Le truffe di migrazione LEASH sono attive: il team di Shiba Inu avverte gli utenti di non collegare i wallet o approvare transazioni da link non richiesti. Verifica la migrazione LEASH v2 solo tramite i canali ufficiali di Shiba Inu e gli annunci della community DAO per evitare phishing e perdita di fondi.
-
Non collegare mai i wallet a link non richiesti di “LEASH V2 Migration”.
-
Verifica gli annunci di migrazione tramite i canali ufficiali di Shiba Inu e la DAO prima di approvare qualsiasi transazione.
-
Incidente dell’11 agosto 2025: l’offerta di LEASH è aumentata del 10%, portando a un piano formale di migrazione LEASH v2 con revisione della DAO.
Avviso di migrazione LEASH: Proteggi i tuoi fondi—verifica gli annunci LEASH v2 tramite i canali ufficiali di Shiba Inu e NON collegare i wallet a link casuali. Scopri ora come verificare.
Cos’è l’avviso di migrazione LEASH?
L’avviso di migrazione LEASH si riferisce agli alert della community Shiba Inu riguardo siti di migrazione falsi e messaggi di phishing che prendono di mira LEASH e altri token dell’ecosistema SHIB. Si consiglia agli utenti di non collegare i wallet, approvare transazioni o seguire link non richiesti che affermano di offrire la migrazione LEASH v2.
Come ha fatto l’incidente sull’offerta di LEASH a scatenare la discussione sulla migrazione?
L’11 agosto 2025, l’offerta di LEASH è aumentata temporaneamente del 10%, contraddicendo le aspettative precedenti secondo cui l’offerta fosse fissa e il rebase disabilitato. Dopo la valutazione del team Shiba Inu e della community, gli sviluppatori hanno proposto il lancio di LEASH v2 su un nuovo contratto auditato e senza rebase, con la migrazione finale soggetta all’approvazione della DAO.
Come possono i detentori evitare le truffe di migrazione LEASH?
Segui una semplice checklist di verifica prima di interagire con qualsiasi messaggio o sito di migrazione. Dai sempre priorità alle azioni di sicurezza: fermati, verifica e conferma tramite i canali ufficiali.
- Fermati: Non cliccare su link o collegare il tuo wallet a siti sconosciuti.
- Verifica: Controlla le comunicazioni ufficiali di Shiba Inu e i post della community DAO per la conferma della migrazione.
- Conferma: Usa un indirizzo di contratto auditato pubblicato dal team ufficiale di Shiba Inu prima di approvare transazioni.
- Segnala: Riporta siti o messaggi sospetti ai watchdog della community e ai moderatori.
Fonte | Annunci ufficiali del team Shiba Inu / DAO | Messaggi Telegram/X non richiesti o siti web casuali |
Richieste wallet | Nessuna richiesta di collegamento wallet non richiesta; verifica tramite contratto auditato | Richieste immediate di collegamento e approvazione wallet |
Disponibilità token | Annunciata su canali ufficiali e report di audit | Rivendicata su domini sconosciuti; spesso false rivendicazioni cross‑chain (es. “LEASH su Solana”) |
Il watchdog della community Shiba Inu, Susbarium, ha segnalato un sito fraudolento che promuoveva la migrazione LEASH. Susbarium e il team Shiba Inu hanno ribadito che i messaggi Telegram che promuovono la “LEASH V2 Migration” con richieste di collegamento wallet sono tentativi di phishing progettati per prosciugare i fondi. I detentori non devono mai collegare i wallet o approvare transazioni da queste fonti.
Ulteriori avvisi segnalano reti coordinate di account falsi che prendono di mira investitori vulnerabili. Il team Shiba Inu chiarisce che non esiste alcun token LEASH ufficiale su Solana e nessuna migrazione LEASH autorizzata verso Solana. Qualsiasi versione del token non elencata sul sito ufficiale SHIB non fa parte dell’ecosistema Shiba Inu (riferimento in testo semplice: sito ufficiale SHIB).
Domande Frequenti
Quali passi immediati devo compiere se ho cliccato su un link falso di migrazione LEASH?
Se hai collegato il tuo wallet o approvato una transazione, revoca immediatamente le approvazioni tramite le impostazioni del wallet e trasferisci i fondi non compromessi su un nuovo wallet. Avvisa i moderatori della community e segnala l’incidente ai watchdog della community Shiba Inu.
Come posso distinguere un messaggio di migrazione falso da un annuncio ufficiale?
Gli annunci ufficiali compaiono nelle comunicazioni del team Shiba Inu e nei post della DAO; i messaggi falsi arrivano spesso tramite Telegram/X non richiesti, richiedono approvazioni wallet immediate o rivendicano migrazioni cross‑chain (es. Solana) che non sono state annunciate ufficialmente.
Punti Chiave
- Verifica prima di agire: Conferma i dettagli di LEASH v2 tramite annunci ufficiali del team Shiba Inu o della DAO prima di interagire.
- Non collegare mai i wallet a siti sconosciuti: Le richieste di collegamento wallet da link non richiesti sono il principale vettore di phishing.
- Segnala e revoca: Se esposto, revoca le approvazioni, sposta i fondi e segnala immediatamente ai watchdog della community.
Conclusione
Il team Shiba Inu e i watchdog della community hanno emesso avvisi urgenti sulle truffe di migrazione LEASH a seguito dell’incidente sull’offerta dell’11 agosto 2025. I detentori dovrebbero dare priorità alla sicurezza verificando i dettagli della migrazione tramite canali ufficiali, evitando collegamenti wallet non richiesti e attendendo la conferma della DAO per qualsiasi migrazione LEASH v2. Rimani vigile e segnala attività sospette per proteggere i tuoi fondi.