Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
I giganti finanziari del Giappone si sfidano per ridefinire il futuro dello Yen con ambizioni di stablecoin

I giganti finanziari del Giappone si sfidano per ridefinire il futuro dello Yen con ambizioni di stablecoin

ainvest2025/08/31 18:20
Mostra l'originale
Per:Coin World

- Monex Group prevede di lanciare una stablecoin ancorata allo yen, sfruttando il quadro normativo giapponese in evoluzione per le valute digitali. - Il cambiamento di politica della FSA nel 2025 consente l'emissione di stablecoin ancorate allo yen, a seguito dell'approvazione di USDC e dell'allentamento delle restrizioni sulle monete estere. - SMBC e JPYC si uniscono alla corsa: SMBC collabora per una moneta ancorata allo JPY prevista per il 2026, mentre JPYC ha ottenuto l'approvazione normativa per il 2025. - L'aumento dei tassi d'interesse globali e la divergenza delle politiche della Fed rafforzano lo yen, creando un tempismo strategico per l'espansione delle stablecoin in Giappone.

Monex Group, una delle principali società di servizi finanziari giapponesi, sta valutando il lancio di una stablecoin ancorata allo yen, una mossa che si allinea con i recenti progressi normativi del Giappone nel settore delle valute digitali. Il presidente della società, Oki Matsumoto, ha sottolineato l'importanza di adattarsi al panorama finanziario in evoluzione, affermando che non partecipare al mercato delle stablecoin comporta il rischio di rimanere indietro nella corsa alla finanza digitale. La stablecoin proposta, che sarebbe riscattabile 1:1 con lo yen giapponese, dovrebbe essere garantita da asset come i titoli di stato giapponesi. Se implementata, faciliterebbe transazioni come rimesse internazionali e regolamenti aziendali. L'iniziativa si basa sull'infrastruttura digitale già esistente di Monex, che include la proprietà dell'exchange crypto locale Coincheck e la sua divisione di intermediazione titoli, Monex Securities [1].

Il recente cambiamento normativo della FSA segna un momento cruciale per l'ecosistema delle valute digitali in Giappone. L'agenzia si sta preparando ad approvare per la prima volta l'emissione di stablecoin ancorate allo yen, uno sviluppo che riflette il crescente riconoscimento delle stablecoin come strumento finanziario legittimo. Questo progresso normativo segue l'approvazione di USD Coin (USDC) in Giappone e l'allentamento graduale delle restrizioni sulle stablecoin estere, iniziato nel 2023. Nel febbraio 2025, la FSA ha approvato un rapporto di un gruppo di lavoro che raccomanda modifiche politiche per facilitare la regolamentazione delle stablecoin, segnalando un approccio più aperto all'innovazione nel settore [1].

Monex non è l'unica entità a mostrare interesse nello spazio delle stablecoin ancorate allo yen. La seconda banca più grande del Giappone, SMBC, ha stretto una partnership con Avalanche developer Ava Labs e FireBlocks per co-sviluppare una moneta ancorata al JPY, il cui lancio è previsto per il 2026. Inoltre, la startup JPYC è diventata la prima azienda a ricevere l'approvazione normativa all'inizio del 2025, sottolineando il crescente slancio competitivo all'interno del settore finanziario del paese. Questo contesto normativo sta creando opportunità per le aziende giapponesi di assumere un ruolo di leadership nell'ecosistema globale delle stablecoin [2].

Sul fronte della politica monetaria, il Giappone sta cercando di mantenere un delicato equilibrio tra la gestione dell'aumento dei tassi d'interesse e la stabilità economica. Il Ministro delle Finanze giapponese Katsunobu Kato ha riconosciuto le sfide poste dall'aumento dei tassi e ha sottolineato la necessità di un continuo dialogo con gli operatori del mercato obbligazionario per gestire adeguatamente le politiche sul debito. Questo si allinea alle tendenze globali più ampie, poiché la Bank of Japan si è gradualmente allontanata da politiche monetarie ultra-espansive, contribuendo a ridurre il differenziale dei tassi d'interesse tra il Giappone e le altre principali economie [3].

La traiettoria della politica della Bank of Japan è un fattore cruciale che influenza la performance dello yen. Il passaggio della banca centrale verso una posizione più neutrale ha dato allo yen un certo sostegno rispetto alle principali valute, come si è visto negli ultimi mesi. Anche il contesto globale gioca un ruolo importante, in particolare con la Federal Reserve che segnala un possibile taglio dei tassi d'interesse a settembre 2025. A differenza dei precedenti cicli di allentamento, in cui il coordinamento tra le banche centrali aiutava a stabilizzare il dollaro, lo scenario attuale suggerisce che la Fed stia agendo in modo isolato, il che probabilmente peserà sul dollaro USA e rafforzerà lo yen. Si prevede che questa divergenza persista fino al 2026, con il Giappone e le altre principali economie che continueranno ad aumentare i tassi con cautela mentre la Fed allenta la politica [4].

La convergenza tra progresso normativo, domanda di mercato e cambiamenti nella politica monetaria sta creando un ambiente favorevole per le stablecoin ancorate allo yen. L'iniziativa di Monex, se approvata, potrebbe servire da modello per altre istituzioni finanziarie interessate a entrare nel settore degli asset digitali. Mentre la FSA continua a modellare il panorama normativo, le aziende giapponesi sono ben posizionate per sfruttare la loro infrastruttura domestica e le partnership internazionali per espandere le loro offerte digitali. Con lo yen che si rafforza in un contesto di condizioni monetarie globali in evoluzione, il tempismo per uno sviluppo di questo tipo appare strategicamente solido [1].

I giganti finanziari del Giappone si sfidano per ridefinire il futuro dello Yen con ambizioni di stablecoin image 0
0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Se la Federal Reserve inizia a tagliare i tassi, chi prevarrà tra bitcoin, oro e azioni statunitensi?

Se la storia si ripete, i prossimi 6-12 mesi potrebbero essere una finestra cruciale.

BlockBeats2025/09/16 20:06
Se la Federal Reserve inizia a tagliare i tassi, chi prevarrà tra bitcoin, oro e azioni statunitensi?

XION: pensiero, senza confini

XION · Integrato nella vita quotidiana: la roadmap "Era"

BlockBeats2025/09/16 20:05
XION: pensiero, senza confini

La società di tesoreria di Dogecoin, CleanCore, aggiunge altri 100 milioni di DOGE, portando il totale oltre 600 milioni

Quick Take CleanCore Solutions ha acquisito altri 100 milioni di Dogecoin, portando le sue riserve a oltre 600 milioni di DOGE. L’azienda punta a raggiungere a breve termine 1 miliardo di DOGE e ha come obiettivo a lungo termine l’accumulo fino al 5% dell’offerta circolante del token.

The Block2025/09/16 20:04
La società di tesoreria di Dogecoin, CleanCore, aggiunge altri 100 milioni di DOGE, portando il totale oltre 600 milioni

I prezzi di Bitcoin ed Ethereum rimangono stabili mentre i trader si preparano al taglio dei tassi della Fed

I trader prevedono in larga maggioranza un aumento di 25 punti base, mentre le probabilità di un aumento di 50 punti base rimangono basse. Gli analisti affermano che una dot plot più accomodante potrebbe innescare un rialzo più aggressivo, ma un tono prudente rischia di rafforzare il dollaro e causare volatilità nel breve termine.

The Block2025/09/16 20:04
I prezzi di Bitcoin ed Ethereum rimangono stabili mentre i trader si preparano al taglio dei tassi della Fed