La TVL di Solana ha superato i 10 miliardi di dollari nel 2025, segnalando una solida ripresa della DeFi trainata da una maggiore stabilità della rete, attività degli sviluppatori e crescita degli asset tokenizzati. Questo rimbalzo segue un calo sotto i 3 miliardi di dollari e riflette una rinnovata fiducia nell’ecosistema DeFi di Solana e nei suoi aggiornamenti infrastrutturali.
-
La TVL di Solana supera i 10 miliardi di dollari
-
La ripresa segue interruzioni della rete e un calo sotto i 3 miliardi di dollari nel 2022–2023.
-
La crescita degli asset tokenizzati e dell’AUM sostiene il rinnovato interesse di sviluppatori e investitori.
La TVL di Solana supera i 10 miliardi di dollari, mostrando la ripresa della DeFi e una maggiore stabilità della rete — scopri come sviluppatori e asset tokenizzati guidano la crescita. Scopri di più con COINOTAG.
Cos’è la TVL di Solana e perché è importante?
La TVL di Solana (Total Value Locked) misura il valore in dollari degli asset impegnati nei protocolli DeFi basati su Solana. È importante perché una TVL in crescita indica una maggiore fiducia degli utenti, profondità di liquidità e adozione da parte degli sviluppatori — segnali chiave per la salute della rete e l’utilità della DeFi nel 2025.
Come è diminuita e poi recuperata la TVL di Solana?
La TVL di Solana è scesa da un picco di 11,5 miliardi a metà 2022 a meno di 3 miliardi di dollari dopo interruzioni della rete e una riduzione dell’attività. La ripresa è iniziata nel 2024 quando gli aggiornamenti dei protocolli principali, una maggiore stabilità e un rinnovato focus degli sviluppatori hanno riportato liquidità nella DeFi, culminando in un rimbalzo oltre i 10 miliardi di dollari nel 2025.
Quanti asset tokenizzati e AUM detiene Solana?
Solana ora si posiziona tra le blockchain con decine di miliardi di dollari in asset tokenizzati e ha riportato il superamento dei 30 miliardi di dollari di AUM entro il 2023. Questi dati indicano un uso più ampio per la tokenizzazione e la gestione degli asset su Solana, sostenendo la crescita a lungo termine della DeFi e il posizionamento sul mercato.
La Total Value Locked (TVL) di Solana nella DeFi supera i 10 miliardi di dollari, segnalando una forte ripresa dopo i cali di mercato.
- La TVL di Solana è in costante aumento nel 2025 dopo un brusco calo nel 2023.
- Solana ora si posiziona tra le principali blockchain, gestendo oltre 10 miliardi di dollari in asset tokenizzati.
- La TVL di Solana ha superato la soglia dei 10 miliardi di dollari dopo un calo sotto i 3 miliardi.
La Total Value Locked (TVL) di Solana nella finanza decentralizzata (DeFi) è nuovamente in aumento, superando i 10 miliardi di dollari. Questo rimbalzo segue un forte calo nel 2022 e sforzi costanti per rafforzare la resilienza dei protocolli e il supporto agli sviluppatori.
Cosa ha portato alla crescita e al calo della TVL di Solana?
A metà 2022, Solana ha raggiunto una TVL vicina agli 11,5 miliardi di dollari durante un’espansione della DeFi. La domanda di transazioni veloci e a basso costo ha favorito l’adozione. Tuttavia, ripetute interruzioni della rete e un raffreddamento del mercato DeFi hanno ridotto la fiducia e causato un forte calo degli asset bloccati.
#Solana TVL è in missione per superare il suo massimo storico! pic.twitter.com/1bYAugQQEc
— Rand (@crypto_rand) 30 agosto 2025
Dopo essere scesa sotto i 3 miliardi di dollari di TVL, Solana si è concentrata su miglioramenti della rete e dei protocolli. Questi aggiornamenti, insieme a una più ampia stabilizzazione del mercato, hanno preparato il terreno per nuovi afflussi di liquidità nel 2024 e una ripresa più forte nel 2025.
Quando è accelerata la ripresa e cosa indica?
La ripresa è accelerata a metà 2024 e si è protratta nel 2025, con la TVL che ha superato la soglia dei 10 miliardi di dollari. Questo indica una crescente fiducia da parte di utenti e sviluppatori, una liquidità più profonda per i mercati DeFi e un migliore supporto per il deployment scalabile di dApp.
Perché gli asset tokenizzati sono importanti per l’ecosistema di Solana?
Gli asset tokenizzati aumentano l’efficienza del capitale on-chain e creano casi d’uso per la gestione degli asset, il lending e gli exchange decentralizzati. La crescita degli asset tokenizzati di Solana e i livelli di AUM riportati sottolineano il suo ruolo nell’economia tokenizzata e la sua attrattiva per i costruttori istituzionali.
Domande Frequenti
Quanto è stabile ora la rete di Solana dopo le precedenti interruzioni?
La stabilità della rete è migliorata grazie agli aggiornamenti dei validatori e alle patch dei protocolli. Sebbene nessuna rete sia immune agli incidenti, gli sforzi ingegneristici e la governance della community hanno rafforzato la resilienza e ridotto la frequenza delle interruzioni.
La crescita della TVL può sostenere l’adozione a lungo termine della DeFi su Solana?
L’adozione a lungo termine dipende dalla continua affidabilità dei protocolli, dagli strumenti per sviluppatori e da fonti di liquidità diversificate. Le tendenze attuali indicano una crescita sostenuta ma richiedono investimenti continui in infrastrutture ed ecosistema.
Punti Chiave
- Traguardo TVL: Solana ha superato i 10 miliardi di dollari di TVL, segnando una grande ripresa.
- Fattori trainanti: Maggiore stabilità della rete, attività degli sviluppatori e crescita degli asset tokenizzati.
- Prospettive: Sono necessari continui aggiornamenti e supporto all’ecosistema per sostenere l’espansione della DeFi.
Conclusione
Il rimbalzo della TVL di Solana oltre i 10 miliardi di dollari nel 2025 dimostra una ripresa significativa sostenuta da miglioramenti dei protocolli, crescita degli asset tokenizzati e rinnovato interesse degli sviluppatori. COINOTAG monitorerà i dati e gli sviluppi dell’ecosistema mentre Solana punta a un’adozione DeFi sostenuta e a una più profonda integrazione di mercato.