3 ulteriori segnali che l'adozione delle criptovalute è trainata dalle istituzioni
Con la notizia che gli Stati Uniti stanno mettendo alcuni dati del PIL on-chain, il rally istituzionale e guidato dalle politiche del 2025 sembra destinato a proseguire, ma ci sono sviluppi e notizie che alcuni investitori potrebbero aver trascurato.
Con l'estate delle criptovalute che si avvicina alla sua conclusione, la realtà è che alcuni investitori crypto, in generale, nutrono ancora dubbi sulla solidità dell’adozione istituzionale e dei relativi programmi. Dopotutto, durante l’ultimo recente mercato rialzista del 2021, sono state siglate molteplici partnership e accordi tra aziende native crypto e istituzioni TradFi. Le sponsorizzazioni di celebrità sono state ricercate con aggressività e le pubblicità televisive per exchange e aziende crypto sono diventate comuni. Tuttavia, sotto la superficie, il settore crypto mancava ancora di molti degli strumenti istituzionali e aziendali necessari per un’adozione più ampia e completa. Questa è una differenza chiave tra il mercato rialzista e l’entusiasmo del 2025 e le precedenti corse al rialzo; questo mercato è guidato in gran parte da policy maker, regolatori e istituzioni.
Vale la pena notare che tali accordi e partnership potrebbero non generare titoli scintillanti o entusiasmanti come quelli dei cicli precedenti. Questi titoli potrebbero non essere così eccitanti, ma in realtà sono di buon auspicio per il mercato rispetto ai cicli precedenti. Diamo uno sguardo a tre importanti (e recenti) sviluppi che coinvolgono regolatori, organizzazioni native crypto e il settore TradFi che gli investitori potrebbero aver perso.
Lobbying Crypto contro Lobbying TradFi
Poiché l’industria crypto ha celebrato una serie di vittorie politiche e legislative nel 2025, l’apparato di lobbying TradFi ha iniziato a prendere nota. In particolare, l’approvazione di leggi favorevoli alle criptovalute, e soprattutto quelle incentrate sulle stablecoin, ha portato alcune banche e i relativi lobbisti a considerare il rischio di fuga di capitali come un problema chiaro e attuale. A complicare questo rischio ci sono gli sforzi delle organizzazioni native crypto – inclusa Circle, l’emittente della ben nota USDC – per ottenere licenze bancarie nazionali. Date le dichiarazioni e i pronunciamenti sia dell’OCC che della FDIC che stanno ritrattando i precedenti tentativi di impedirlo, le istituzioni bancarie esistenti fanno bene a prendere nota e tentare di rallentare tali cambiamenti.
D’altra parte, anche le aziende crypto stanno cercando di mantenere alcuni divieti sulle commissioni per i dati che le aziende TradFi vorrebbero modificare. Il vero scontro è emerso dopo l’approvazione e la firma della GENIUS Act, che ha ricevuto una forte opposizione dalle istituzioni bancarie TradFi, e in particolare dalle banche indipendenti più piccole che rischiano di subire maggiormente una potenziale fuga di depositi. Con centinaia di milioni investiti nelle attività di lobbying crypto dalle elezioni presidenziali, la battaglia legale tra questi due gruppi sembra non avere fine.
Il Reporting delle Stablecoin Continua a Migliorare
Nonostante i grandi progressi compiuti in materia di regolamentazione e policy sulle stablecoin, il mercato stesso rimane frammentato dal punto di vista degli emittenti, del reporting e della trasparenza. Un problema principale è che la stessa stablecoin può comportarsi e essere scambiata in modo diverso a seconda della chain su cui viene negoziata, e che stablecoin diverse possono reagire diversamente alle notizie, ai dati sull’inflazione o ad altri eventi di mercato. Questo va contro le affermazioni degli emittenti di stablecoin secondo cui le stablecoin sono, in sostanza, equivalenti ai dollari e possono essere trattate come tali. Sebbene non sia possibile risolvere completamente il problema solo attraverso modifiche al reporting, alla divulgazione e agli sforzi di trasparenza, una recente partnership è destinata a migliorare queste misure su tutta la linea.
Circle e Paxos hanno recentemente stretto una partnership con Blyprynt per sviluppare e implementare metodologie in grado di tracciare token specifici fino a un emittente verificato. I vantaggi derivanti da questa partnership includono la fornitura di provenienza fin dall’inizio e durante tutto il processo di transazione, una riduzione della complessità delle singole transazioni e la fornitura sia ai regolatori che agli investitori della trasparenza tanto necessaria. I principali problemi da affrontare includono il contrasto all’aumento dei token contraffatti e degli attacchi di impersonificazione, oltre a migliorare la capacità di audit degli emittenti di stablecoin e delle transazioni in stablecoin.
La Trasparenza del Mercato è in Crescita
Nonostante i progressi compiuti sul fronte delle policy e dei mercati crypto, il settore crypto è ancora spesso associato a opacità, attività fraudolente e incertezza su quale regolatore sia effettivamente responsabile del mercato. Nell’agosto 2025, a seguito di ordini esecutivi e dichiarazioni della Federal Reserve volte a prevenire l’emissione o la creazione di una CDBC statunitense, e insieme alla GENIUS e alla CLARITY Act, la CFTC ha compiuto un passo importante verso il miglioramento della fiducia e della trasparenza del mercato.
La CFTC ha integrato uno strumento di sorveglianza finanziaria sviluppato da Nasdaq per migliorare la capacità del team CFTC di rilevare abusi di mercato, frodi, insider trading e la miriade di truffe e rug pull che continuano a fare notizia nel settore crypto. Secondo Nasdaq, gli algoritmi alla base dello strumento sono stati adattati per identificare e segnalare potenziali schemi di trading sospetti specifici per i cryptoasset, contribuendo a consentire analisi in tempo reale e repressioni contro i malintenzionati. Man mano che le criptovalute diventano sempre più integrate nei mercati, nei bilanci e nei piani pensionistici, la necessità di migliori analisi e trasparenza aumenterà ulteriormente.
Sebbene alcuni detrattori si lamentino della crescente convergenza tra crypto e TradFi, la realtà è che partnership così complete sono fondamentali per la continua crescita e adozione del settore.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Pantera Capital rivela un tesoro di Solana da 1,1 miliardi di dollari: il rally del prezzo di SOL continuerà?
Il fondatore di Pantera Capital, Dan Morehead, ha rivelato che la società detiene 1,1 miliardi di dollari in Solana (SOL), attualmente la sua più grande posizione in criptovalute nel portafoglio.
Gli esperti rivelano la zona di acquisto per HYPE mentre i trader temono una potenziale vendita da 107 milioni di dollari
HYPE ha registrato un calo del 2% nel prezzo oggi, poiché una whale ha sbloccato criptovalute per un valore di 107 milioni di dollari, causando pressione di vendita.

La SEC decide una "risoluzione in linea di principio" per il programma Gemini Earn
La SEC e Gemini hanno raggiunto un accordo provvisorio riguardo al programma Gemini Earn, segnalando un cambiamento verso una maggiore cooperazione nella regolamentazione delle criptovalute.
Se la Federal Reserve inizia a tagliare i tassi, chi prevarrà tra bitcoin, oro e azioni statunitensi?
Se la storia si ripete, i prossimi 6-12 mesi potrebbero essere una finestra cruciale.

In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








