Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesEarnWeb3PlazaAltro
Trading
Spot
Acquista e vendi crypto
Margine
Amplifica il tuo capitale e l'efficienza dei fondi
Onchain
Trading Onchain, Senza Andare Onchain
Converti e Trading in Blocco
Converti criptovalute con un clic e zero commissioni
Esplora
Launchhub
Ottieni il vantaggio in anticipo e inizia a vincere
Copia
Copia un trader d'élite con un solo clic
Bot
Trading bot IA semplice, veloce e affidabile
Trading
Futures USDT-M
Futures regolati in USDT
Futures USDC-M
Futures regolati in USDC
Futures Coin-M
Futures regolati in criptovalute
Esplora
Guida ai Futures
Un percorso da nuovo utente ad avanzato nel trading sui futures
Promozioni sui Futures
Ti aspettano generosi bonus
Bitget Earn
Una varietà di prodotti per far crescere i tuoi asset
Earn Semplice
Deposita e preleva in qualsiasi momento per ottenere rendimenti flessibili a rischio zero
On-chain Earn
Guadagna profitti ogni giorno senza mettere a rischio il tuo capitale iniziale
Earn Strutturato
Un'innovazione finanziaria solida per gestire le oscillazioni del mercato
VIP e Gestione Patrimoniale
Servizi premium per una gestione patrimoniale smart
Prestiti
Prestiti flessibili con elevata sicurezza dei fondi
XRP vs. Remittix (RTX): Quale altcoin raggiungerà per prima il suo obiettivo di prezzo?

XRP vs. Remittix (RTX): Quale altcoin raggiungerà per prima il suo obiettivo di prezzo?

ainvest2025/08/31 18:49
Mostra l'originale
Per:BlockByte

- XRP e RTX emergono come principali contendenti crypto per il 2025, competendo sull'utilità reale e sui percorsi di adozione. - XRP ottiene trazione istituzionale grazie alla tokenizzazione di RWA (oltre 131.6 milioni di dollari su XRPL) e a un volume di pagamenti transfrontalieri superiore a 2.5 miliardi di dollari tramite il sistema ODL di Ripple. - RTX rivoluziona il settore PayFi con 1.2 milioni di utenti, oltre 400.000 transazioni e un meccanismo di burn delle commissioni del 10%, puntando a un ritorno del 7.500% entro il 2025. - L'obiettivo di prezzo di XRP tra 3,65 e 5,80 dollari dipende dalla stabilità con la SEC, mentre il target di RTX tra 5 e 7 dollari si basa sulla crescita degli utenti guidata dall'esecuzione.

Il panorama delle criptovalute nel 2025 è un campo di battaglia tra innovazione ed esecuzione, con XRP e Remittix (RTX) che emergono come due dei contendenti più interessanti. Entrambi i progetti promettono utilità nel mondo reale, ma i loro percorsi verso l’adozione—e la fattibilità dei loro obiettivi di prezzo—differiscono in modo significativo. Analizziamo i loro punti di forza, i rischi e i fattori guidati dai dati che potrebbero determinare quale altcoin raggiungerà per prima il suo obiettivo di prezzo nel 2025.

XRP: Adozione istituzionale e dominio RWA

La rinascita di XRP nel 2025 è ancorata al suo ruolo nella tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) e nei pagamenti transfrontalieri. XRP Ledger (XRPL) ospita ora 131,6 milioni di dollari in asset tokenizzati, superando Ethereum e Bitcoin, grazie ai suoi tempi di regolamento di 3–5 secondi e alle commissioni di 0,0002 dollari [1]. Istituzioni come Guggenheim e Ondo stanno sfruttando XRPL per commercial paper digitali e fondi di tesoreria, creando un circolo virtuoso di liquidità e trasparenza [2]. Le partnership strategiche di Ripple, incluso un investimento di 2,5 miliardi di yen da parte del gigante giapponese del gaming Gumi, rafforzano ulteriormente l’utilità di XRP nella riduzione dei costi di transazione per le reti finanziarie globali [3].

La chiarezza normativa si è inoltre spostata a favore di XRP. La riclassificazione di XRP come commodity da parte della SEC statunitense nell’agosto 2025 ha sbloccato l’accesso al dettaglio tramite ETF come il ProShares Ultra XRP ETF da 1,2 miliardi di dollari [5]. Nel frattempo, la stablecoin RLUSD di Ripple, con una capitalizzazione di mercato di 65,9 milioni di dollari, sta diventando una pietra miliare per i regolamenti istituzionali [3]. Gli analisti prevedono che XRP possa raggiungere i 3,65–5,80 dollari entro fine anno, trainato dalla crescita degli RWA e dai 1,3 trilioni di dollari di pagamenti transfrontalieri processati da ODL [6].

