L'aumento degli accumulator di Bitcoin: un catalizzatore dal lato dell'offerta per il prossimo bull run
- L'impennata dell'accumulazione di Bitcoin prevista per il 2025 mostra che i possessori a lungo termine (LTH) controllano il 64% dell'offerta tramite "indirizzi accumulatori" senza precedenti di vendita. - L'attività istituzionale e delle whale guida la redistribuzione dell'offerta, rispecchiando i cicli rialzisti del 2017/2021, con i cali dell'offerta LTH che si riducono fino al 3,85%. - Il supporto della media mobile a 200 periodi (SMA) a $113,121 rimane fondamentale; una rottura potrebbe innescare nuovi test a $108K, ma creerebbe opportunità di accumulazione per offerta scontata. - L'adozione istituzionale (ad esempio, l'ETF IBIT di BlackRock) e oltre 70 detenzioni aziendali cr
I dati on-chain di Bitcoin nel 2025 rivelano un cambiamento sismico nelle dinamiche di mercato: un aumento dell'accumulazione da parte dei detentori a lungo termine (LTH) tramite “accumulator addresses”—wallet senza precedenti di vendita—ha raggiunto livelli record. Questa tendenza, guidata dall'attività istituzionale e delle whale, segnala un riallineamento strutturale della distribuzione dell'offerta di Bitcoin. I wallet che detengono più di 10.000 BTC hanno aggiunto 16.000 BTC durante il secondo e terzo trimestre del 2025, rispecchiando i modelli storici dei mercati rialzisti [2]. La crescente dominanza di questi accumulatori riflette un cambiamento di sentiment, con i detentori principali che rafforzano le proprie posizioni in un contesto di incertezza macroeconomica, inclusi l'aumento del debito globale e dell'inflazione [1].
Dinamiche di Accumulazione On-Chain
L'attuale impennata è sostenuta da una redistribuzione del potere dai trader retail speculativi agli attori istituzionali. Gli accumulator addresses ora controllano il 64% dell'offerta totale di Bitcoin, con i detentori di fascia media (100–1.000 BTC) che aumentano la loro quota [4]. Questa concentrazione è storicamente rialzista, come visto nei cicli del 2017 e 2021, dove i LTH hanno mantenuto oltre il 60% dell'offerta ai picchi di mercato [3]. Il coefficiente di Gini e il Whale Accumulation Score evidenziano ulteriormente questa tendenza, mostrando un deflusso della domanda istituzionale 6 volte superiore rispetto alla nuova offerta [1].
Dal punto di vista tecnico, Bitcoin rimane supportato dalla 200 SMA a $113.121, una difesa critica per i rialzisti [3]. Una rottura sotto questo livello potrebbe esporre le zone di supporto a $111K e $108K, ma tale movimento potrebbe anche creare opportunità di acquisto per gli accumulatori per assorbire l'offerta scontata. Al contrario, un recupero sopra la 200 SMA e la riconquista di $115K–$117K potrebbe riaccendere lo slancio rialzista [3]. Storicamente, le rotture dei livelli di supporto hanno mostrato reazioni miste nel breve termine ma risultati migliorati nel lungo periodo: i backtest dal 2022 al 2025 rivelano che i rendimenti a 30 giorni dopo una rottura della 200 SMA hanno registrato una media di +6,91%, superando il benchmark buy-and-hold di oltre 3 punti percentuali, con tassi di successo che salgono al 76% nell'orizzonte dei 30 giorni.
Confronti Storici dell’Offerta
Per contestualizzare l'attuale impennata, si considerino i cicli rialzisti storici. Nel 2017, i LTH hanno realizzato profitti su 3,93 milioni di BTC, con la loro offerta scesa del 25,3% mentre i prezzi salivano [1]. Nel 2021, questo calo si è dimezzato al 13,4%, riflettendo un mercato più maturo. Nel 2025, il calo dell'offerta dei LTH è ancora più contenuto, al 3,85%, indicando maggiore stabilità e volatilità ridotta [4].
Anche i detentori a breve termine (STH) mostrano comportamenti in evoluzione. Durante il picco del 2021, gli STH detenevano quasi il 100% della loro offerta in profitto prima che le correzioni cancellassero il 63% dei loro guadagni non realizzati [3]. Al contrario, gli attuali STH detengono il 22,33% dell'offerta, con un rapporto MVRV di 1,33—una soglia storicamente allineata con i massimi locali [2]. Questo suggerisce che il mercato si trova ancora in una fase rialzista iniziale o intermedia, con i LTH che detengono ancora 163.031 BTC in offerta vendibile [3].
Influenza Istituzionale e Maturità del Mercato
L'adozione istituzionale ha raggiunto un punto di svolta, con grandi aziende e fondi che trattano Bitcoin come un asset di riserva strategico. Il solo IBIT ETF di BlackRock ha registrato afflussi sostanziali, sottolineando la crescente influenza del capitale istituzionale sulle dinamiche di prezzo [4]. Oltre 70 aziende quotate ora detengono Bitcoin nei loro bilanci, creando un prezzo minimo de facto e riducendo la volatilità rispetto ai cicli guidati dal retail [3].
Il rapporto MVRV per i LTH attualmente si attesta a 3,11, ben al di sotto del 12 visto ai picchi del 2017 e 2021. Se questa metrica continuerà a salire, potrebbe implicare un prezzo superiore a $300.000 [2]. Nel frattempo, il NUPL per gli STH a -0,06 segnala perdite non realizzate, in contrasto con il sentimento euforico dei cicli passati [5]. Questa divergenza evidenzia una struttura di mercato più disciplinata e di lungo termine.
Conclusione
L'impennata degli accumulator di Bitcoin non è semplicemente un'anomalia tecnica, ma un catalizzatore dal lato dell'offerta per il prossimo bull run. L'interazione tra domanda istituzionale, volatilità ridotta e concentrazione strutturale dell'offerta crea un terreno fertile per un apprezzamento sostenuto dei prezzi. Man mano che gli accumulator continuano ad assorbire l'offerta scontata e l'adozione istituzionale si approfondisce, il mercato è pronto per una fase in cui il ruolo di Bitcoin come copertura sistemica contro l'inflazione e l'instabilità finanziaria diventa inconfutabile. Per gli investitori, l'attuale contesto offre un'opportunità rara di allinearsi con la visione a lungo termine di una classe di asset in maturazione.
Fonte:
[1] Bitcoin Accumulator Addresses Demand Reaches Highest Level Ever
[2] Mapping Bitcoin's Bull Cycle Potential
[3] Bitcoin Long-Term Holders Have 163K More BTC to Sell
[4] Bitcoin's On-Chain Resilience: A New Era of Institutional Accumulation and Inflation Hedging
[5] Bitcoin Holders Shift: Long-Term Distribution Meets Short-Term
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Rapporto settimanale IOSG|Guida a Hyperliquid: infrastruttura rivoluzionaria o bolla sopravvalutata?
Long Pump, short human nature, a grand debate for Pump.fun at an 8B market cap
[Thread] Quando il mercato è pessimista su tutto, quali progetti meritano attenzione?
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








