I rendimenti dei titoli di Stato britannici salgono insieme a quelli europei, mentre l’instabilità politica e le preoccupazioni sul debito nazionale esercitano pressione
I rendimenti dei titoli di Stato britannici sono saliti seguendo l'andamento delle obbligazioni dell'Eurozona, con la crescente instabilità politica in Francia, dovuta ai dubbi sul raggiungimento di un consenso politico sul piano di bilancio, che è diventata il principale fattore trainante. Gli analisti del Deutsche Bank Research Institute hanno sottolineato nel loro rapporto: "Fino al voto di fiducia dell'8 settembre, la situazione politica francese continuerà a influenzare i mercati".
Le preoccupazioni del mercato riguardo all'elevato livello di debito del Regno Unito stanno inoltre esercitando pressione sui gilt, mentre gli investitori si concentrano sulla prossima pubblicazione della legge di bilancio autunnale. I dati di Tradeweb mostrano che il rendimento dei titoli di Stato britannici a dieci anni è aumentato di circa 2 punti base, attestandosi ora al 4,743%.
Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
Una balena di Bitcoin trasferisce 99 BTC dopo 11,7 anni
Boyaa Interactive acquista 245 BTC per 28 milioni di dollari
Tom Lee prevede una crescita del mercato di Bitcoin oltre i 2 trilioni di dollari
Michael Saylor sostiene la riserva di Bitcoin a Washington
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








