Correzione dell’Onda 4 di XRP: un punto d’ingresso strategico per i rialzisti di lungo termine?
- La correzione dell'Onda 4 di XRP prevista per il 2025 (da $3,65 a $2,60–$2,65) crea punti di ingresso strategici per gli investitori a lungo termine in un contesto di accumulazione istituzionale. - La chiarezza normativa dopo l’entrata in vigore del SEC/CLARITY Act e l’attesa approvazione di 11 ETF su XRP potrebbero sbloccare tra 5 e 8 miliardi di dollari di capitali istituzionali entro il quarto trimestre del 2025. - L’analisi tecnica prevede un obiettivo a breve termine di $5,85 e un target per l’Onda 5 tra $15 e $18,22 se il supporto a $2,80 tiene, validato da acquisti istituzionali superiori a 1 miliardo di dollari. - Il volume ODL di Ripple per il secondo trimestre pari a 1,3 trilioni di dollari e la crescita del 40% dello XRP Trust di Grayscale evidenziano un aumento dell’interesse istituzionale.
L’andamento del prezzo di XRP nel 2025 ha delineato una narrazione complessa ma avvincente per gli investitori a lungo termine. Mentre il token attraversa una correzione di Onda 4 secondo la teoria di Elliott Wave, l’interazione tra la fase ribassista di consolidamento e l’accumulazione istituzionale crea un punto di svolta unico. Per gli acquirenti strategici, questa fase rappresenta un’opportunità calcolata per posizionarsi in vista di un potenziale rally di Onda 5, soprattutto con catalizzatori regolamentari e di mercato che si allineano per sbloccare i flussi di capitale istituzionale.
Dinamiche Elliott Wave: Obiettivi Ribassisti e Resilienza Strutturale
L’attuale correzione ribassista di XRP, identificata dagli analisti come Onda 4, ha visto il prezzo scendere dal picco di luglio 2025 di $3,65 a un intervallo previsto di $2,60–$2,65 [1]. Questa fase, parte di un ciclo rialzista più ampio, è cruciale per completare la struttura correttiva prima di passare all’Onda 5. Gli indicatori tecnici suggeriscono un pattern a triangolo simmetrico, con $2,80 come livello chiave di supporto. Una rottura sotto questa soglia potrebbe innescare un calo del 25% fino a $2,17, ma gli analisti sottolineano che le correzioni di Onda 4 sono intrinsecamente temporanee, aprendo la strada a un impulso più forte di Onda 5 [2].
Backtest sull’impatto di XRP con livello di supporto a $2,80, dal 2022 ad oggi.
Tuttavia, i backtest storici del livello di supporto a $2,80 dal 2022 al 2025 rivelano risultati contrastanti. Quando il prezzo ha toccato questo livello, il rendimento medio a 30 giorni è stato del -11,6%, suggerendo che, sebbene il livello sia strutturalmente significativo, potrebbe non rappresentare costantemente un segnale affidabile di ingresso long. Questo sottolinea l’importanza di combinare l’analisi tecnica con il contesto di mercato più ampio e strategie di gestione del rischio.
L’analisi di Dark Defender aggiunge sfumature, proiettando un obiettivo di $5,85 per XRP nel breve termine e un tetto di $18,22 per l’Onda 5 se la fase correttiva si concluderà con successo [4]. Queste proiezioni dipendono dal mantenimento dei livelli di supporto critici da parte del token, il che validerebbe la struttura Elliott Wave e segnalerebbe una ripresa del momentum rialzista.
Accumulo Istituzionale: Un Catalizzatore per il Valore a Lungo Termine
Sebbene la narrativa ribassista domini i grafici a breve termine, l’attività istituzionale racconta una storia diversa. Oltre 310 milioni di token XRP—per un valore di $1 billion—sono stati accumulati dagli investitori istituzionali durante i ribassi di prezzo nel 2025 [2]. Questa tendenza è amplificata dall’aumento del 40% da inizio anno delle partecipazioni del Grayscale XRP Trust, riflettendo una crescente domanda nei portafogli istituzionali [2]. L’attività delle whale rafforza ulteriormente questa tendenza, con $1 billion in XRP acquistati entro 72 ore dalla riclassificazione di XRP come commodity da parte della SEC secondo il CLARITY Act [1].
