L'esplosivo aumento del 50% di MemeCore: una strategia contrarian in un mercato crypto in calo
- La dominance di Bitcoin scende sotto il 60% per la prima volta in tre anni, spostando capitali verso altcoin come MemeCore (M). - MemeCore registra un'impennata del 50% mentre Bitcoin segna un calo settimanale del 5,4%, trainato dall'evento di liquidità MemeX e dall'accumulazione da parte degli investitori retail. - Posizionato come blockchain "Meme 2.0", MemeCore unisce viralità e infrastruttura, sovraperformando il calo del 37,43% del mercato più ampio in sette giorni. - Gli scettici mettono in dubbio la sostenibilità poiché un'impennata del 100% in 24 ore verso $1,10 provoca una correzione del 6,05%, evidenziando la fragilità del mercato. - Mari delle altcoin.
Il mercato delle criptovalute nell'agosto 2025 si è rivelato uno studio di contrasti. Mentre la dominance di Bitcoin è scesa sotto il 60% per la prima volta in tre anni, segnalando uno spostamento di capitali verso gli altcoin [3], il mercato più ampio ha lottato con volatilità e incertezza. In questo contesto, MemeCore (M) si è distinto come performer eccezionale, registrando un aumento del 50% in un solo mese nonostante un calo settimanale del 5,4% nel prezzo di Bitcoin [2]. Questo movimento esplosivo, guidato dal MemeX Liquidity Festival con un pool di ricompense da 5,7 milioni di dollari e un aumento dell'accumulazione retail, ha posizionato MemeCore come una scelta contrarian in un mercato sempre più definito da innovazione di livello istituzionale e rotazione degli altcoin [6].
Le dinamiche dell’ascesa di MemeCore
L’ultimo rally del 50% di MemeCore è stato catalizzato da una combinazione di fervore speculativo e incentivi strategici. L’evento MemeX, che offriva ricompense di liquidità a trader e provider, ha iniettato nuovo capitale nell’ecosistema del token, spingendo il prezzo a 0,6835 dollari entro la fine di agosto [6]. Tuttavia, il rally non è stato privo di turbolenze. Al 7 agosto, il prezzo aveva corretto dell’8,36% poiché prese di profitto e indicatori tecnici deboli—come la rottura sotto il livello di supporto Fibonacci a 0,39 dollari—hanno innescato pressioni di vendita [2]. Nonostante ciò, il guadagno settimanale del 247,20% di MemeCore ha sovraperformato il mercato più ampio, che nello stesso periodo ha visto un calo del 37,43% [1].
La capitalizzazione di mercato del token ora si posiziona al #102 su CoinMarketCap, con una valutazione di 705,71 milioni di dollari e una fornitura circolante di 1,6 miliardi di token [4]. Questa crescita riflette una tendenza più ampia: gli investitori stanno sempre più allocando capitali a progetti con forte viralità e narrative basate sull’utilità, anche mentre la dominance di Bitcoin diminuisce [3].
Logica contrarian in un ambiente risk-off
La diminuzione della dominance di Bitcoin—ora al 59,7%—ha creato un vuoto per gli altcoin con casi d’uso convincenti. L’aumento dell’86% di Ethereum negli ultimi 90 giorni, alimentato da innovazioni DeFi e tokenizzazione di asset reali, e l’adozione di livello istituzionale di Solana evidenziano questo cambiamento [2]. Tuttavia, l’attrattiva di MemeCore risiede nella sua posizione unica come blockchain Layer 1 “Meme 2.0”, che fonde viralità e infrastruttura. A differenza delle meme coin tradizionali come Shiba Inu (SHIB) o Pepe (PEPE), che mancano di miglioramenti strutturali, l’ecosistema di MemeCore premia la viralità dei contenuti e il volume delle transazioni, creando un modello economico autosostenibile [1].
Tuttavia, gli scettici sostengono che i guadagni di MemeCore siano fragili. I trader di futures hanno segnalato un sentiment ribassista, con tassi di finanziamento negativi e una debole crescita dell’Open Interest che suggeriscono una possibile correzione [3]. Inoltre, il recente aumento del 100% in 24 ore del token fino a 1,10 dollari—un nuovo massimo storico—è stato seguito da una correzione del 6,05%, sollevando dubbi sulla sua sostenibilità a lungo termine [5].
MemeCore vs. il panorama altcoin
