (PoW). La piattaforma è anche compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM), attirando oltre 4.500 sviluppatori e più di 300 progetti in fase di sviluppo. La sicurezza è stata una priorità, con smart contract sottoposti ad audit da CertiK e Halborn, aumentando la fiducia nella piattaforma.
Gli analisti hanno evidenziato la rarità del successo precoce di BlockDAG nel costruire sia la visibilità culturale che l'infrastruttura tecnica prima di una quotazione pubblica. Mentre progetti come Solana hanno guadagnato trazione attraverso le comunità NFT e Avalanche e Aptos tramite la crescita guidata dagli sviluppatori, BlockDAG si sta differenziando combinando un ampio riconoscimento del marchio con strumenti utente accessibili. Questo modello ibrido potrebbe stabilire un nuovo punto di riferimento per progetti blockchain simili, in particolare nel mercato blockchain in crescita. I primi obiettivi di prezzo suggeriscono che il token potrebbe raggiungere $0,05 al momento della quotazione, con previsioni a lungo termine che dipendono da un'adozione più ampia e dal continuo slancio del marchio.
Fonte:

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Chi sta creando la bolla? DefiLlama si scontra con Figure, dubbi sui dati RWA da 12 miliardi


MetaMask lancia la stablecoin mUSD: come trasformarsi in una super app DeFi?

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