La chiarezza regolamentare fornita dagli accordi tra SEC e CFTC ha rimosso un importante ostacolo legale, consentendo a XRP di essere scambiato sulle borse statunitensi senza vincoli di legge sui titoli [5]. Questo sviluppo ha catalizzato un’impennata dell’interesse istituzionale, con il servizio On-Demand Liquidity (ODL) di Ripple che ha elaborato $1.3 trillion in transazioni transfrontaliere nel Q2 2025 [1].
Approvazione ETF e la Strada verso $15+
L’approvazione in sospeso di 11 spot XRP ETF entro la fine del 2025 potrebbe sbloccare $5–$8 billion in capitale istituzionale, con JPMorgan che stima fino a $8 billion di afflussi nel primo anno [3]. La decisione ritardata della SEC al 24 ottobre 2025 riflette un esame rigoroso ma segnala apertura verso gli ETF crypto [2]. Gli analisti del settore attribuiscono una probabilità del 95% di approvazione entro il Q4 2025, con le quote Polymarket all’86% [1].
Se approvati, questi ETF fornirebbero un canale regolamentato per investitori istituzionali e retail, potenzialmente portando il prezzo di XRP a $3,65–$5,80 entro il 2025 [1]. Questo si allinea con le proiezioni di Onda 5 dall’analisi Fibonacci, che suggeriscono un obiettivo di $15–$18,22 [3]. La combinazione di chiarezza regolamentare, liquidità guidata dagli ETF e accumulo istituzionale crea un ciclo auto-rinforzante che potrebbe spingere XRP verso nuovi massimi storici.
Punti di Ingresso Strategici e Gestione del Rischio
Per i rialzisti a lungo termine, l’attuale correzione di Onda 4 offre un punto di ingresso disciplinato. I livelli chiave di supporto a $2,65 e $2,80 dovrebbero essere monitorati attentamente, poiché una rottura sotto $2,60 potrebbe estendere la correzione. Tuttavia, una consolidazione riuscita sopra $2,80 validerebbe la struttura di Onda 4 e preparerebbe il terreno per un rally di Onda 5. Gli investitori dovrebbero anche considerare il contesto macroeconomico più ampio, incluso il potenziale di liquidità guidata dagli ETF e l’utilità crescente di Ripple nei pagamenti transfrontalieri.
In conclusione, le dinamiche Elliott Wave di XRP e i venti favorevoli istituzionali presentano un caso convincente per l’accumulo strategico. Sebbene la volatilità a breve termine rimanga un rischio, l’allineamento di fattori tecnici, regolamentari e di flussi di capitale suggerisce che l’Onda 4 sia una battuta d’arresto temporanea piuttosto che un declino terminale. Per chi ha un orizzonte pluriennale, l’attuale andamento dei prezzi potrebbe rappresentare una rara opportunità per posizionarsi in vista di un potenziale risultato multi-bagger.
**Fonte:[1] XRP ETF Approval and the Institutionalization of Altcoins [2] XRP's Correction: A Buying Opportunity or a Warning Sign? [3] XRP Price Prediction: Fibonacci And Elliott Wave Analysis Suggests $15 By May 2025 [4] XRP Price To $5.85: Analyst Reveals Why The New Week Will Be ‘Dynamic’
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Rapporto settimanale IOSG|Guida a Hyperliquid: infrastruttura rivoluzionaria o bolla sopravvalutata?
Long Pump, short human nature, a grand debate for Pump.fun at an 8B market cap
[Thread] Quando il mercato è pessimista su tutto, quali progetti meritano attenzione?
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