Per valutare il potenziale di MemeCore, è istruttivo confrontarlo con altri contendenti altcoin del 2025. Progetti come Little Pepe (LILPEPE) e Cold Wallet (CWT) hanno guadagnato trazione affrontando problemi di scalabilità e utilità. LILPEPE, ad esempio, opera su una blockchain Ethereum Layer 2 con misure anti-bot e un burn rate del 12%, mentre Cold Wallet offre cashback e governance DAO [1]. Questi progetti esemplificano il passaggio del mercato verso un valore guidato dall’infrastruttura, in contrasto con l’approccio incentrato sui meme di MemeCore.
Eppure, l’attrattiva di MemeCore risiede nella sua capacità di capitalizzare sul sentiment retail. Il recente evento di liquidità da 5,7 milioni di dollari e le campagne di marketing virali del token hanno attirato una nuova ondata di investitori, molti dei quali sono attratti dalla sua narrativa guidata dalla comunità [6]. Questa dinamica ricorda la frenesia delle meme coin del 2021 ma con una differenza fondamentale: l’infrastruttura Layer 1 di MemeCore fornisce una base per l’utilità a lungo termine, potenzialmente differenziandolo dalla pura speculazione [1].
Rischi e ricompense in un mercato frammentato
Il panorama crypto del 2025 è caratterizzato dalla frammentazione. Mentre la diminuzione della dominance di Bitcoin ha aperto la porta agli altcoin, ha anche intensificato la competizione. L’Altcoin Season Index, attualmente a 41/100, suggerisce un ambiente risk-off, con gli investitori che preferiscono asset blue-chip come Ethereum e Solana rispetto ai token speculativi [5]. La capacità di MemeCore di sostenere il suo rally dipenderà dalla sua abilità di convertire l’entusiasmo retail in utilità tangibile—come l’espansione del suo ecosistema Meme 2.0 o la formazione di partnership strategiche.
Per gli investitori contrarian, la domanda chiave è se MemeCore possa evolvere oltre le sue radici meme. Se il progetto riuscirà a dimostrare applicazioni nel mondo reale—come abilitare la monetizzazione decentralizzata dei contenuti o integrarsi con protocolli DeFi—potrebbe giustificare la sua valutazione. Al contrario, un fallimento nell’innovare potrebbe lasciarlo vulnerabile alla stessa volatilità che ha afflitto le meme coin storiche [1].
Conclusione: una scommessa ad alta volatilità in un paradigma in evoluzione
L’aumento del 50% di MemeCore è una testimonianza del potere delle narrative guidate dal retail in un mercato crypto frammentato. Sebbene la sua performance sfidi il trend ribassista generale, sottolinea anche i rischi degli investimenti speculativi. Per gli investitori disposti a tollerare la volatilità, MemeCore rappresenta una scommessa ad alta convinzione in un mercato sempre più definito dalla rotazione degli altcoin e dall’innovazione di livello istituzionale. Tuttavia, il suo successo a lungo termine dipenderà dalla capacità di passare da un token guidato dai meme a una blockchain focalizzata sull’utilità. In un mondo in cui la dominance di Bitcoin sta diminuendo e gli altcoin competono per la rilevanza, il percorso di MemeCore sarà un caso di studio nelle dinamiche in evoluzione dell’ecosistema crypto.
Fonte:
[1] Contrarian Crypto Positioning in 2025: Beyond the Meme
[2] Bitcoin Dominance Below 60%: The Green Light for 2025 Altcoin Season
[3] BTC Dominance Sees First 3-Year Breakdown, Reports Michaël van de Poppe
[4] MemeCore Price Prediction: Is M Coin a Good Investment?
[5] Is altcoin season finally back? Here's what investors need to know
[6] MemeCore(M)Price prediction
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Guida completa a STEPN GO: analisi approfondita del design innovativo e del modello economico, esplorando le opportunità di espansione della seconda generazione di scarpe da corsa by W Labs 嘉然
【Originale da Guatian】Una panoramica completa su STEPN GO: analisi approfondita del design innovativo e del modello economico, esplorando le opportunità di espansione della seconda generazione delle scarpe da corsa.

Chi sta creando la bolla? DefiLlama si scontra con Figure, dubbi sui dati RWA da 12 miliardi


MetaMask lancia la stablecoin mUSD: come trasformarsi in una super app DeFi?

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