RTX: La scalabilità dirompente di PayFi

Remittix (RTX) si sta ritagliando una nicchia nel settore PayFi, offrendo un modello deflazionistico e conversioni in tempo reale da crypto a fiat in oltre 30 paesi. Con 1,2 milioni di utenti e 400.000 transazioni elaborate, la piattaforma di RTX supporta oltre 40 criptovalute e più di 30 valute fiat, rendendola uno strumento versatile per le rimesse transfrontaliere [1]. Il meccanismo di burn del 10% sulle commissioni di transazione crea scarsità, mentre le quotazioni strategiche su BitMart e LBank aumentano la liquidità [4].

Il lancio in beta del wallet RTX nel Q3 2025, che supporterà oltre 40 criptovalute e più di 30 valute fiat, rappresenta un catalizzatore fondamentale per l’adozione [3]. Gli analisti prevedono un ritorno del 7.500% entro la fine del 2025, con obiettivi di prezzo tra 5 e 7 dollari [2]. A differenza del focus istituzionale di XRP, la crescita di RTX è guidata dall’esecuzione del prodotto e dall’acquisizione di utenti, offrendo un percorso più deterministico verso la creazione di valore [4].

Obiettivi di prezzo: Fattibilità e rischi

La traiettoria di prezzo di XRP dipende da fattori macroeconomici e dalla stabilità normativa. Mentre i modelli rialzisti prevedono 4–5 dollari entro fine anno, i livelli di supporto a 2,78 e 2,51 dollari rimangono vulnerabili alla volatilità del mercato [1]. RTX, con un prezzo di 0,10 dollari, affronta meno scrutinio normativo ma deve scalare la propria base utenti e mantenere basse le commissioni per sostenere lo slancio [2].

Conclusione: Utilità vs. Esecuzione

L’adozione istituzionale degli RWA da parte di XRP e i venti favorevoli normativi lo posizionano come riserva di valore a lungo termine, ma i suoi obiettivi di prezzo dipendono da fattori esterni come le decisioni della SEC. RTX, con il suo modello deflazionistico e l’utilità PayFi, offre una storia di crescita più immediata, sebbene con rischi di scalabilità più elevati. Per gli investitori che danno priorità all’utilità reale e a una crescita guidata dall’esecuzione, l’obiettivo di prezzo di RTX per il 2025 appare più raggiungibile. Tuttavia, le partnership di XRP a livello di ecosistema e il suo dominio negli RWA lo rendono una scommessa più sicura per chi punta sull’adozione istituzionale della blockchain.

0

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.

PoolX: Blocca per guadagnare
Almeno il 12% di APR. Sempre disponibile, ottieni sempre un airdrop.
Blocca ora!

Ti potrebbe interessare anche

Gli esperti rivelano la zona di acquisto per HYPE mentre i trader temono una potenziale vendita da 107 milioni di dollari

HYPE ha registrato un calo del 2% nel prezzo oggi, poiché una whale ha sbloccato criptovalute per un valore di 107 milioni di dollari, causando pressione di vendita.

Coinspeaker2025/09/16 20:41
Gli esperti rivelano la zona di acquisto per HYPE mentre i trader temono una potenziale vendita da 107 milioni di dollari

La SEC decide una "risoluzione in linea di principio" per il programma Gemini Earn

La SEC e Gemini hanno raggiunto un accordo provvisorio riguardo al programma Gemini Earn, segnalando un cambiamento verso una maggiore cooperazione nella regolamentazione delle criptovalute.

Coinspeaker2025/09/16 20:41

Se la Federal Reserve inizia a tagliare i tassi, chi prevarrà tra bitcoin, oro e azioni statunitensi?

Se la storia si ripete, i prossimi 6-12 mesi potrebbero essere una finestra cruciale.

BlockBeats2025/09/16 20:06
Se la Federal Reserve inizia a tagliare i tassi, chi prevarrà tra bitcoin, oro e azioni statunitensi?

XION: pensiero, senza confini

XION · Integrato nella vita quotidiana: la roadmap "Era"

BlockBeats2025/09/16 20:05
XION: pensiero, senza confini